Salta al contenuto principale

Forum ATTREZZATURA PER DECORAZIONI "LOW COST"

Adatta la ricerca
Filtro

  • Limita a
  • Data

Annulla
Risultati per pagina:

 Buongiorno e BUONA DOMENICA A TUTTE.Come abbiamo detto ieri proviamo a fare una raccolta di attrezzi utili che possono servire per decorare i dolci ( ma non solo ) e per renderci la vita piu' facile nella realizzazione delle nostre ricette. Non occorre necessariamente avere attrezzature professionali che costano tantissimo, o meglio..proviamo a trasferire gli attrezzi professionali in attrezzi A BASSO COSTO ottenendo gli stessi identici risultati che vediamo nelle vetrine delle pasticcerie. Molte volte basta anche solo un po di fantasia e di manualità e il gioco è fatto.

 Partiamo dai beccucci delle sac a poche, qui vi inserisco una foto che vi da' l'idea di che tipo di decorazione abbiamo con ogni tipo di beccuccio. Potete reperire questi beccucci sia in negozietti che vendono casalinghi a 1 euro, sia in quei negozi di cinesi forniti in casalinghi. Se dovete fare delle scelte vi consiglio di acquistare sempre i beccucci larghi e mai quelli dalla punta sottilissima. Questo perche' quelli a punta molto stretta servono per scrivere o fare i dettagli di alcune decorazioni, ma se non avete manualità nel maneggiare la sac a poche rischiate di rovinare tutto.

IL RULLO  Questo "rullo stendi pasta" è utilissimo per aiutarvi a stendere il cioccolato plastico o l'impasto stesso quando vi ovvorre ottenere una superficie senza bolle o perfettamente liscia. Non è un mattarello e non dovete usarlo come tale, ma semplicemente un aiuto per allineare. Anche questo potete trovarlo a poco pezzo, io l'ho pagato 1 euro  tmrc_emoticons.bigsmile

 LA SPATOLA. Questa spatola è utile per allineare la panna sulle torte( o cio' che usiamo come marmellata,nutella o crema). Ad esempio, se dobbiamo decorare la torta con il cioccolato plastico, la pasta di zucchero e metterci la cialda, la panna fa da collante tra la torta e la decorazione, quindi con la spatola allisciamo la panna facendola diventare priva di imperfezioni. Questo passaggio rende poi perfetta la decorzione finale.

RULLO TAGLIA PASTA. Questo rullo con le lame l'ho acquistato in un negozio di casalinghi "99 centesimi" e l'ho pagato 2 euro, è utile sia per realizzare le tagliatelle, sia per tagliare a stisce il cioccolato plastico e creare decorazioni come vedete nella foto. Quelle torte sono fatte da mio marito e sono in pasticceria, ma ho postato la foto per farvi vedere il risultato, come vedete a volte basta pochissimo per rendere una torta, un dessert o delle tartine davvero originali.

 MINI BECCUCCI PER CANNOLI. Anche questi beccucci li ho comprati in un pacchetto di 5 a 1 euro e sono utili sia per creare la forma del cannoncino, sia per modellare il cioccolato o creare la cialda del gelato.


 FILONI DI LEGNO : questa struttura in legno serve per fare i cannoli o i cartocci, diciamo che possono essere un validissimo sostituto dei cannelli. Per farli anziche' acquistare quelli pronti, basta prendere un manico di scopa in legno ( nuovo ovviamente  tmrc_emoticons.bigsmile ) e farlo tagliare in tanti segmenti, anziche' spendere 5 euro ogni 3...con 50 centesimi ne ricavate una decina

 RULLO RICAMATO: io l'ho acquistato in plastica a 1 euro anziche' in alluminio che costa di piu', questo rullo serve per decorare la superficie delle torte, delle crostate o degli strudel.Crea una sorta di rete e da' un effetto davvero particolare.

 GLI STENCIL: e qui apriamo una parentesi. Vendono gli stencil per torte in silicone che hanno prezzi allucinanti, SCONSIGLIATISSIMO..spendereste un sacco di soldi e alla fine ne avreste solo uno. Basta invece che li creiate voi stesse usando dei cartoncini, una matita e un taglierino. Anche su internet o sui libri dei bimbi troverete una marea di disegni stilizzati, o li disegnate voi oppure stampate il disegno e lo ricalcate sul cartoncino e il gioco è fatto, potete creare disegni, scritte, pupazzi. Ad esempio su una torta al cioccolato basta mettere lo stencil, spolverare di zucchero a velo, togliere lo stencil e aver ottenuto in pochi secondi una torta semplice ma d'effetto.


 CANNELLO PER CARAMELLARE A FUOCO: avete mai visto le sculture di zucchero o dei dolci con lo zucchero caramellato sopra? bene, qusto attrezzo professionale ovviamente ha un costo elevato, ma io per caso l'ho trovato IN UNA FERRAMENTA perche' viene utilizzato anche per le piccole saldature. Si carica con le bombolette del gas che trovate dai tabacchini ( lo stesso che serve x caricare gli accenini) e l'ho pagato 6 EURO tmrc_emoticons.smile. Basta metterci il gas, accenderlo e avvicinarlo allo zucchero o a cio' che volete caramellare e il gioco è fatto. ( in ogni caso all'acquisto vi spiegano come accenderlo e come utilizzzarlo )

 PELA-AGLIO SUGGERITO DA "SANDRA SCOTTY" 

 SPRUZZINO PER BAGNARE LE TORTE IN ALTERNATIVA AL PENNELLO, SUGGERITO DA "CHYRA"

RAVIOLATORE

 TAGLIAUOVO : IO LO UTILIZZO ANCHE PER ALTRO, COME TAGLIARE LE FRAGOLE A FETTINE PER LE DECORAZIONI NELLE TORTE, PEZZI DI BANANA,FRUTTA SCIROPPATA

 SAC A POCHE USA E GETTA 

 FORMA PER GELATI E GHIACCIOLI DA METTERE IN FREEZER DIRETTAMENTE CON LA COPERTURA PER NON MACCHIARE E CON LA STECCA CENTRALE. IN UNA CONFEZIONE DA 3 IO LI HO PAGATI 1,50 EURO

 VASCHETTE PER GHIACCIO DISEGNATE CHE IO INVECE UTILIZZO PER I CIOCCOLATINI, 60 CENT.

 TAGLIA MELA

STAMPI USA E GETTA PER COLOMBE PASQUALI : DAI 70 CENT AI 20 CENT.

 questo "marchingegno" è stato acquistato e modificato da RENIX e serve per cuocere contemporaneamente piu' pizze nelle teglie rotonde di alluminio usa e getta. Acquistato in un negozio di casalinghi cinesi

 

DENOCCIOLATORE: serve per togliere con facilità l'osso dell'oliva, comprato nei negozi in franchiser di 99 CENT. ( e pagato 1,50)

ECCO L'ULTIMO ARRIVATO : il separatore dell'uovo, con estrema facilità si rompe l'uovo qui sopra e separa il rosso dall'albume. Pagato 0,70 cent.


Il rullo ce l'ho anch'io così, è vero è utilissimo! Anche di beccucci per la sac a poche ne ho diversi, invece quell'aggeggio con le lame che fa le tagliatelle o i fili di cioccolato non l'avevo mai visto. L'altro per fare la rete per le crostate l'ho visto ma non l'ho comprato: quando capito in questi negozi devo legarmi le mani perchè comprerei tutto, e poi a casa non so più dove mettere le cose.  Che bel topic! Io trovo tante cosette interessanti anche sulle bancarelle, cene sono alcune dove starei delle ore a curiosare! Tempo fa ad es. ho trovato un aggeggino di legno con una retina metallica, che serve per tagliare i gambi della cicoria catalogna per fare le puntarelle.


Sonia di dove sei? mi interessa il rullo ricamato, ma nei negozietti da 50 cent o 1 euro, non l'ho mai visto, l'altra settimana addirittura ho trovato la sac a poche, ed anche io sono come Sandra, dovrei legarmi le mani perchè comprerei tutto e non saprei dove mettere tutti gli attrezzi per via del poco spazio in cucina. nel caso tu sia di Roma fammi sapere in quale negozio hai trovato il rullo.


Ciao Sonia, che bel post!

Volevo sapere come sac-a-poche usi/usate quelle usa e getta??


fioca wrote:

Sonia di dove sei? mi interessa il rullo ricamato, ma nei negozietti da 50 cent o 1 euro, non l'ho mai visto, l'altra settimana addirittura ho trovato la sac a poche, ed anche io sono come Sandra, dovrei legarmi le mani perchè comprerei tutto e non saprei dove mettere tutti gli attrezzi per via del poco spazio in cucina. nel caso tu sia di Roma fammi sapere in quale negozio hai trovato il rullo.

ciao Fiorella, no purtroppo vivo in Sicilia quindi non saprei dove indirizzarti, se costasse poco la spedizione potrei anche comprartelo e spedirlo... o magari quando meno te lo aspetti ti capiterà tra le mani  tmrc_emoticons.wink


scettica mente wrote:

Ciao Sonia, che bel post!

Volevo sapere come sac-a-poche usi/usate quelle usa e getta??

ciao  tmrc_emoticons.smile io non uso quelle usa e getta ma quella impermeabile, mi trovo meglio. 


SandraScotty wrote:

Il rullo ce l'ho anch'io così, è vero è utilissimo! Anche di beccucci per la sac a poche ne ho diversi, invece quell'aggeggio con le lame che fa le tagliatelle o i fili di cioccolato non l'avevo mai visto. L'altro per fare la rete per le crostate l'ho visto ma non l'ho comprato: quando capito in questi negozi devo legarmi le mani perchè comprerei tutto, e poi a casa non so più dove mettere le cose.  Che bel topic! Io trovo tante cosette interessanti anche sulle bancarelle, cene sono alcune dove starei delle ore a curiosare! Tempo fa ad es. ho trovato un aggeggino di legno con una retina metallica, che serve per tagliare i gambi della cicoria catalogna per fare le puntarelle.

ciao sandrina  tmrc_emoticons.wink e lo so hai ragione, ci vorrebbe uno sportello solo per gli attrezzi, li puoi sempre mettere in una scatola, quelle che vendono in cartone pressato  tmrc_emoticons.smile


BELLISSIMO ED UTILISSIMO POST DOMANI CORRO ANCHE IO IN UNO DI QUEI NEGOZIETTI E MI COMPRO TUTTO L'OCCORENTE SUGGERITO!!!! BRAVISSIMA COME AL SOLITO!!!!! tmrc_emoticons.wink


boanna wrote:

BELLISSIMO ED UTILISSIMO POST DOMANI CORRO ANCHE IO IN UNO DI QUEI NEGOZIETTI E MI COMPRO TUTTO L'OCCORENTE SUGGERITO!!!! BRAVISSIMA COME AL SOLITO!!!!! tmrc_emoticons.wink

ciao cara  tmrc_emoticons.love , vedi cosa trovi e mi fai sapere, ma a volte li trovi quando meno te lo aspetti  tmrc_emoticons.wink


sai che quel rullo che fà decorazione l'avevo visto nel catalogo della tup.. ma costava una follia.La prossima volta che vado in uno di quei negozi dò un'occhiata.Brava


Osteria!! (Esclamazione di stupore straripantedi ebbrezza tmrc_emoticons.party )

Che meraviglia di "aggeggi" (sono nel tunnel di "In giro x la giungla") e di spiegazioni base x "impedite" come me con dita e manualità elefantina!!!

Brava Sonia, grazie mmmmmmmille!!!! tmrc_emoticons.wink

PS: ma tuo marito non è che tra un po' chiederà una tangente? tmrc_emoticons.party


chya72 wrote:

Osteria!! (Esclamazione di stupore straripantedi ebbrezza tmrc_emoticons.party )

Che meraviglia di "aggeggi" (sono nel tunnel di "In giro x la giungla") e di spiegazioni base x "impedite" come me con dita e manualità elefantina!!!

Brava Sonia, grazie mmmmmmmille!!!! tmrc_emoticons.wink

PS: ma tuo marito non è che tra un po' chiederà una tangente? tmrc_emoticons.party

ahahahahah  tmrc_emoticons.bigsmile , no no tranquilla..nessuna tangente, anche perche' io vedo,sbircio e poi sono la prima a comprarmi questi utensili a poco prezzo, sarebbe troppo facile fare le cose con i suoi aggeggi  tmrc_emoticons.bigsmile


jeorsini wrote:

sai che quel rullo che fà decorazione l'avevo visto nel catalogo della tup.. ma costava una follia.La prossima volta che vado in uno di quei negozi dò un'occhiata.Brava

infatti, li so i prezzi, alcuni come gli stampi in silicone sono troppo cari, sai a volte basta sapere a cosa servono alcuni attrezzi, sai quante volte io li vedevo e non sapevo a che servivano?  tmrc_emoticons.aw


Che bel topic Sonia, io tmrc_emoticons.love tutti gli attrezzi da cucina. Sai qual e' il mio problema? Ho trovato vicino all'ufficio un outlet dei casalinghi, spesso ci vado durante la pausa pranzo e non esco mai senza aver comprato qualcosa :angry: tmrc_emoticons.bigsmile Ho dovuto creare una specie di soppalco sopra la cucina con contenitori tmrc_emoticons.bigsmile tra poco esco di casa io!


wlapappa wrote:

Che bel topic Sonia, io tmrc_emoticons.love tutti gli attrezzi da cucina. Sai qual e' il mio problema? Ho trovato vicino all'ufficio un outlet dei casalinghi, spesso ci vado durante la pausa pranzo e non esco mai senza aver comprato qualcosa :angry: tmrc_emoticons.bigsmile Ho dovuto creare una specie di soppalco sopra la cucina con contenitori tmrc_emoticons.bigsmile tra poco esco di casa io!

ti capisco cara mia,   tmrc_emoticons.crazy  io poi amo spulciare in mezzo a tutte ste cosine, sono come i bambini dentro un negozio di giocattoli  tmrc_emoticons.lol.


tmrc_emoticons.smile Ciao Sonia anch'io ho il rullo decoratore quello x le crostate ma non riesco a usarlo sulla frolla x le crostate sarebbe tanto comodo! Quando vado a mettere la frolla già tagliata mi si rompe tutta! Vai a capire dove sbaglio?


fioca wrote:

Sonia di dove sei? mi interessa il rullo ricamato, ma nei negozietti da 50 cent o 1 euro, non l'ho mai visto, l'altra settimana addirittura ho trovato la sac a poche, ed anche io sono come Sandra, dovrei legarmi le mani perchè comprerei tutto e non saprei dove mettere tutti gli attrezzi per via del poco spazio in cucina. nel caso tu sia di Roma fammi sapere in quale negozio hai trovato il rullo.

Fiorella, io a Roma quel rullo che fa la rete sulle crostate l'ho visto diverse volte sulle bancarelle, sai quelle dove vendono roba inox e vari tipi di attrezzetti per la cucina. Non so se nelle zone della città che frequenti tu ti capita di trovare le bancarelle, io lavoro alla Garbatella e quando esco per la pausa bar sulla circonvallazione ostiense ce ne sono tante!


  Questo lo conoscete? Io ce l'ho uguale, però verde.


Clo 61 wrote:

tmrc_emoticons.smile Ciao Sonia anch'io ho il rullo decoratore quello x le crostate ma non riesco a usarlo sulla frolla x le crostate sarebbe tanto comodo! Quando vado a mettere la frolla già tagliata mi si rompe tutta! Vai a capire dove sbaglio?

puoi mandarmi anche tramite mess privato la ricetta che usi? e mi dici se la stendi troppo sottile? mio marito mi sta dicendo che non dipende dal rullo ma dall'impasto


SandraScotty wrote:

  Questo lo conoscete? Io ce l'ho uguale, però verde.

nooo, cos'è ??  tmrc_emoticons.steve


ciao Sonia, che bel topic  tmrc_emoticons.smile

sei davvero disponibile   

Anch'io mi diverto molto a comprare un sacco di attrezzini che a volte

non riesco neanche a usare, tipo il rullo decoratore   tmrc_emoticons.aw

 

 


SoniaPhotographer wrote:
SandraScotty wrote:

  Questo lo conoscete? Io ce l'ho uguale, però verde.

nooo, cos'è ??  tmrc_emoticons.steve

Serve per spellare in un attimo l'aglio, anche più spicchi alla volta. Basta infilarli in quel tubo e rotolarlo sul tavolo, dopo pochi secondi trovi gli spicchi puliti!


SandraScotty wrote:
SoniaPhotographer wrote:
SandraScotty wrote:

  Questo lo conoscete? Io ce l'ho uguale, però verde.

nooo, cos'è ??  tmrc_emoticons.steve

Serve per spellare in un attimo l'aglio, anche più spicchi alla volta. Basta infilarli in quel tubo e rotolarlo sul tavolo, dopo pochi secondi trovi gli spicchi puliti!

tmrc_emoticons.love bellissimo..io che odio l'odore dell'aglio attaccato alle mani..ora ci faccio caso se trovo questo ingegno da qualche parte  tmrc_emoticons.wink


SandraScotty wrote:

  Questo lo conoscete? Io ce l'ho uguale, però verde.

Lo sbuccia-aglio in silicone!!! Io ne ho addirittura 2   tmrc_emoticons.bigsmile     Adoro tutti gli attrezzi da cucina, anche i più inutili...ma il problema è quello di tutte noi...non so più dove metterli!

Bellissimo post!


Anch'io ce l'ho ma e' bianco l' ho trovato alla fiera Abilmente di Vicenza . A proposito ci Sara' questo fine settimana x tutti coloro ke piace il manuale ( lavori femminili) e non solo!


raga l'attrezzino per le puntarelle l'ho visto anche io, devo averlo adoro le puntarelle bimbe romane come vi invidio che le potete mangiare sempre e quando andate in un ristorante e le chiedete al cameriere non vi guarda con questa faccia tmrc_emoticons.flat


panina wrote:

raga l'attrezzino per le puntarelle l'ho visto anche io, devo averlo adoro le puntarelle bimbe romane come vi invidio che le potete mangiare sempre e quando andate in un ristorante e le chiedete al cameriere non vi guarda con questa faccia tmrc_emoticons.flat

ahahahah panina, me l'immagino la faccia del cameriere!! Ma se ti piacciono proprio tanto non riesci a preparartele a casa? La catalogna dovresti trovarla nei mercati, però devi fare attenzione che abbia le puntarelle all'interno e non sia solo foglie! Poi se non sai bene come "caparle" (pulirle e tagliarle) basta che guardi un po' su youtube è pieno di filmati, e se hai dubbi per il condimento..siamo qui noi romane pronte a venirti in aiuto!! 


SandraScotty wrote:
panina wrote:

raga l'attrezzino per le puntarelle l'ho visto anche io, devo averlo adoro le puntarelle bimbe romane come vi invidio che le potete mangiare sempre e quando andate in un ristorante e le chiedete al cameriere non vi guarda con questa faccia tmrc_emoticons.flat

ahahahah panina, me l'immagino la faccia del cameriere!! Ma se ti piacciono proprio tanto non riesci a preparartele a casa? La catalogna dovresti trovarla nei mercati, però devi fare attenzione che abbia le puntarelle all'interno e non sia solo foglie! Poi se non sai bene come "caparle" (pulirle e tagliarle) basta che guardi un po' su youtube è pieno di filmati, e se hai dubbi per il condimento..siamo qui noi romane pronte a venirti in aiuto!! 

si trovano certo ma che lavoraccio.....ho visto l'attrezzino in questione € 15 mi è sembrato un furto con destrezza! Secondo me ci fanno la cresta nel negozio dove l'ho visto, cercherò meglio. Condimento dimmi se sbaglio: aglio (strofinatosulla parete dell'insalatiera per non esagerare), acciughe sciolte nell'olio e via andare........promossa???

eddai su diteme che so' stata bbrava!!!


panina wrote:
SandraScotty wrote:
panina wrote:

raga l'attrezzino per le puntarelle l'ho visto anche io, devo averlo adoro le puntarelle bimbe romane come vi invidio che le potete mangiare sempre e quando andate in un ristorante e le chiedete al cameriere non vi guarda con questa faccia tmrc_emoticons.flat

ahahahah panina, me l'immagino la faccia del cameriere!! Ma se ti piacciono proprio tanto non riesci a preparartele a casa? La catalogna dovresti trovarla nei mercati, però devi fare attenzione che abbia le puntarelle all'interno e non sia solo foglie! Poi se non sai bene come "caparle" (pulirle e tagliarle) basta che guardi un po' su youtube è pieno di filmati, e se hai dubbi per il condimento..siamo qui noi romane pronte a venirti in aiuto!! 

si trovano certo ma che lavoraccio.....ho visto l'attrezzino in questione € 15 mi è sembrato un furto con destrezza! Secondo me ci fanno la cresta nel negozio dove l'ho visto, cercherò meglio. Condimento dimmi se sbaglio: aglio (strofinatosulla parete dell'insalatiera per non esagerare), acciughe sciolte nell'olio e via andare........promossa???

eddai su diteme che so' stata bbrava!!!

  tmrc_emoticons.bigsmile An vedi sto topic è na bomba proprio....guarderò nella cassetta attrezzi di Yoghino ..per il saldatore a gas.....con  le mie zampe il rullo per le crostate lo  vedo male....... .Panina bravissima è  troppo poco... di più ancora... tmrc_emoticons.bigsmile


BooBoo wrote:

  tmrc_emoticons.bigsmile An vedi sto topic è na bomba proprio....guarderò nella cassetta attrezzi di Yoghino ..per il saldatore a gas.....con  le mie zampe il rullo per le crostate lo  vedo male....... .Panina bravissima è  troppo poco... di più ancora... tmrc_emoticons.bigsmile

beh più che BooBoo direi.........BOOM!


panina wrote:
SandraScotty wrote:
panina wrote:

raga l'attrezzino per le puntarelle l'ho visto anche io, devo averlo adoro le puntarelle bimbe romane come vi invidio che le potete mangiare sempre e quando andate in un ristorante e le chiedete al cameriere non vi guarda con questa faccia tmrc_emoticons.flat

ahahahah panina, me l'immagino la faccia del cameriere!! Ma se ti piacciono proprio tanto non riesci a preparartele a casa? La catalogna dovresti trovarla nei mercati, però devi fare attenzione che abbia le puntarelle all'interno e non sia solo foglie! Poi se non sai bene come "caparle" (pulirle e tagliarle) basta che guardi un po' su youtube è pieno di filmati, e se hai dubbi per il condimento..siamo qui noi romane pronte a venirti in aiuto!! 

si trovano certo ma che lavoraccio.....ho visto l'attrezzino in questione € 15 mi è sembrato un furto con destrezza! Secondo me ci fanno la cresta nel negozio dove l'ho visto, cercherò meglio. Condimento dimmi se sbaglio: aglio (strofinatosulla parete dell'insalatiera per non esagerare), acciughe sciolte nell'olio e via andare........promossa???

eddai su diteme che so' stata bbrava!!!

voi avete presente quei contenitori in plastica a forma di cipolla, aglio ? bene..io li ho comprati a 1 euro, sono un portento perche' anche quando la cipolla è tagliata chiusa li dentro mantiene la freschezza. Due giorni fa mi è arrivato il giornalino de "GLI INTROVABILI" e c'erano gli stessi contenitori a 8 EUROOOOO  tmrc_emoticons.crazy l'uno. Allora prendo le misure pensando fossero piu' grandi, invece erano identici anche nelle misure. A volte basta davvero guardare bene x non essere FREGATE  tmrc_emoticons.crazy


Si hai perfettamente ragione Sonia. meglio fare un giro in più e aspettare che comperare sull'onda dell'entusiasmo.

In merito al tagila puntarelle (ok so' fissata!) ho fatto un giro su internet e pare che i prezzi siano quelli. Mi sembra ancora più allucinante, non credevo che un "ciappino" del genere potesse costare tanto. Devo vedere nei casalingoni che tengono un po' di tutto.........se costano tanto anche lì non c'è speranza di trovarli nenche nei Chinamarket, anche perchè mi chiedo se sotto la grande muraglia crescano le puntarelle!


panina wrote:

Si hai perfettamente ragione Sonia. meglio fare un giro in più e aspettare che comperare sull'onda dell'entusiasmo.

In merito al tagila puntarelle (ok so' fissata!) ho fatto un giro su internet e pare che i prezzi siano quelli. Mi sembra ancora più allucinante, non credevo che un "ciappino" del genere potesse costare tanto. Devo vedere nei casalingoni che tengono un po' di tutto.........se costano tanto anche lì non c'è speranza di trovarli nenche nei Chinamarket, anche perchè mi chiedo se sotto la grande muraglia crescano le puntarelle!

ahahahaha..me la immagino la muraglia con le puntarelle  tmrc_emoticons.bigsmile  

a volte sento un po di scetticismo verso i Chinamarket..ma è sbagliato, perche' tanto anche quelli professionali e migliaia di altre cose arrivano da li' ma essendo venduti in negozi italiani i prezzi lievitano. 


Si anche su questo punto bisogna andarci cauti. Nel mio piccolo vedo che anche tanti giocattoli comperati in negozi "serissimi" sono made in china. Delle due o c'è una differenza di qualità anche tra i prodotti  che vengono da PRC o il nostro potere di acquisto si è abbassato tanto che possiamo comperare solo quelli, senza contare che i produttori italiani fanno una gran fatica a stare aperti e se producono poi vendono a prezzi più alti per rientrare dei costi.

ma vedo che scivolo dal tagliapuntarelle alla critica sociale-politica e dunque mi arresto da sola!

tmrc_emoticons.bigsmile


SoniaPhotographer wrote:
fioca wrote:

Sonia di dove sei? mi interessa il rullo ricamato, ma nei negozietti da 50 cent o 1 euro, non l'ho mai visto, l'altra settimana addirittura ho trovato la sac a poche, ed anche io sono come Sandra, dovrei legarmi le mani perchè comprerei tutto e non saprei dove mettere tutti gli attrezzi per via del poco spazio in cucina. nel caso tu sia di Roma fammi sapere in quale negozio hai trovato il rullo.

ciao Fiorella, no purtroppo vivo in Sicilia quindi non saprei dove indirizzarti, se costasse poco la spedizione potrei anche comprartelo e spedirlo... o magari quando meno te lo aspetti ti capiterà tra le mani  tmrc_emoticons.wink

ciao anch io sono siciliana,di dove 6 tu precisamente?anche a me interessavano alcune cose,tipo il rullo ricamato,ho visto su internet ma ci sono prezzi un po cari a mio avviso...... mi è capitato di guardare in questi negozi dove vendono tutto a 1 euro ma niente....


Panina cara, si 15 euro non sono pochi per quell'attrezzino, ma qui a Roma le puntarelle le facciamo spesso e sapessi che rogna che è fare quei filini col coltello!. Un altro modo per condire è lasciare l'aglio nell'aceto per qualche ora e poi lo togli. D'altronde le puntarelle senza il gusto dell'aglio....!


panina wrote:

si trovano certo ma che lavoraccio.....ho visto l'attrezzino in questione € 15 mi è sembrato un furto con destrezza! Secondo me ci fanno la cresta nel negozio dove l'ho visto, cercherò meglio. Condimento dimmi se sbaglio: aglio (strofinatosulla parete dell'insalatiera per non esagerare), acciughe sciolte nell'olio e via andare........promossa???

eddai su diteme che so' stata bbrava!!!

Io l'attrezzino mi pare che l'ho pagato 10 euro, su una bancarella. Il condimento che faccio io è tipo quello che dici tu, però l'aglio ce lo metto anche schiacciato dentro e non solo strofinato sull'insalatiera, e aggiungo un goccio d'aceto. Il segreto però è condire le puntarelle qualche ora prima di mangiarle, in modo che assorbano il condimento.

 


Io il rullo l'ho trovato al supermercato A.i sul reparto dove ci sono attrezzi da cucina ( cucchiai, mestoli e tutte quelle cavolate x fare i dolci ) guordatevi in giro e penso lo trovate


Panina io le puntarelle le compro già pronte costano un po' di più, quando c'era mia madre lei le faceva con la cicori, sfilettava i gambi con il coltello, che pazienza, però!

Il condimento è giusto ma anch'io come Sandra pesto l'aglio perchè il segreto delle puntarelle è proprio il sapore dell'aglio, tant'è che io personalmente le mangio raramente, mio marito ci va pazzo, e poi ci aggiungo olio e sale e le acciughe sott'olio a pezzetti, ma anticamente si schiacciava tutto al mortaio, infine un po' di aceto bianco e condirle molto prima di portarle in tavola.

Il rullo l'ho visto al super ma non sapevo a che servisse, spesso mi fermo alle ba ncarelle dei casalinghi che mi fanno  impazzire e da domani.....mi fermerò ancora di più per cercare i vari attrezzi che ci ha illustrato Sonia!


LASTOFROMANTICS wrote:
SoniaPhotographer wrote:
fioca wrote:

Sonia di dove sei? mi interessa il rullo ricamato, ma nei negozietti da 50 cent o 1 euro, non l'ho mai visto, l'altra settimana addirittura ho trovato la sac a poche, ed anche io sono come Sandra, dovrei legarmi le mani perchè comprerei tutto e non saprei dove mettere tutti gli attrezzi per via del poco spazio in cucina. nel caso tu sia di Roma fammi sapere in quale negozio hai trovato il rullo.

ciao Fiorella, no purtroppo vivo in Sicilia quindi non saprei dove indirizzarti, se costasse poco la spedizione potrei anche comprartelo e spedirlo... o magari quando meno te lo aspetti ti capiterà tra le mani  tmrc_emoticons.wink

ciao anch io sono siciliana,di dove 6 tu precisamente?anche a me interessavano alcune cose,tipo il rullo ricamato,ho visto su internet ma ci sono prezzi un po cari a mio avviso...... mi è capitato di guardare in questi negozi dove vendono tutto a 1 euro ma niente....

io abito vicino agrigento, si effettivamente su internet hanno prezziesagerati se conti che poi c'è pure la spedizione. Hai provato a vedere anche nei Cinamarket? loro sono anche fornitissimi di attrezzi x la cucina  tmrc_emoticons.wink


SandraScotty wrote:
fioca wrote:

Sonia di dove sei? mi interessa il rullo ricamato, ma nei negozietti da 50 cent o 1 euro, non l'ho mai visto, l'altra settimana addirittura ho trovato la sac a poche, ed anche io sono come Sandra, dovrei legarmi le mani perchè comprerei tutto e non saprei dove mettere tutti gli attrezzi per via del poco spazio in cucina. nel caso tu sia di Roma fammi sapere in quale negozio hai trovato il rullo.

Fiorella, io a Roma quel rullo che fa la rete sulle crostate l'ho visto diverse volte sulle bancarelle, sai quelle dove vendono roba inox e vari tipi di attrezzetti per la cucina. Non so se nelle zone della città che frequenti tu ti capita di trovare le bancarelle, io lavoro alla Garbatella e quando esco per la pausa bar sulla circonvallazione ostiense ce ne sono tante!

Nooo Sandra, non sono di zona!!! però come suggerito da Sonia, qndo meno te l'aspetti! continuerò a cercare sulle bancarelle che mi capitano.


panina wrote:
BooBoo wrote:

  tmrc_emoticons.bigsmile An vedi sto topic è na bomba proprio....guarderò nella cassetta attrezzi di Yoghino ..per il saldatore a gas.....con  le mie zampe il rullo per le crostate lo  vedo male....... .Panina bravissima è  troppo poco... di più ancora... tmrc_emoticons.bigsmile

beh più che BooBoo direi.........BOOM!

guarda bene che qualcosa da adattare in cucina lo trovi  tmrc_emoticons.bigsmile  


SoniaPhotographer wrote:
LASTOFROMANTICS wrote:
SoniaPhotographer wrote:
fioca wrote:

Sonia di dove sei? mi interessa il rullo ricamato, ma nei negozietti da 50 cent o 1 euro, non l'ho mai visto, l'altra settimana addirittura ho trovato la sac a poche, ed anche io sono come Sandra, dovrei legarmi le mani perchè comprerei tutto e non saprei dove mettere tutti gli attrezzi per via del poco spazio in cucina. nel caso tu sia di Roma fammi sapere in quale negozio hai trovato il rullo.

ciao Fiorella, no purtroppo vivo in Sicilia quindi non saprei dove indirizzarti, se costasse poco la spedizione potrei anche comprartelo e spedirlo... o magari quando meno te lo aspetti ti capiterà tra le mani  tmrc_emoticons.wink

ciao anch io sono siciliana,di dove 6 tu precisamente?anche a me interessavano alcune cose,tipo il rullo ricamato,ho visto su internet ma ci sono prezzi un po cari a mio avviso...... mi è capitato di guardare in questi negozi dove vendono tutto a 1 euro ma niente....

io abito vicino agrigento, si effettivamente su internet hanno prezziesagerati se conti che poi c'è pure la spedizione. Hai provato a vedere anche nei Cinamarket? loro sono anche fornitissimi di attrezzi x la cucina  tmrc_emoticons.wink

 diciamo che siamo un po lontane,io sono della provincia di CT......veramente nei cinamarket non ho guardato..proverò a dare un occhiata li.......grazie......


in compenso avrai a portata di mano i pistacchi di Bronte  tmrc_emoticons.love


si questo è vero.... anche se come prezzi non scherzano mica........ però hai la qualità......e che bontààà.....


Bel topic, mi riprometto di guardarlo con calma. Mi superi in fatto di ciaffetti da cucina, credevo di avere tutto, ma qualcosina mi manca tmrc_emoticons.bigsmile tmrc_emoticons.bigsmile  


esco dal tema ma sull'onda delle discussioni ieri sera mi sono concessa un bel piattone di puntarelle tagliate a mano senza attrezzino :mad: ma che bontààààààààààà.....

se uno le prepara spsso vale la pena comperarlo...


Bellissimo topic Sonia , anche per me è la stessa cosa , è difficile uscire da un negozio di casalinghi senza avere comperato niente . Io mi sono attrezzata metto tutti i miei aggeggini nelle scatole di plastica , quelle impilabili, ne ho di tutte le specie.