Salta al contenuto principale

Forum Help me!! Problemi con il pollo e cibi "morbidi"

Adatta la ricerca
Filtro

  • Limita a
  • Data

Annulla
Risultati per pagina:

ciao a tutti...ho un problemino, in particolare con il pollo e cibi + morbidi tipo patate. Perchè nonostante segua con precisione e alla lettera i procedimenti mi è capitato di fare dei veri e propri puré...sia con le patate e sia con il pollo (una volta con le coscette e ieri con i bocconcini). Cosa sbaglio??

 

Grazie mille a chi risponderà!! 


Non credo che sbagli... Semplicemente dipende dal tipo di patata usata.... Ci sono quelle più " delicate" che si disfano.... Per la carne a me non é capitato ma forse dipende anche qui dal tipo di carne... Se é fibrosa o meno.... Naturalmente usi l antiorario... Giusto????


Si, ho usato l'antiorario. Per le patate è capitato anche con quelle di qualità diverse e per il pollo anche...quindi non saprei, devo usare il cestello?


sekihen81 wrote:

Si, ho usato l'antiorario. Per le patate è capitato anche con quelle di qualità diverse e per il pollo anche...quindi non saprei, devo usare il cestello?

mah... Io per le patate se non voglio che si sfascino uso la campana del varoma... Per la carne non saprei a me non é capitato... Che modello hai il nuovo tm5 o il 31??? Magari puoi chiedere consiglio alla tua dimostratrice se ancora non hai fatto il post vendita


ma per le patate qual'era la ricetta? tanto da capire il risultato non ottenuto..


sekihen81 wrote:

Si, ho usato l'antiorario. Per le patate è capitato anche con quelle di qualità diverse e per il pollo anche...quindi non saprei, devo usare il cestello?

Per i bocconcini di pollo... metti la farfalla.... giuro che non triti nulla e rimangono morbidi....


per le patate nel boccale consiglio quelle a buccia rossa o comunque a pasta gialla, hanno una pasta molto più compatta e non farinosa. Per il pollo nel boccale, oltre all'antiorario, evitare per quanto possibile parti con ossa

e tagliato senza sfilacciamenti


mabaro2003 wrote:

per le patate nel boccale consiglio quelle a buccia rossa o comunque a pasta gialla, hanno una pasta molto più compatta e non farinosa. Per il pollo nel boccale, oltre all'antiorario, evitare per quanto possibile parti con ossa

e tagliato senza sfilacciamenti

... E le cosce..???.... Se le tolgo l osso che senso ha??... Io comunque le ho sempre fatte e non si sono mai disfatte...


Io metto tutto nel boccale, pollo, coniglio, bocconcini, con ossa, patate, zucchine...e non succede, o meglio mi è capitato la primissima volta (ho messo le cosce di pollo, programmato come da ricetta e riaperto solo a fine cottura...una poltiglia!). Quindi...non seguo la ricetta alla lettera, ovvero, tengo ben d'occhio il tutto durante la cottura. Secondo me il problema è che la carne, una volta cotta, dalle lame viene tritata per forza. La farfalla suggerita dalla Simo  tmrc_emoticons.love è senz'altro d'aiuto (Simo docet nunc et semper) ma se stai attenta a non oltrepassare il momento in cui la pietanza è pronta, non dovresti avere particolari problemi.