Ti trovi qui:
3
4
Ingredienti
- 3 pomodori San Marzano
- peperoncini (come da foto)
- 6 cucchiai di olio, evo
- 2 spicchi d'aglio
- 1 cucchiaino di sale
-
6
-
7Preparazione
-
8
-
Ricetta per
Bimby ® TM 31
-
-
9
5
Preparazione della ricetta
Inserire nel
"coperchio chiuso" tutti gli ingredienti, frullare per 10 secondi a velocità 7, cuocere per 16 minuti, 100° a velocità 1. Riempire il vasetto, coprire con 1 cucchiaio di olio evo e conservare in frigorifero.
(ottima per insaporire qualsiasi pietanza, per la pasta, per accompagnare i formaggi semistagionati o da spalmare sui crostini)
[Link rimosso]
10
Accessori che ti serviranno
-
Spatola
acquista -
Boccale Completo TM6
acquista
11
Questa ricetta è stata fornita da un Utente Bimby ® e perciò non è stata testata da Vorwerk. Vorwerk non si assume responsabilità, in particolare, riguardo a quantità ed esecuzione ed invita ad osservare le istruzioni d'utilizzo dell’apparecchio e dei suoi accessori nonché quelle sulla sicurezza, descritte nel nostro manuale istruzioni.
Commenti
Aggiungi un commentoScusa il ritardo!! Se ogni
Scusa il ritardo!! Se ogni volta copri con un filo d'olio evo puoi conservala (sempre in frigo) per circa due mesi!
Grazie per i complimenti, e Buona Crema Piccante!
Carmen
ciao l'olio lo metti solo per
ciao l'olio lo metti solo per coprirlo? lo cuoci senza?
Tutti quelli che vedi sul
Tutti quelli che vedi sul piattino
Carmen
Solamente spellati
Solamente spellati
Carmen
ma quanti peperoncini?
ma quanti peperoncini?
Peperoncino Scorpione
Peperoncino Scorpione
Carmen
Vi sareste mai aspettati di
Vi sareste mai aspettati di trovarvi dinanzi al peperoncino più piccante del mondo? Eccolo qua, apparentemente innocuo, ma già dal nome potete presagire dei segnali di quanto possa essere pericoloso, il Trinidad Moruga Scorpion, o Scorpione di Trinidad. E’ stato riconosciuto tale dal Chile Pepper Insitute dell’Università del New Mexico, dopo un’accurata ricerca commissionatagli da varie case produttrici di salse piccanti. E’ grande come una palla da golf, ed è così piccante che nella scala di Scoville, che misura la capsaicina all’interno dei peperoncini, non era stato mai registrato un dato simile. Arriva infatti a 1,2 milioni di gradi, circa quanto è irritante uno spray anti aggressione, dunque ben 240 volte maggiore rispetto ad un peperoncino comune. Ora, dunque, è entrato con pieno diritto nel Guinness World Records.
Carmen
I pomodori li ho spellati
I pomodori li ho spellati prima di inserirli nel boccale
Carmen
Sono quelli bitorzoluti!
Sono quelli bitorzoluti!
Carmen
Si chiamano così, puoi
Si chiamano così, puoi controllare su internet, scorpione perchè sono molto ma molto piccanti, non si trovano in giro, a me li hanno regalati, la quantità è quella che vedi sul piattino bianco
Carmen
Tutti quelli che vedi sul
Tutti quelli che vedi sul piattino bianco!
Carmen
Scusa il ritardo, io l'ho
Scusa il ritardo, io l'ho preparata e conservata in un vasetto, ho aggiunto un filo d'olio e per due mesi circa puoi conservarla in frigo sempre coprendo d'olio
Carmen
Anche io sono ignorante in
Anche io sono ignorante in materia; si chiamano davvero così o e' un modo di dire?! Comunque in che quantità si usano? Grazie e ciao
Ely73
scusa l'ignoranza...ma i
scusa l'ignoranza...ma i peperoncini scorpione quali sono...quelli bitorzoluti o quelli lisci?
Semplicemente anjy
Salve credo ke sia
Salve credo ke sia buonissimoooooooo
Ma i pomodori san marzano devo spellarli privarli dei semi o li inserisco coì interi?
Grazieeeee
Se non si ingrassasse il cibo la cucina sarebbe tutta la mia vita!!!!
ma quanti peperoncini metti
ma quanti peperoncini metti non ci sta la quantita'
Ho visto solo ora il tuo
Ho visto solo ora il tuo messaggio, anche a me i peperoncini piacciono molto, la crema ha un minimo di cottura e direi che per tre mesi si può conservare, appena aperto il barattolo conservalo in frigo,
Carmen
ciao adoro tutto ciò che è
ciao
adoro tutto ciò che è piccante, per cui questa tua salsa mi incuriosisce parecchio.
Siamo ancora in stagione per poterla preparare con i pomodori biologici di una signora che li coltiva nei pressi della mia abitazione estiva. Tra l'altro i peperoncini più o meno piccanti me li regala sempre ogni volta che vado a trovarla per acquistare qualcosa (è di buon aspucio farlo!).
Ma dopo averla preparata, sai dirmi quanto tempo posso conservarla in frigo?
Complimenti mi sembra 1 ottima ricetta
affettuosità rosamaria
rosamaria.jaja