Salta al contenuto principale

Forum Prima richiesta consiglio :-)

Adatta la ricerca
Filtro

  • Limita a
  • Data

Annulla
Risultati per pagina:

Eccomi a richiedere aiuto tmrc_emoticons.smile .

Ho ricevuto da poco il mio Bimby e l'ho già messo all'opera con grande soddisfazione. tmrc_emoticons.smile

Non ho ben chiaro una cosa però...

Dunque.. Se voglio cunare un risotto e sopra, con il Varoma, un polpettone , come mi regolo con il tempo...

Mi spiego meglio.. il polpettone l'ho fatto con le patate e in questo caso non ci sono stati problemi: le patate sono rimaste nel cestello tutto il tempo di cottura del polpettone e poi ho fatto il purè.

Ma se sotto c'è il riso che dopo 15 minuti è cotto come mi regolo ?  posso togliere il riso e continuare la cottura del polpettone mettendo acqua a bollire nel boccale?

Grazie ... e... adoro cucinare tmrc_emoticons.cooking_6


.. scusate, ho visto che ho fatto un errore di battitura.. ho scritto "cunare" invece di cucinare.. Sorry tmrc_emoticons.smile


Ciao! Aspettiamo le risposte delle espertissime, ma io ti sconsiglio di cuocere a temperatura Varoma il risotto... secondo me devi usare i 100 gradi, altrimenti si spappola e rischia di bruciarsi.

Per usare l'accessorio Varoma e cuocere con il vapore, ad esempio il polpettone, devi per forza impostare la temperatura "varoma" che è adatta a cucinare minestroni, vellutate, sughi che contengono molti liquidi che evaporando creino vapore.


Grazie Micky,

Per stasera non ho rischiato, ho messo nel boccale il cestello con le patate pelate  a pezzi in modo che durante la cottura del polpettone si lessassero anche loro a vapore e alla fine ho tolto l'acqua e ho aggiunto il latte e il burro e ho frullato. Il purè è risultato ottimo sia come sapore che consistenza. Ad una dimostrazione hanno cotto il riso ai frutti di mare e sopra , nel varoma, il pesce.... dovrò farmi spiegare  bene... 


Ciao zlorena, ti incollo un link utilissimo per sfruttare al meglio il varoma!tmrc_emoticons.wink

http://www.ricettario-bimby.it/bimby/1001-astuzie/13322/varoma.html


Veramente utile.. grazie infinite tmrc_emoticons.smile 


Non ti consiglio di cuocere il risotto a varoma, al limite puoi cuocerlo nel cestello a vapore e come hai detto tu terminata la cottura lo togli, se necessario aggiungi acqua nel tinymce_custom_buttons.locked"tinymce_custom_buttons.locked" e prosegui la cottura


sto facendo diverse prove.. della serie "sbagliando s' impara" tmrc_emoticons.lol . Adesso ho in mente la Torta di Rose ma ho un quintale di roba da stirare... MA IL BIMBY NON STIRA ????


zlorena wrote:

sto facendo diverse prove.. della serie "sbagliando s' impara" tmrc_emoticons.lol . Adesso ho in mente la Torta di Rose ma ho un quintale di roba da stirare... MA IL BIMBY NON STIRA ????

Il mio no! Magari il tuo essendo nuovo nuovo, lava, stira e massaggia i piedi!  tmrc_emoticons.bigsmile   tmrc_emoticons.bigsmile


zlorena wrote:

sto facendo diverse prove.. della serie "sbagliando s' impara" tmrc_emoticons.lol . Adesso ho in mente la Torta di Rose ma ho un quintale di roba da stirare... MA IL BIMBY NON STIRA ????

Mi raccomando: mettici al corrente dei tuoi risultati, così impariamo tutte nuove cose!! tmrc_emoticons.wink


anche secondo mè il riso a temp varoma si attacca ma se fai come ti ha detto wlapappa puoi mettere nel cestello anche qualche pisello o verdurine ma ti viene un riso bollito


Chiederò alla presentatrice che ha fatto il riso ai frutti di mare con sopra, nel varoma, il pesce .

 che temperatura ha usato. Purtroppo a quelal presentazion enon ero andata .. ma m'informerò... e vi farò sapere tmrc_emoticons.smile

Oggi, per cena,  ho preparato la crema porri e patate e LA PIZZA !!! che bontà.. 


Confermo quanto sopra, il riso meglio non cuocerlo a temperatura Varoma, se è un risotto, come ti diceva wlapappa, si incollerebbe e credo  impossibile che in dimostrazione l'incaricata abbia cotto a temp. Varoma il risotto con sopra il pesce e se non ha messo a temp. Varoma il pesce non si sarebbe cotto.


.