
Ingredienti
- 2 porri
- 500 / 800 g cavolfiore
- 1 cucchiaio di dado Bimby
- Acqua a piacere a seconda della consistenza desiderata
- Inoltre in ogno piatto:
- 1 filino di olio evo a crudo a fine cottura
- 1 cucchiaio di ricotta
- 1 spolverata di parmigiano
- Eventuali varianti con quello che si ha in casa:
- porri + spinaci + piselli
- porri + carota + zucca
- cavolo + broccoli
Accessori che ti serviranno
-
Spatola
-
Boccale Completo TM6
Condividi le tue attività
Questa ricetta mi interessaPreparazione della ricetta
Tagliare gli ingredienti e metterli nel
"coperchio chiuso" . Aggiungere un cucchiaio di dado bimby e coprire con acqua: io di solito supero di 2 dita il livello della verdura.
Cuocere a 100 gradi vel. 1 per 30 - 35 minuti se si mettono insieme verdure sia fresche che congelate come faccio spesso io.
A fine cottura frullare 2 minuti a vel. turbo.
Servire mettendo in ogni piatto un filiono di olio evo, un cucchiaio di ricotta e se proprio non se ne può fare a meno una spolverata di parmigiano.
In tutte le mie vellutate c'è comunque sempre la presenza di porro o cipolla su suggerimento della mia dietologa perchè sono drenanti. Non compaiono mai le patate perchè sono carboidrati e quindi se siamo a regime limitato di carboidrati e meglio non inserirle
Modello di Bimby ®
-
Ricetta per
Bimby ® TM 21
Questa ricetta è stata fornita da un Utente Bimby ® e perciò non è stata testata da Vorwerk. Vorwerk non si assume responsabilità, in particolare, riguardo a quantità ed esecuzione ed invita ad osservare le istruzioni d'utilizzo dell’apparecchio e dei suoi accessori nonché quelle sulla sicurezza, descritte nel nostro manuale istruzioni.
Commenti
Grazie mille ne ho fatta una variante peperoni porri e carota anche molto buona. Sono a dieta
e questi passati mi aiutano molto, e così riesco anche a far mangiare un po' di verdura a mio figlio.
brava!

Guarda se riesci a vedere nel mio profilo tutte le ricette che ho pubblicato ce ne sono altre 3 vellutate: sempre ricette della dietologa.
Almeno posso usare il bimby senza sensi di colpa e senza tradire il proposito di dimagrire del 2012! anzi, se hai altre di queste delizie da consigliare...
Grazieeeee ma non sono mie ricette, me le ha date la mia dietologa, quindi evviva alle ricette buone e soprattutto dietetiche.
mi hanno fatto i complimenti ancora oggi e quindi te li giro visto che l'hai ideata tu!
Grazie per averla provata. Sono contenta che ti sia piaciuta.
Gnam! preparata ieri sera, è rimasta un pò troppo liquida (ho messo troppa acqua considerato che le dosi erano inferiori) e non avevo ricotta, per cui ho aggiunto parmigiano e fette di pane abbrustolito ed è stata apprezzata lo stesso.
Grazie!!!!
Bene, mi fa piacere che ti sia piaciuta!
Grazie per l'indicazione del tuo tempo di cottura!
Buona.....e grazie dei consigli
l'ho preparata con solo ingredienti freschi e quindi l'ho fatta cuocere 15 min.