Buongiorno a tutte...lo so..sono stati scritti mille topic su questo argomento..ma io la risposta che cercavo non l'ho trovata! Perciò mi rivolgo a tutte le bimbyne fans degli stampi in silicone!...
IL problema che ho avuto è questo..ho preso un bello stampo a forma di fiore..ho fatto una bella torta (tipo allo yogurt) ed ero tutta felice che sarebbe venuta molto carina..non avevo riflettuto che la torta lievitando ha fatto la classica forma "a vulcano"..e quindi rovesciandola stava "in bilico" sul piatto (tipo trottola !
)...La commessa del negozio mi ha detto.."dovevi tagliare la parte sopra" (che avrebbe voluto dire buttare metà torta)..sul web alcuni dicono che non bisogna usare questi stampi per i dolci lievitati..Voi come fate?Grazie!