Ingredienti
3 vasetto/vasetti
Ad esempio: per l’impasto
- 1 fetta di tonno da 1kg.
- 1 Limone solo la buccia
- 1 mazzetto di timo
- 1 mazzetto di maggiorana
- 4 foglie di alloro fresche
- olio evo qb
- Sale qb
-
6
2h 0min
Preparazione 2h 0minCottura nel forno/Cottura -
7Preparazione
-
8
-
Ricetta per
Bimby ® TM 31
-
Preparazione della ricetta
Prendere il tonno , lavarlo bene sotto l'acqua corrente per eliminare il sangue.Nel varoma mettere il timo la maggiorana l'alloro e le fette di limone.
Adagiarvi il tonno
Nel boccale inserire 1,500g di acqua e un po di sale . Posizionare il varoma e cuocere per 40m a varoma vel 2. Poi girare il tonno e cuocere altri 30m sempre a varoma.
Quando è cotto avvolgerlo in un telo che non sia stato usato l'ammorbidente e farlo asciugare per tutta la notte.
Tagliarlo a fette
Inserire nei vaseii sterilizzati aggiungere l'olio, aspettare prima di chiudere inerire l'olio se necessario . Fare sterilizzare per 1 ora .Mettere in dispensa e consumarlo dopo 1 mese.
tonno sott'olio
Accessori che ti serviranno
-
Varoma
acquista -
Spatola
acquista -
Boccale Completo TM6
acquista
Questa ricetta è stata fornita da un Utente Bimby ® e perciò non è stata testata da Vorwerk. Vorwerk non si assume responsabilità, in particolare, riguardo a quantità ed esecuzione ed invita ad osservare le istruzioni d'utilizzo dell’apparecchio e dei suoi accessori nonché quelle sulla sicurezza, descritte nel nostro manuale istruzioni.
Commenti
Aggiungi un commentorosa47 ha
Ok, dai, magari la prima volta provero' a fare meta' dose, cosi' vedo quanto mi dura, anche se c' e' da dire che a differenza di quello in scatola, questo visto che e' piu' genuino lo si puo' mangiare piu' spesso, grazie ti terro' aggiornata!
Che mondo sarebbe senza BIMBY

gioincucina ha scritto: Ciao
Ciao Rosa, questa ricetta e'
Ciao Rosa, questa ricetta e' una vera figata, non appena terminero' il classico tonno in scatola, provero' a farlo, posso chiederti per quanto tempo si conserva, grazie per averla condivisa!
Che mondo sarebbe senza BIMBY

sei grande rosa baci
sei grande rosa
baci
ammila
Davvero invitante.
Davvero invitante. bravissima. Da provare subito. grazie
LUNA
Super super Rosellina ma che
Super super
Rosellina ma che portento sei!!!!!
La Simo Pestifera, tigrella, occhi di gatto, moglie del raptor, modenese di adozione, che si riconosce in Lady Oscar, ma sempre e comunque Bolognese, e che ha sempre un milione di cose da fare!!!!!!!
bella ricetta la voglio
borabora
lully ha
Beh.....Rosa number
Beh.....Rosa number 1!!!
senti Rosellina Non ho il timo....posso fare senza??? Grazie!!!
lully
Grazie per questa ricetta! La
Grazie per questa ricetta! La proverò certamente!
Simona
Sei grande come sempre, Rosa!
Sei grande come sempre, Rosa! Ricetta fantastica, me la salvo subitissimo e spero di provarla presto!
Silvia - "buona cucina e buon vino è il paradiso sulla terra" - Enrico IV