thumbnail image 1
thumbnail image 2
thumbnail image 1 thumbnail image 2
Preparazione
20min
Total
20min
porzione/porzioni
4 porzione/porzioni
Difficoltà
facile
  • Bimby ® TM 31
published: 11-05-2014
modificata: 12-05-2014

Ingredienti

quantità

  • Zucchine romanesche qb
  • 1 porro piccolo
  • 200 gr passata di pomodoro
  • 60 gr olio evo
  • Ricotta salata grattugiata qb
  • Scaglie di mandorle qb
  • sale e pepe qb
  • 1 peperoncino

Accessori che ti serviranno

  • Spatola
    Spatola acquista
  • Boccale Completo TM6
    Boccale Completo TM6 acquista

Condividi le tue attività

Questa ricetta mi interessa

Preparazione della ricetta

    esecuzione
  1. Affettare sottilmente il porro, metterlo nel boccale con olio, 3 min. 100°, vel 1, unire le zucchine a tocchetti, 5 min, 100°. Antiorario vel 1, aggiungere il pomodoro, aggiustare di sale e pepe, 10 min, 100°, antiorario vel 1, impiattare e cospargere con mandorle e ricotta

Consiglio

la zucchina romanesca è meno acquosa e quasi priva di semi

Modello di Bimby ®

  • Appliance Bimby ® TM 31 image
    Ricetta per
    Bimby ® TM 31

Questa ricetta è stata fornita da un Utente Bimby ® e perciò non è stata testata da Vorwerk. Vorwerk non si assume responsabilità, in particolare, riguardo a quantità ed esecuzione ed invita ad osservare le istruzioni d'utilizzo dell’apparecchio e dei suoi accessori nonché quelle sulla sicurezza, descritte nel nostro manuale istruzioni.

Recipe's categories:

Versione stampabile/pdf

Trifolata di zucchine ai porri

Stampa:

Commenti

  • 13. maggio 2014 - 07:25

    grazie e alla prossima

  • 12. maggio 2014 - 23:56
    4.0

    Che fossero più ricche di vitamine non lo sapevo, ma piacciono croccanti anche a me,c è da dire però che dipende dalla quantità di zucchine usate io ne ho messe circa cinque o sei piccole e fresche appena comprate magari te ne hai cotte meno.
    Comunque super buone secondo me anche per condire una bella pasta!!!
    Ancora bravo!!!

  • 12. maggio 2014 - 23:50

    il problema che nelle mie ricette lascio sempre le verdure al dente xchè sono + croccanti e nutrienti

  • 12. maggio 2014 - 23:45

    brava , è li che lavora x noi...............

  • 12. maggio 2014 - 23:35
    4.0

    Appena impiattate!!!

    Devo dire davvero buono e le mandorle sorprendenti!

    Ho fatto una modfica...non sarei io se non lo facessi, ho ridotto a 20grammi l'olio unendo 40grammi di dado vegetale bimby diluito in poca acqua.

    Unica cosa, forse per la modifica di cui sopra o forse perche' la passata di pomodoro era un po' lenta, ho dovuto prolungare la cottura finale di altri 10 minuti per far asciugare un po' e comunque i miei tocchetti di zucchina erano troppo al dente.

    Ma davvero complimenti!!!!!

  • 12. maggio 2014 - 22:53
    4.0

    Come al solito una super ricetta di verdura!!1

    Ho anche tutto in frigo e ora la preparo!!!!!!!

    Grazie ancora Maurizio per questi modi sfiziosi di cuocere le verdure!!!!!

  • 12. maggio 2014 - 20:00

    ho digitato erroneamente peperone anzichè peperoncino e ho orretto, ciao e grazie. Maurizio

  • 12. maggio 2014 - 17:18

    vorrei farla ma vorrei un chiarimento che cosa ci devo fare del peperone rosso?

     

  • 11. maggio 2014 - 18:17

    fatta piccola correzzione ma era perfetta, ciao

  • 11. maggio 2014 - 18:16

    servita a pranzo, avevo dimenticato il peproncino....adesso la correggo.ciao