Salta al contenuto principale

Forum Aiuto con le mele!!!

Adatta la ricerca
Filtro

  • Limita a
  • Data

Annulla
Risultati per pagina:

Ciao a tutte, ho un problema, vorrei fare le classiche "mele cotte", avete presente quelle che ti portano in ospedale che fanno tanto bene all'intestino? bene ci siamo capite, io adesso mi trovo alle prese con una montagna di mele, di solito le preparavo in una pentola con acqua, qualche goccia di limone e nella versione per i bambini con l'aggiunta di un paio di cucchiai di zucchero, ma posso farle anche con il Bimby?

Grazie a chi vorrà accogliere questo mio grido d'aiuto!


Ciao! Provo io!

Metti 300 gr di acqua nel boccale con una spuzzata di cannella. Disponi le mele sbucciate e private del torsolo nel recipiente del Varoma. Cuoci per 15/20 minuti, temperatura Varoma, velocità 2.

Fammi sapere! Anche io dovrei provare con questo metodo ora che comprerò le mele dell'AISM!

tmrc_emoticons.wink


Dico la mia, per cuocere a vapore ci vogliono almeno 550/600 di acqua, concordo la cannella perchè ti profuma tutta casa, le mele le sistemerei nel cestello, oppure con 300 di liquidi le metti in tinymce_custom_buttons.counterclock"tinymce_custom_buttons.counterclock" direttamente nei liquidi.

Io le cuocio intere nel Varoma, mi piacciono molto.


Visto che hai tante mele, si puo fare un bel risottino, che dici?

Maddy


In questo periodo anch'io ho tante mele, quando non sai più come fare, tagliale a fette grosse, disponile su vassoi con carta forno, surgela e poi metti in un bel sacchetto da freezer, vengono comode comode per tutti gli usi quando non ne avrai più di fresche.Mi faccio la scorta invernale per le torte o per le mele cotte, credimi sono comodissime.


Grazie ragazze!!! mi avete dato davvero un grande aiuto, sicuramente proverò le ricette x la cottura, ma buona anche l'idea di surgelarle e utilizzarle per torte o altri usi in periodi successivi. Vado a cercarmi la ricettina per il risotto.

Baci Baci!!!


Ciao Giogio, proprio l'altro giorno ho comperato il libro dei riso e c'è una ricetta di risotto alle mele verdi ........ se vuoi ti mando la ricetta con un m.p.   Ho cucinato il risotto al parmigiano - risotto al latte credimi fatti col bomby sono una delizia. tmrc_emoticons.smile

Maddy


L'hai comprato on line il libro oppure ad un corso di cucina?


Si l'ho comperato dalla dimostratrice quando è venuta una seconda volta, per il post e come regalo mi ha dato la borsa.  ciao tinymce_custom_buttons.corn"tinymce_custom_buttons.corn"

Maddy


Che bello! te l'ho chiesto perchè hai detto di averlo acquistato l'altro giorno, cioè lunedì e dato che proprio lunedì sono stata ad un corso cucina Bimby dalla mia dimostratrice, mi era venuto il dubbio che fossimo andate allo stesso corso senza saperlo.

Mi manderesti la ricettina del risotto alle mele? grazie.


iaia50 wrote:

Dico la mia, per cuocere a vapore ci vogliono almeno 550/600 di acqua, concordo la cannella perchè ti profuma tutta casa, le mele le sistemerei nel cestello, oppure con 300 di liquidi le metti in tinymce_custom_buttons.counterclock"tinymce_custom_buttons.counterclock" direttamente nei liquidi.

Io le cuocio intere nel Varoma, mi piacciono molto.

Grazie Iaia per la precisazione! Anche io le farei intere nel Varoma.


tmrc_emoticons.cooking_7 Se ne hai tante anche la marmellata di mele è molto buona


PER GIOGIO

Per il corso di cucina vado sabato 8 ottobe a PAVIA  con tutta la tribù.

Questa sera ti mando la ricetta, è sicura perchè è del libro buona serata

Maddy


iaia50 wrote:

Dico la mia, per cuocere a vapore ci vogliono almeno 550/600 di acqua, concordo la cannella perchè ti profuma tutta casa, le mele le sistemerei nel cestello, oppure con 300 di liquidi le metti in tinymce_custom_buttons.counterclock"tinymce_custom_buttons.counterclock" direttamente nei liquidi.

Io le cuocio intere nel Varoma, mi piacciono molto.

ho colto al volo il tuo consiglio,iaia,e ora sono commossa perchè queste mele al varoma mi ricordano quelle di mia nonna!!!!!

e in casa il profumo di cannella è meglio di qualsiasi deodorante!!!!!

grazie!sei sempre una sicurezza!


Vale x quanto tempo le hai fatte cuocere?e le hai sbucciate?Grazie


elena72 wrote:

Vale x quanto tempo le hai fatte cuocere?e le hai sbucciate?Grazie

ciao elena!!!le ho sbucciate e lasciate intere,messe nell varoma e fatte cuocere 25 min.

dopo 20 min le ho sentite con la forchetta.penso che la cottura dipenda dal tipo di mele e dalla grandezza.ne ho cotte 3

la cannella messa nel tinymce_custom_buttons.locked"tinymce_custom_buttons.locked" è una cosa favolosa da sentire!!!!

il nostro bimby diventa anche diffusore di essenze!!!!tmrc_emoticons.lol


tmrc_emoticons.bigsmile Ciao aler!!

che tipo di mele hai usato?? Non hai aggiunto zucchero??

Non ho mai mangiato le mele cotte mi stai facendo venire voglia!!!! tmrc_emoticons.love


ho usato mele rosse,per la verità neanche tanto buone da crdte!!non ho aggiunto zucchero perchè non mi ci piace.secondo me sono buonissime con l'arancia strizzata sopra,ma non ne avevo!!!


tmrc_emoticons.tongue MI HAI FATTO VENIRE UN'ACQUOLINAAAAA!!

Stasera le provo! Grazie 10000


Potresti fare anche la mostarda di mele,per l'inverno è una delizia!


nonna-luisa wrote:

Potresti fare anche la mostarda di mele,per l'inverno è una delizia!

esigo la ricetaaaaaa!!!!!!!!!!!!!!!!!!deve essere buonissima!!


nonna-luisa wrote:

Potresti fare anche la mostarda di mele,per l'inverno è una delizia!

tmrc_emoticons.tongue mmmmmm NonnaLuisa posti la ricetta?!?!?!

@Vale: ieri ho  fatto le mele cotte come da tuo consiglio...ma che mi sono persa in tutti questi anni1!??!?!?!?! tmrc_emoticons.cooking_2


Questo fine settimana vado via in camper, al rientro con le mele che ho raccolto questa settimana farò la mostarda, preparatevi l'estratto di senape, lo vendono in farmacia, posterò la ricetta, è una delizia con il formaggio e con la carne. Buon week end.


scettica mente wrote:
nonna-luisa wrote:

Potresti fare anche la mostarda di mele,per l'inverno è una delizia!

tmrc_emoticons.tongue mmmmmm NonnaLuisa posti la ricetta?!?!?!

@Vale: ieri ho  fatto le mele cotte come da tuo consiglio...ma che mi sono persa in tutti questi anni1!??!?!?!?! tmrc_emoticons.cooking_2

sono buone,vero?oggi quasi quasi le rifaccio.....vorrei provare pure le pere!!!!


Ti ringrazio anch'io eri ho fatto le mele nel varoma con la cannella nel bocccale, sono veramente da provare naturalmente a chi piace la mela cotta. Buon giornata  tmrc_emoticons.tongue

Maddy