Salta al contenuto principale

Forum vorrei un consiglio su una mia ricetta

Adatta la ricerca
Filtro

  • Limita a
  • Data

Annulla
Risultati per pagina:

Qualche giorno fa ho preparato le pere e come descritto ieri dalla mia ricetta è stato un successone, le altre pere sono nelle boccette di vetro sommerse dal vino. Se le pere le servo con il gelato vanno benone, pero' io vorrei fare una variante. Stasera ho mangiato qualche pera come dessert ( senza gelato) e mi piacerebbe che il vino fosse piu' denso e non liquido, in modo da servirle anche cosi...come faccio ad addensare un po il vino?

http://www.ricettario-bimby.it/ricetta/23633/conservadessert-di-pere-william-al-fragolino.html


lo rimetti sul fuoco con un cucchiaino di maizena che ti farà da  addensante!! tmrc_emoticons.smile


lully wrote:

lo rimetti sul fuoco con un cucchiaino di maizena che ti farà da  addensante!! tmrc_emoticons.smile

secondo te non altera il gusto vero?


SoniaPhotographer wrote:
lully wrote:

lo rimetti sul fuoco con un cucchiaino di maizena che ti farà da  addensante!! tmrc_emoticons.smile

secondo te non altera il gusto vero?

non credo, i cuochi la usano spesso per addensare le salse... tmrc_emoticons.smile


lully wrote:
SoniaPhotographer wrote:
lully wrote:

lo rimetti sul fuoco con un cucchiaino di maizena che ti farà da  addensante!! tmrc_emoticons.smile

secondo te non altera il gusto vero?

non credo, i cuochi la usano spesso per addensare le salse... tmrc_emoticons.smile

ora provo e tra un po ti faccio sapere, grazie  tmrc_emoticons.wink


grazie, sono curiosa!! tmrc_emoticons.wink ciao Sonia!!


Potresti anche usare un piccolo quantitativo di agar agar o anche di fruttapec, facendolo sciogliere molto bene, ma bisogna studiare bene le dosi per non far diventare troppo gelatinoso il vino.

Secondo me la maizena va bene per le salse, ma non la vedo adatta per il vino.


però Sandra c'è chi la usa per preparare i gelati al posto dell'agaragar....vediamo com'è andato l'esperimento.... tmrc_emoticons.smile

a volte sbagliando si impara!! tmrc_emoticons.wink


lully wrote:

però Sandra c'è chi la usa per preparare i gelati al posto dell'agaragar....vediamo com'è andato l'esperimento.... tmrc_emoticons.smile

a volte sbagliando si impara!! tmrc_emoticons.wink

  tmrc_emoticons.lol eccomi, allora..ci ho aggiunto un cucchiaio scarso di maizena, ho girato fino a farlo sciogliere e facendolo riscaldare, si è addensato un po', mio marito mi ha detto che come consistenza dovrebbe andare bene perche' raffreddandosi dovrebbe addensarsi ancora un po. Quindi aspettiamo domani mattina x vedere il reale risultato. tmrc_emoticons.flat

Grazie a tutte e due..siete due gemme  tmrc_emoticons.love


ciao, buona notte!!! tmrc_emoticons.smile


lully wrote:

ciao, buona notte!!! tmrc_emoticons.smile

notte cara  tmrc_emoticons.wink


lully wrote:

però Sandra c'è chi la usa per preparare i gelati al posto dell'agaragar....vediamo com'è andato l'esperimento.... tmrc_emoticons.smile

a volte sbagliando si impara!! tmrc_emoticons.wink

Sì lulletta, infatti anche i gelati li vedo più come "creme" nel senso che c'è il latte, o la panna. Con il vino ci vedevo meglio qualcosa che lasciasse inalterata la trasparenza del vino, per questo avevo pensato anche al fruttapec che si usa per le gelatine, anche in quelle proprio di vino. Pensavo che mettendone poco poco si poteva addensare senza gelatinizzare troppo.. Boh, probabilmente sto dicendo una serie di frescacce, vista l'ora tarda!  


Sandra anch'io avrei consigliato agar agar o fruttapec, anche perchè penso si debbano conservare


luisa2 wrote:

Sandra anch'io avrei consigliato agar agar o fruttapec, anche perchè penso si debbano conservare

Luisa, secondo te quale potrebbe essere la giusta proporzione per addensare un po' senza farlo diventare un aspic?


LULLY E SANDRA SCOTTY: ragazze care, stamattina il vino è un po' piu' denso..non è acquatico come prima e questa consistenza potrebbe andare bene, pero' ha perso la brillantezza, è un po' opaco. Mi è venuta in mente una cosa...forse una fesseria: quando nel boccale metto il vino,lo zucchero,l'acqua ecc... e se ci mettessi mezza pera frullata?  tmrc_emoticons.bigsmile la pera comunque è pastosa quindi forse mischiata coi liquidi potrebbe dare consistenza al liquido senza alterare il gusto. Che dite ? tmrc_emoticons.puzzled  tmrc_emoticons.party


non frullerei la pera, io metterei una puntina di pectina 1:1, oppure semplicemente aumentare un pò lo zucchero


Dico la mia, sarà sicuramente una boiata ma mi correggerete. Un angolino di foglio di colal di pesce no?

Se no anche io direi pectina o agar agar come hanno consigliato Sandra e Luisa..


panina wrote:

Dico la mia, sarà sicuramente una boiata ma mi correggerete. Un angolino di foglio di colal di pesce no?

Se no anche io direi pectina o agar agar come hanno consigliato Sandra e Luisa..

Anche a me come Panina viene in mente la colla di pesce, ma non saprei dire la quantità, che ne pensate, giusto per salvare la trasparenza del vino?


FAN wrote:
panina wrote:

Dico la mia, sarà sicuramente una boiata ma mi correggerete. Un angolino di foglio di colal di pesce no?

Se no anche io direi pectina o agar agar come hanno consigliato Sandra e Luisa..

Anche a me come Panina viene in mente la colla di pesce, ma non saprei dire la quantità, che ne pensate, giusto per salvare la trasparenza del vino?

Anna attenta se ti associano a me la tua credibilità in cucina è finita! tmrc_emoticons.bigsmile tmrc_emoticons.wink

sulle quantità ci andrei cautissima, proprio un angolino, poi si fa in tempo ad aumentare


la colla di pesce potrebbe essere una soluzione, ma ho un po paura perche' il vino che occorre x ricoprire le pere non è moltissimo quindi non saprei ..forse proprio un pezzettino, comunque ho 2 pere e l'avanzo della bottiglia di vino con cui le ho fatte ultimamente, oggi ci provo sia con la colla sia con la pera frullata e vediamo ceh viene fuori  tmrc_emoticons.bigsmile


panina wrote:
FAN wrote:
panina wrote:

Dico la mia, sarà sicuramente una boiata ma mi correggerete. Un angolino di foglio di colal di pesce no?

Se no anche io direi pectina o agar agar come hanno consigliato Sandra e Luisa..

Anche a me come Panina viene in mente la colla di pesce, ma non saprei dire la quantità, che ne pensate, giusto per salvare la trasparenza del vino?

Anna attenta se ti associano a me la tua credibilità in cucina è finita! tmrc_emoticons.bigsmile tmrc_emoticons.wink

sulle quantità ci andrei cautissima, proprio un angolino, poi si fa in tempo ad aumentare

Panina non ti preoccupare che io non sono mica una guru della cucina, grazie al Bimby e a questo forum sto specializzandomi, ormai sono quasi nove anni che uso il Bimby!

Comunque Sonia se puoi prova anche questa soluzione, aspettiamo tue nuove tmrc_emoticons.cooking_10  


Sonia, io penso che la colla di pesce sia più adatta per fare cose tipo budini, gelatine da dessert ecc., mentre la pectina la vedo più adatta come addensante nelle conserve, sciroppi ecc. Il fatto che con la maizena è diventato un po' opaco conferma quello che scrivevamo ieri, va bene per creme, salse e gelati, ma per il vino di vuole qualcosa che mantenga inalterata la trasparenza, quindi direi la pectina, anche più dell'agar agar che un pochino opacizza. Ma anche di pectina pochissima, comunque.