Salta al contenuto principale

Forum primo per 20 persone

Adatta la ricerca
Filtro

  • Limita a
  • Data

Annulla
Risultati per pagina:

Ho bisogno del Vostro aiuto per un primo o quant'altro possa sostituirlo per 20 persone da associare al barbecue perchè vorrei organizzare un pranzo a sorpresa per i miei genitori che il 16 maggio festeggiano il 40° anniversario di matrimonio, lavoro tutta la settimana e posso preparare tra il sabato e la domenica mattina considerando anche che ho un bimbo di 20 mesi.............GRAZIE


hai pensato alla polenta? la puoi preparare sabato, farla raffreddare in uno stampo tipo plumcake

la domenica mattina la tagli a fette, la scaldi in forno con sopra del formaggio o della pancetta

poi un insalata preparata con farro, orzo, grano con tante verdure di stagione, il sugo lo prepari anche il giorno prima

senti pure le altre amiche del forum

 


Grazie.......Non l'ho mai fatta sono Siciliana e non saprei se i miei ospiti potrebbero apprezzarla ma l'idea mi piace perchè non è un piatto comune dalle nostre parti e potrei stupirli


se sei siciliana, guarda questa ricetta per il cous cous

http://www.ricettario-bimby.it/ricetta/5881/cous-cous-di-pesce-alla-siciliana.html

ma la polenta la farei ugualmente!!!!!!


ANCHE IO SONO SICILIANA, COME PRIMO IO L'HO PROVATA  FARE DOMENICA MESSA NEI PIROTTINI DI ALLUMINIO E IN MEZZO UN PO DI MOZZARELLA, SOPRA PAN GRATTATO


Ciao!

Le mitiche "coppe Garibaldi" meritano, puoi fare una teglia unica o mono porzioni!!

Fanno una gran figura e sono buonissime: è pasta al forno.

Qulasiasi pasta al forno o lasagne, cannelloni, crepes.. Se ben ricordo ci sono anche degli sformatini di riso nel ricettario (Tratti da 1,2,3 invitiamo).

La polenta rimane il piatto "alternativo", nel senso che secondo me nessuno se lo aspetta e sorprendi tutti!!

Per quanto riguarda il tuo bimbo di 20 mesi.. Se non fossi così lontana (io vivo a Padova) avrei una fidanzata da proporti: la mia Puzzola!!!!

 


si Chya, gli sformatini di riso li ho inseriti nelle mie ricette, ma li ho presi proprio dal 1,2,3 invitiamo sono molto belli e buoni e si possono preparare in anticipo

un bacione a tutti e due i bimbi

luisa


Ciao Luisa!!

Non li ho mai provati ma mi ispirano un sacco!!!

Hai fatto benissimo a inserirla così si evita di portarsi in giro tutti i libri!: basta internet!!!!


ALLORA QUANDO SALGO SU A PADOVA DA MIA SORELLA, PREPARATI PER UN CAFFè AHAHAH SCHERZO! ANCHE IO SONO LONTANUCCIA, ABITO IN SICILIAAAAAAAAAAAAAAAA


Grazie a tutti...."Le coppe di Garibaldi" le ho già sperimentate a Natale e mi piacerebbe cambiare, grazie per i baci al mio cucciolo.......Vi darò notizie in merito


Scusa ma dopo il pangrattato li passi in forno?


http://www.ricettario-bimby.it/ricetta/8286/polpette-di-pollo-ricotta-e-maya.html SI LI PASSO IN FORNO PER 10 MINUTI QUANTO IL PANGRATTATO SI ROSOLA UN PO E LA MOZZARELLA SI FONDE


luisa2 wrote:

hai pensato alla polenta? la puoi preparare sabato, farla raffreddare in uno stampo tipo plumcake

la domenica mattina la tagli a fette, la scaldi in forno con sopra del formaggio o della pancetta

poi un insalata preparata con farro, orzo, grano con tante verdure di stagione, il sugo lo prepari anche il giorno prima

senti pure le altre amiche del forum

 

Luisa mi piace l'idea di mettere la polenta in uno stampo da plumcake, ma prima di versare la polenta bisogna mettere qualcosa per non farla attare alle pareti dello stampo? grazie ciao


Silvy, qualunque contenitore usi prima di versarci la polenta lo passi sotto l'acqua, la polenta si sformerà in un baleno!!!!!!!

Mentre ti scrivo, mi è venuta un'idea!!!!! versi metà polenta, uno strato di verdure e formaggio, altro strato di polenta così per due volte. quando è freddo lo rovesci e lo tagli a fette, al momento di servire lo scaldi velocemente. se ti piace magari posto la ricetta :O

luisa


OTTIMO, IO L'HO FATTA CON GLI SPINACI E MOZZARELLA, E PER NON ATTACCARE METTO UN PO DI BURRO SOTTO E PANGRATTATO


luisa2 wrote:

Silvy, qualunque contenitore usi prima di versarci la polenta lo passi sotto l'acqua, la polenta si sformerà in un baleno!!!!!!!

Mentre ti scrivo, mi è venuta un'idea!!!!! versi metà polenta, uno strato di verdure e formaggio, altro strato di polenta così per due volte. quando è freddo lo rovesci e lo tagli a fette, al momento di servire lo scaldi velocemente. se ti piace magari posto la ricetta :O

luisa

ma che bella idea!!!!! se mi posti la ricetta è meglio così non faccio pasticci, grazie


apemaia31 wrote:

OTTIMO, IO L'HO FATTA CON GLI SPINACI E MOZZARELLA, E PER NON ATTACCARE METTO UN PO DI BURRO SOTTO E PANGRATTATO

grazie



Ho pensato di fare la polenta il giorno prima con mozzarella e pan grattato in modo da gratinarla in forno poco prima, poi vorrei associare la sfoglia di spinaci e ricotta, un panbrioche e la torta al formaggio che faccio la mattina stessa che ne dite?.........


Da questo topic è venuta fuori la bellissima idea della "polenta farcita" facile e rapida da preparare! Poi si può fare anche fredda, magari tagliando le fettine sottiline e avendola farcita con ingredienti che rendono anche da freddi tipo il prosciutto cotto, i piselli, il ragu etc etc!

Complimenti a tutti quelli che ci hanno messo qulache cosa!

ciao

tmrc_emoticons.party

 


Carmen, in che stampo pensi di mettere la polenta? in monoporzioni come la ricetta di apemaia?

se usi uno stampo solo, metti la polenta, e quando stà solidificando con un cucchiaio fai un fossato in modo che la polenta copra le pareti, metti il ripieno scelto e copri con altra polenta; la domenica capovolgi lo stampo lo spolveri di pangrattato misto con parmigiano e lo metti a gratinare in forno

buon anniversario ai tuoi genitori, e buon fine settimana

luisa


ciaooooooooooooooooooooooo, io quando faccio la polenta il giorno prima la faccio raggreddare in una teglia e la stiro come pizza, in modo da poterla condire dentro con dei salumi o uno strato di carne tritata e poi la faccio arrotolare formando un rotolone, poi la taglio a fette e metto sopra un condimento a piacere, in modo che non seccarsi e la passo in forno due minuti

un successone


mi posso permettere Anna (apemaia)? io sono bergamasca, la polenta quando è fredda non si riesce ad arrotolare, la puoi solo tagliare a fettine, cubetti ma non arrotolare

Per fare come dici tu, bisogna che la polenta sia ancora calda, allora si puoi versarle sopra il condimento e aiutandoti con la carta forno (bagnata e strizzata) arrotolarla

perdona la precisazione, e ....WW..i...WW...a la polenta in tutte le sue versioni

luisa


certo sisi hai ragione infatti mi sono aiutata con la pellicola avendola gia fatta raffreddare a strati.

ed è venuta cmq una pasticciata ma buona