
Preparazione
20min
Total
20min
porzione/porzioni
4
persona/persone
Difficoltà
facile
- Bimby ® TM 6
published: 19-05-2020
modificata: 21-02-2022
Ingredienti
MAZZA FRISSA
- 500 grammi di panna fresca
- 3 cucchiai di semola di grano duro
- 1 pizzico di sale
Accessori che ti serviranno
-
Spatola
-
Boccale Completo TM6
Condividi le tue attività
Questa ricetta mi interessaPreparazione della ricetta
- Mettere nel
"coperchio chiuso" la panna e azionare la funzione bollitore 100°C
- Aggiungere la semola e il pizzico di sale e cuocere a 80°C vel. 3, circa 10 minuti, o fino a quando non uscirà l'olio della panna in superficie
- Servire calda
Consiglio
La mazza frissa è un piatto tipico della Gallura, viene servito come antipasto ed è sempre accompagnato con pane o fresa.
A piacere può essere servita anche con il miele
Si può preparare anche qualche ora prima e riscaldarla 30/40 secondi al microonde.
La funzione bollitore può essere sostituita nei modelli precedenti azionando il Bimby a 105°C per 8/10 min vel 3
A piacere può essere servita anche con il miele
Si può preparare anche qualche ora prima e riscaldarla 30/40 secondi al microonde.
La funzione bollitore può essere sostituita nei modelli precedenti azionando il Bimby a 105°C per 8/10 min vel 3
Modello di Bimby ®
-
Ricetta per
Bimby ® TM 6
Per cuocere o sobbollire a temperature maggiori o ugualia a 95°C, utilizzare sempre il cestello invece del misurino TM6, in quanto il misurino TM6 si fissa perfettamente al coperchio. Il cestello, invece, si appoggia liberamente sulla parte superiore, è permeabile al vapore e previene anche gli schizzi di cibo dal boccale. E' una misura semplice ma necessaria che difficilmente influirà sulla resa in cottura, prevenendo il verificarsi di eventuali fuoriuscite.
Questa ricetta è stata fornita da un Utente Bimby ® e perciò non è stata testata da Vorwerk. Vorwerk non si assume responsabilità, in particolare, riguardo a quantità ed esecuzione ed invita ad osservare le istruzioni d'utilizzo dell’apparecchio e dei suoi accessori nonché quelle sulla sicurezza, descritte nel nostro manuale istruzioni.
Recipe's categories:
Aperitivi
Antipasti
Party e feste
Buffet e cene in piedi
Compleanno
Barbecue
Cottura
Pranzo
Cena
Terrine
Altri Utenti hanno apprezzato anche
Mostra ricette simili per:
Commenti
ciao! Grazie mille per la ricetta. Sono sposata con un gallurese e adoro la mazza frissa. il sapore era ottimo! Unico problema è che non non ha portato fuori l'olio. Ho lasciato andare per altri 6 minuti ma niente. Non ho la funzione bollitore e ho adattato seguendo i tuoi consigli. 10 minuti 105 gradi. Il sapore era comunque ottimo!
Magat:
Ho comunque modificato la descrizione specificando i gradi, così è più chiaro 😊
non proprio ... scusa se insisto ma con la funzione bollitore si imposta la temperatura da un minimo di 37 gradi fino ad un massimo di 100.
Magat:
È una delle opzioni nuove quindi non imposto ne tempistica ne temperatura.. Fa tutto da solo 🙂
ah ok, non avevo interpretato bene perché c'è scritto AZIONARE FUNZIONE BOLLITORE ma non c'è scritto a 100 gradi.. ho capito che azionavi il bollitore a 80 gradi... 😉
Magat:
Certo che lo faccio anche con il tm6. Solo che con il tm6 utilizzo la funzione bollitore e non lo imposto manualmente. Una volta che la panna ha raggiunto il bollore e incorporo semola e sale allora la temperatura va abbassata a 80º.
La prima fase è molto importante perché se la panna non raggiunge quella temperatura poi con l'aggiunta della semola non "tirerà" fuori l'olio
Scusa allora non ho capito una cosa... a parte che il tm31 la temperatura a 105 gradi non c'è, ma se con il tm6 non porti ad ebollizione, perché invece con il TM31 invece dici che deve?…
Vero_Rolly:
grazie mille!
fi0507:
Ciao Laura, l'opzione può essere sostituita facendo bollire la panna a 105º per 8/10 minuti. Deve proprio bollire altrimenti non si otterrà la patina oleosa che rilascia la panna
Magat:
Grazie mille per la pronta risposta...