Salta al contenuto principale

Forum A TUTTE LE BIMBYNE DEL TRENTINO....

Adatta la ricerca
Filtro

  • Limita a
  • Data

Annulla
Risultati per pagina:

Mio figlio a scuola sta studiando la vostra bellissima regione e la maestra per compito gli ha dato una ricerca su quelli che sono i piatti tipici del trentino.......avete voglia di aiutarci????Grazie Elena


Io sono trentina, vediamo.... negli agritur propongono gli strangolapreti al burro fuso, l'orzetto, polenta e spezzatino. Da qualche parte devo avere delle schede di ricette tipiche che qualche anno fa regalava il quotidiano locale, se le trovo vedo di aggiungere qualche altro piatto.


Grazie Barbara......che cos'e' l'orzetto??.....mia curiosita' personale.Elena


Elena, a me vengono in mente i canederli e lo strudel


Io non sono trentina, ma 3 anni fa in una malga ho mangiato lo spezzatino di cervo con la polenta gratinata e bevuto il fantastico parampampoli tmrc_emoticons.smile


Anna che cos'e il parampampoli??....che e' da bere l'ho capito.....liquore?...vino?Grazie Elena

 


Bella domanda, elena... Ci dissero che era vino cotto, aromatizzato anche col caffè... Ce lo portarono acceso in bicchieri specifici, aspettammo che si spegnesse la fiamma e poi lo bevemmo. Ne ho una bottiglia che non abbiamo ancora aperto... E' veramente ottimo... Poi bevuto sulla malga col freddo... tutt'un'altra cosa tmrc_emoticons.smile


Posso immaginarlo Anna.Grazie Elena tmrc_emoticons.smile


wlapappa wrote:

Elena, a me vengono in mente i canederli e lo strudel

 

Io nn sono trentina  ma anche io ricordo i canederli e lo strudel che ho molto apprezzato quando sono andata in questa regione


L'orzetto è la minestra d'orzo, fatta con le verdure e i legumi. Anche tutte le ricette che hanno menzionato le bimbyne sono ottime, strudel, canederli, selvaggina, la torta di mele, polenta e crauti con costine, insomma tutto una leggerezza..... E poi il Trentino è zona di buoni vini (Mueller, teroldego, ...) e ottime grappe.


Dimenticavo...il parampampoli è una miscela di caffè grappa, vino zucchero, miele e altri aromi, tipica di un rifugio del Trentino (si chiama Crucolo). Si serve molto caldo e "alla fiamma", una vera botta di vita!


non dimentichiamo il zelten donne (dolce natalizio) lo smacafam  fasoi en bronzon, tonco de pontesel ,tortel de patate

se ci son altre trentine forza dai.....ricette


la-tata wrote:

non dimentichiamo il zelten donne (dolce natalizio) lo smacafam  fasoi en bronzon, tonco de pontesel ,tortel de patate

se ci son altre trentine forza dai.....ricette

Mi fai anche la traduzione perfavore??!! tmrc_emoticons.bigsmile


Dunque, il zelten è un tipico dolce di natale a base di frutta secca, una specie di panforte per capirci, buonissimo.... Lo smacafam è una specie di... come una specie di omelette con sopra fette di lucanica (spiegazione che farrà inorridire le mie conterranee...), il tortel di patate è appunto fatto da patate grattuggiate, impastate con un po' di farina e uovo e cotte nell'olio caldo, in alcune zone al forno. Il tonco de pontesel, sarebbe il sughetto fatto con il fondo di cottura, farina e pomodoro, almeno dalle mie parti è così, e poi si "tonca" con la polenta. Tradotto letteralmente sarebbe sugo di poggiolo.... chissà perchè si chiama così....


Grazie a tutte per la collaborazione se nel frattempo vi vengono altre idee abbiamo ancora qualche giorno per il compito! Elena tmrc_emoticons.love


io sono una di quelle ke pensa subito allo srudel, ma anke canederli in brodo o con burro e salvia!!!!!!!!