Ieri sera ho fatto la polenta e, come da ricetta ufficiale, ho lasciato inserita la spatola al posto del misurino, dando ogni tanto una mescolata. A fine cottura, nel momento in cui sono andata per togliere la polenta dal boccale, ho visto cadere sulla polenta delle briciole nere e mi sono accorta che in pratica si è sgretolata la parte che sta tra il manico e la parte larga, diciamo il "collo" della spatola. Sono riuscita a salvare la polenta perchè me ne sono accorta in tempo, ma la spatola è da ricomprare. Cosa è successo?
Preciso che:
ho il bimby da quasi due anni; la mia spatola non era perfetta, nel senso che i bordi erano un po' graffiati, ma non mi sembrava che si stesse disintegrando e comunque la parte che ha ceduto è un'altra,cioè all'attaccatura del manico; non uso moltissimo la spatola, cioè la uso per mantecare il gelato, quando faccio la polenta, per togliere il cestello o tenerlo quando scolo la pasta, e in generale tutte le volte che il bimby è in funzione, ma per togliere le preparazioni dal boccale a motore fermo mi trovo meglio con le spatole in silicone; sono molto più flessibili e inoltre trovo che il dischetto della spatola in dotazione, se da un lato è funzionale quando si deve spatolare con le lame in movimento, risulta invece un po' d'impaccio quando si usa la spatola per ripulire il boccale. Questo per dire che la mia spatola non è stressata dal troppo lavoro. La lavo in lavastoviglie, nel piano più alto, ma mi sembra che anche questo sia indicato dalla casa.
La prossima settimana ne andrò a comprare un'altra, ma mi sembrava comunque un po' presto per l'autodistruzione... Ultima cosa: quando costa una spatola nuova?