Salta al contenuto principale

Forum FORNO ELETTRICO

Adatta la ricerca
Filtro

  • Limita a
  • Data

Annulla
Risultati per pagina:

 

Buongiorno,

io a casa purtroppo non ho il classico forno a gas, ma ho quello elettrico, oramai ce l' ho da quattro anni, sto verificando sempre di piu' che i tempi di cottura e la cottura stessa delle mie preparazioni variano rispetto al forno a gas....per esempio buona parte delle preparazioni (mi riferisco anche ai biscotti)a fine cottura devo dare sempre un colpo di grill, altrimenti restano pallide, per non parlare della cottura del pane.......per caso qualcuno di voi ha un forno elettrico, riesce a darmi suggerimenti in merito tmrc_emoticons.wink ringrazio tantissimo chi mi rispondera' tmrc_emoticons.smile

 


Ciao!

Io ho sempre avuto il forno elettrico e mi ci trovo bene.

Non ho mai usato il grill x finire le cotture, magari aumento la temperatura..

Normalmente ventilato per pasta al forno, arrosti, pesce al cartoccio, verdure farcite, biscotti e crostata; statico per torte, pan di Spagna, pizze, pasta sfoglia, pane, focacce..

Il mio è solo ventilato e di solito cuocio a 180° biscotti e crostate e 150°/160° le torte e pan di Spagna


chya72 wrote:

Ciao!

Io ho sempre avuto il forno elettrico e mi ci trovo bene.

Non ho mai usato il grill x finire le cotture, magari aumento la temperatura..

Normalmente ventilato per pasta al forno, arrosti, pesce al cartoccio, verdure farcite, biscotti e crostata; statico per torte, pan di Spagna, pizze, pasta sfoglia, pane, focacce..

Il mio è solo ventilato e di solito cuocio a 180° biscotti e crostate e 150°/160° le torte e pan di Spagna

 

Ciao Chiara, intanto tiu ringrazio per avermi risposto, non so se il tuo modello e' diverso dal mio, ma se non utilizzo il grill, tutte le preparazioni mi vengono pallide....tra l' altro il mio tende molto a bruciare sotto qualsiasi preparazione, infatti quasi sempre devo mettere la leccarda, tu mi consigli di aumentare la temperatura alla fine o dall' inizio?

Riguardo il pane, io l' ho cotto sempre a forno statico, visto che solitamente ho sempre sentito in tv che il pane si cuoce a forno statico, pero' se mi consigli con questo forno il ventilato, provero' tmrc_emoticons.wink

Grazie mille di nuovo tmrc_emoticons.smile

 


gioincucina wrote:
chya72 wrote:

Ciao!

Io ho sempre avuto il forno elettrico e mi ci trovo bene.

Non ho mai usato il grill x finire le cotture, magari aumento la temperatura..

Normalmente ventilato per pasta al forno, arrosti, pesce al cartoccio, verdure farcite, biscotti e crostata; statico per torte, pan di Spagna, pizze, pasta sfoglia, pane, focacce..

Il mio è solo ventilato e di solito cuocio a 180° biscotti e crostate e 150°/160° le torte e pan di Spagna

Ciao Chiara, intanto tiu ringrazio per avermi risposto, non so se il tuo modello e' diverso dal mio, ma se non utilizzo il grill, tutte le preparazioni mi vengono pallide....tra l' altro il mio tende molto a bruciare sotto qualsiasi preparazione, infatti quasi sempre devo mettere la leccarda, tu mi consigli di aumentare la temperatura alla fine o dall' inizio?

Riguardo il pane, io l' ho cotto sempre a forno statico, visto che solitamente ho sempre sentito in tv che il pane si cuoce a forno statico, pero' se mi consigli con questo forno il ventilato, provero' tmrc_emoticons.wink

Grazie mille di nuovo tmrc_emoticons.smile

Ciao!

Mi sembra "anomalo" che bruci sotto e non cuocia a dovere sopra... E' nuovo? Descritto così mi sembra guasto...

So che normalmente i forni elettrici cuociono di più indietro, a destra.

Se hai funzione sia statica che ventilato io cuocerei come ti ho indicato sopra: io sono obbligata al ventilato perchè tutti i programmi del mio forno sono venitilati.

Io aumenterei la temperatura da subito e terrei d'occhio, appena scurisce un pochino abbasserei..


Ciao ..io ho sempre avuto il forno elettrico,in più uso anche lo  sfornatutto o fornetto sempre elettrico e mi ci trovo benissimo,ovviamente entrambi sono ventilati.Le pietanze non vengono mai pallide e i dolci cuociono tranquillamente a 180 gradi,lo sfornatutto invece cuoce un po' prima ...molto dipende più che dall'essere elettrico dalla marca del forno o tipologia ecco xche' si dice spesso di regolarsi in base al proprio forno..ognuno conosce il proprio forno,piano piano sfornando pietanze prenderai dimestichezza col tuo  tmrc_emoticons.wink

comunque se possiedi ancora il manuale del forno vi troverai scritto il piano giusto dove inserire la griglia in base al piano cottura scelto,alle volte sbagliando piano o la pietanza non cuoce bene e non dora la superficie oppure si brucia...


chya72 wrote:
gioincucina wrote:
chya72 wrote:

Ciao!

Io ho sempre avuto il forno elettrico e mi ci trovo bene.

Non ho mai usato il grill x finire le cotture, magari aumento la temperatura..

Normalmente ventilato per pasta al forno, arrosti, pesce al cartoccio, verdure farcite, biscotti e crostata; statico per torte, pan di Spagna, pizze, pasta sfoglia, pane, focacce..

Il mio è solo ventilato e di solito cuocio a 180° biscotti e crostate e 150°/160° le torte e pan di Spagna

Ciao Chiara, intanto tiu ringrazio per avermi risposto, non so se il tuo modello e' diverso dal mio, ma se non utilizzo il grill, tutte le preparazioni mi vengono pallide....tra l' altro il mio tende molto a bruciare sotto qualsiasi preparazione, infatti quasi sempre devo mettere la leccarda, tu mi consigli di aumentare la temperatura alla fine o dall' inizio?

Riguardo il pane, io l' ho cotto sempre a forno statico, visto che solitamente ho sempre sentito in tv che il pane si cuoce a forno statico, pero' se mi consigli con questo forno il ventilato, provero' tmrc_emoticons.wink

Grazie mille di nuovo tmrc_emoticons.smile

Ciao!

Mi sembra "anomalo" che bruci sotto e non cuocia a dovere sopra... E' nuovo? Descritto così mi sembra guasto...

So che normalmente i forni elettrici cuociono di più indietro, a destra.

Se hai funzione sia statica che ventilato io cuocerei come ti ho indicato sopra: io sono obbligata al ventilato perchè tutti i programmi del mio forno sono venitilati.

Io aumenterei la temperatura da subito e terrei d'occhio, appena scurisce un pochino abbasserei..

 

Si l' ho comprato quattro anni fa, e' anche di una famosa marca di casalinghi (ora qui non penso che posso citare la marca), in parte ti posso dire che e' vero che cuociono maggiormente dietro, infatti quando cuocio i biscotti, i primi che prendono colore, sono quelli di dietro, pero' ti dico che quando cuocio le torte o il pane  se non metto sotto la leccarda, si brucia tutta sotto.... comunque provero' con le indicazioni che mi hai dato su, poi ti aggiorno, grazie tmrc_emoticons.wink


das wrote:

Ciao ..io ho sempre avuto il forno elettrico,in più uso anche lo  sfornatutto o fornetto sempre elettrico e mi ci trovo benissimo,ovviamente entrambi sono ventilati.Le pietanze non vengono mai pallide e i dolci cuociono tranquillamente a 180 gradi,lo sfornatutto invece cuoce un po' prima ...molto dipende più che dall'essere elettrico dalla marca del forno o tipologia ecco xche' si dice spesso di regolarsi in base al proprio forno..ognuno conosce il proprio forno,piano piano sfornando pietanze prenderai dimestichezza col tuo  tmrc_emoticons.wink

comunque se possiedi ancora il manuale del forno vi troverai scritto il piano giusto dove inserire la griglia in base al piano cottura scelto,alle volte sbagliando piano o la pietanza non cuoce bene e non dora la superficie oppure si brucia...

 

Ciao Das, il mio e' tipo lo sfornatutto....devo dirti che ora gia' ho fatto "grandi progressi", visto che all' inizio e' stata una tragedia, essendo abituata sempre al forno a gas, al momento le cotture che mi fanno piu' penare sono quelle del pane, devi pensare che anche dei normali panini, devono stare in forno circa un' ora, altrimenti non cuociono...oppure come scrivevo gia' alla Chiara, tendono a bruciare sotto, dentro resta umido, piu' che altro quello che non mi e' chiaro se devo aumentare la temperatura, o tenermi basse con le temperature e di conseguenza allungare i tempi di cottura!

 

Grazie mille intanto!


gioincucina wrote:
das wrote:

Ciao ..io ho sempre avuto il forno elettrico,in più uso anche lo  sfornatutto o fornetto sempre elettrico e mi ci trovo benissimo,ovviamente entrambi sono ventilati.Le pietanze non vengono mai pallide e i dolci cuociono tranquillamente a 180 gradi,lo sfornatutto invece cuoce un po' prima ...molto dipende più che dall'essere elettrico dalla marca del forno o tipologia ecco xche' si dice spesso di regolarsi in base al proprio forno..ognuno conosce il proprio forno,piano piano sfornando pietanze prenderai dimestichezza col tuo  tmrc_emoticons.wink

comunque se possiedi ancora il manuale del forno vi troverai scritto il piano giusto dove inserire la griglia in base al piano cottura scelto,alle volte sbagliando piano o la pietanza non cuoce bene e non dora la superficie oppure si brucia...

 

Ciao Das, il mio e' tipo lo sfornatutto....devo dirti che ora gia' ho fatto "grandi progressi", visto che all' inizio e' stata una tragedia, essendo abituata sempre al forno a gas, al momento le cotture che mi fanno piu' penare sono quelle del pane, devi pensare che anche dei normali panini, devono stare in forno circa un' ora, altrimenti non cuociono...oppure come scrivevo gia' alla Chiara, tendono a bruciare sotto, dentro resta umido, piu' che altro quello che non mi e' chiaro se devo aumentare la temperatura, o tenermi basse con le temperature e di conseguenza allungare i tempi di cottura!

 

Grazie mille intanto!

se dice che è tipo lo sfornatutto allora è un fornetto elettrico giusto?allora prova ad aumentare un po' la temperatura ,usa carta forno sotto il pane ,poi puoi coprire con un foglio di alluminio durante la cottura che toglierai x far dorare alla fine.


das wrote:
gioincucina wrote:
das wrote:

Ciao ..io ho sempre avuto il forno elettrico,in più uso anche lo  sfornatutto o fornetto sempre elettrico e mi ci trovo benissimo,ovviamente entrambi sono ventilati.Le pietanze non vengono mai pallide e i dolci cuociono tranquillamente a 180 gradi,lo sfornatutto invece cuoce un po' prima ...molto dipende più che dall'essere elettrico dalla marca del forno o tipologia ecco xche' si dice spesso di regolarsi in base al proprio forno..ognuno conosce il proprio forno,piano piano sfornando pietanze prenderai dimestichezza col tuo  tmrc_emoticons.wink

comunque se possiedi ancora il manuale del forno vi troverai scritto il piano giusto dove inserire la griglia in base al piano cottura scelto,alle volte sbagliando piano o la pietanza non cuoce bene e non dora la superficie oppure si brucia...

 

Ciao Das, il mio e' tipo lo sfornatutto....devo dirti che ora gia' ho fatto "grandi progressi", visto che all' inizio e' stata una tragedia, essendo abituata sempre al forno a gas, al momento le cotture che mi fanno piu' penare sono quelle del pane, devi pensare che anche dei normali panini, devono stare in forno circa un' ora, altrimenti non cuociono...oppure come scrivevo gia' alla Chiara, tendono a bruciare sotto, dentro resta umido, piu' che altro quello che non mi e' chiaro se devo aumentare la temperatura, o tenermi basse con le temperature e di conseguenza allungare i tempi di cottura!

 

Grazie mille intanto!

se dice che è tipo lo sfornatutto allora è un fornetto elettrico giusto?

 

Si tmrc_emoticons.wink


das wrote:
gioincucina wrote:
das wrote:

Ciao ..io ho sempre avuto il forno elettrico,in più uso anche lo  sfornatutto o fornetto sempre elettrico e mi ci trovo benissimo,ovviamente entrambi sono ventilati.Le pietanze non vengono mai pallide e i dolci cuociono tranquillamente a 180 gradi,lo sfornatutto invece cuoce un po' prima ...molto dipende più che dall'essere elettrico dalla marca del forno o tipologia ecco xche' si dice spesso di regolarsi in base al proprio forno..ognuno conosce il proprio forno,piano piano sfornando pietanze prenderai dimestichezza col tuo  tmrc_emoticons.wink

comunque se possiedi ancora il manuale del forno vi troverai scritto il piano giusto dove inserire la griglia in base al piano cottura scelto,alle volte sbagliando piano o la pietanza non cuoce bene e non dora la superficie oppure si brucia...

 

Ciao Das, il mio e' tipo lo sfornatutto....devo dirti che ora gia' ho fatto "grandi progressi", visto che all' inizio e' stata una tragedia, essendo abituata sempre al forno a gas, al momento le cotture che mi fanno piu' penare sono quelle del pane, devi pensare che anche dei normali panini, devono stare in forno circa un' ora, altrimenti non cuociono...oppure come scrivevo gia' alla Chiara, tendono a bruciare sotto, dentro resta umido, piu' che altro quello che non mi e' chiaro se devo aumentare la temperatura, o tenermi basse con le temperature e di conseguenza allungare i tempi di cottura!

 

Grazie mille intanto!

se dice che è tipo lo sfornatutto allora è un fornetto elettrico giusto?allora prova ad aumentare un po' la temperatura ,usa carta forno sotto il pane ,poi puoi coprire con un foglio di alluminio durante la cottura che toglierai x far dorare alla fine.

Ok grazie, provero' ad umentare la temperatura, tra l' altro utlizzo gia' la carta da forno sulla teglia quando cuocio il pane, bella l' idea della carta d' alluminio da utilizzare durante la cottura!