Buon pomeriggio Nikolas86
ciò che hai riscontrato potrebbe dipendere da quello che è contenuto all’interno del boccale: se tra gli ingredienti vi è l’acqua (o una parte di essa), finché essa non evaporerà completamente, la temperatura raggiunta dall’apparecchio non supererà i 100°C.
Quindi, se preferisci puoi attendere qualche minuto in più, per raggiungere i 120°C (la temperatura Varoma) impostati all’inizio della manovra, ma noi consigliamo di seguire le indicazioni di tempo e temperatura riportate nella ricetta che così è stata testata.
Questo perché la temperatura di 120° è stata studiata per ottenere delle rosolature più saporite. Impostare i 120° aiuta ad ovviare ad un fatto inevitabile, per ragioni fisiche: un'oscillazione di + o - 2° nel raggiungimento delle temperature.
Ciò vuol dire che, se anche non si raggiungono i 120° nel tempo indicato, impostando tale temperatura si avrà comunque la certezza del fatto che essa continuerà sempre a salire, tendendo verso il 120°, appunto, non scenderà mai.
Se ciò avvenisse, infatti, non si otterrebbe il risultato di insaporimento che si desidera avere.
Ci sentiamo di rassicurarti sul funzionamento del tuo Bimby® e, anzi, ti invitiamo a riprovare questa modalità di cottura che ti farà scoprire un gusto più intenso e spiccato degli alimenti, conservandone comunque i nutrienti.
Cordiali saluti
Team Bimby