suggerimenti e consigli per una buona riuscita grazie
Forum sugo con passata di pomodoro e pelati fatti in casa
Io i pelati li preparo senza bimby, sbollento i pomodori, per poterli spellare meglio, li metto a scolare, appena posso li spello(per non scottarmi) li invaso e li faccio andare a bagno maria per il sottovuoto.
La salsa, quella aromatizzata nel bimby, quindi con tutti gli odori, seguo il ricettario(mi pare che è anche sull'attuale ricettario base).
Quella cruda in modo quasi industriale, ho la macchina passa pomodoro, ne facciano tanta in scala quasi industriale. (Mio marito è il produttore e lui si definisce scherzosamente Mu..i, quello della pubblicità.
Io i pelati li preparo senza bimby, sbollento i pomodori, per poterli spellare meglio, li metto a scolare, appena posso li spello(per non scottarmi) li invaso e li faccio andare a bagno maria per il sottovuoto.
La salsa, quella aromatizzata nel bimby, quindi con tutti gli odori, seguo il ricettario(mi pare che è anche sull'attuale ricettario base).
Quella cruda in modo quasi industriale, ho la macchina passa pomodoro, ne facciano tanta in scala quasi industriale.
(Mio marito è il produttore e lui si definisce scherzosamente Mu..i, quello della pubblicità.
OK per i pelati, va bene la salsa cotta, ma per favore mi spieghi quella a crudo come la fai ? Io in quanità semiindustriale faccio la classica salsa passata cotta. Grazie in anticipo.
Ciao nonna-luisa, se ti interessa una mia vicina di origini calbrese, la passava a crudo, aveva una macchina elettrica pssaverdura con un motore potente, la invasava a crudo, metteva nella passata un po di zucchero per toglire acidità, riempiva con un po di olio l'orlo del vasetto e faceva sterilizzare i vasetti avvolti in fogli di giornale uno per uno per circa 40 minuti dall'inizio bollore, poi li faceva raffreddare nelle loro acqua. Spero averti potuto aiutare.
Grazie della dritta,ma non vorrei mettere olio nella salsa,continuerò a farla con il solito metodo.
personalmente, sbollento i pomodori, poi li metto a scolare per un pò, li passo al passaverdure (non ho più la macchina che separa i semi le buccie dalla polpa) imbottiglio, chiudo e sterilizzo, lascio raffreddare nella pentola. controllo che si sia formato il sottovuoto prima di metterli in dispensa.
Ciao anche in famiglia facciamo la passata a livello industriale (200 bottiglie circa di 33cl. Facciamo bollire i pomodori e li passiamo al passaverdure professionale, poi facciamo raffreddare e imbottigliamo senza olio e sale. Oppure si pelavano a mano i pomodori e si mettevano dentro al pochi colpi di turbo si imbottigliava e avevamo i pezzettoni.
Salve, stavo proprio cercando questo forum..
quest'anno vorrei provare a fare un po' di pelati e passate in casa (poche)..per i pelati ok ho capito che bisogna sbollentarli, sbucciarli e invasare con basilico e un po' di salsa (cosi' faceva la mia nonna)..ma non ho ben capito per la passata di pomodoro da invasare..non è possibile farla con il bimby(ovviamente non cuocendola)?
Salve, stavo proprio cercando questo forum..
quest'anno vorrei provare a fare un po' di pelati e passate in casa (poche)..per i pelati ok ho capito che bisogna sbollentarli, sbucciarli e invasare con basilico e un po' di salsa (cosi' faceva la mia nonna)..ma non ho ben capito per la passata di pomodoro da invasare..non è possibile farla con il bimby(ovviamente non cuocendola)?
questa è un'idea...
http://www.ricettario-bimby.it/ricetta/11154/conserva-di-pomodoro-alle-olive.html
le olive puoi ometterle naturalmente...
anche questa è un'idea...
http://www.ricettario-bimby.it/ricetta/10947/salsa-di-pomodoro.html