Oggi mi è arrivata il mensile, e avendo fuori uso internet, ho potuto leggerla subito
con orgoglio ho visto che si parlava della mia bella Bergamo, ma vi voglio informare che leggendo l'articolo si parla di una bellissima chiesetta romanica di SAN MICHELE AL POZZO BIANCO, che nell'articolo viene posto in Bergamo bassa, mentre si trova in via Porta Dipinta, via che è dentro la cinta delle mura venete.
Altra precisazione, viene proposta una ciambella di zucca come dolce di Bergamo, io che non sono certo di primo pelo, non l'ho mai sentita nominare, mentre i dolci che rappresentano la mia città sono: polenta e oséi (dolce), la turta del Donizèt, le fritole e i biscotti del Bigio di S.Pellegrino (val Brembana)