Salta al contenuto principale

Forum pastella per fritti

Adatta la ricerca
Filtro

  • Limita a
  • Data

Annulla
Risultati per pagina:

Qualcuno di voi ha mai provato la pastella per i fritti del libro verde base?  Venerdì scorso ho impanato il pesce ( calamaretti seppie)  e d è venuta una schifezza, praticamente  si è staccata  durante la frittura, ho sbagliato io qualcosa? Grazie a chi mi risponde e buona giornata.

Sofia tmrc_emoticons.aw


Ciao!

Io la uso x le verdure ed è sempre venuta benissimo..

Forse non è l'ideale x il pesce.. Perdendo acqua il pesce si rapprende e forse la pastella diventa troppo croccante e si spacca.

Io non userei questa pastella x il pesce: al massimo lo infarinerei.


Penso tu abbia infarinato il pesce prima di passarlo nella pastella, quale hai usato quella con la birra?


No iaia non ho infarinato  il pesce, ho usato quella alla birra, è forse questo il problema? Forse è come dice chya  il pesce perde acqua anche se io l'ho scolato bene!!!

Grazie a tutte e due

Sofia tmrc_emoticons.wink

 


Io l'ho fatta pochissime volte usando l'acqua minerale frizzante ma nn ricordo che si sia spaccata dopo la frittura.


A questo punto credo  proprio di essere una frana!!!!

Grazie Fan ciao

Sofia tmrc_emoticons.puzzled tmrc_emoticons.sad

 


Ma no Sofia non ti buttare giù così! rifalla con tutte le accortezze. A me è stata consigliata l'acqua minerale per la pastella proprio da una cuoca di un agriturismo dove si mangia divinamente e quindi mi fido, tra l'altro  la frittura è più leggera e sembra più croccante. tmrc_emoticons.steve

 


ALLORA RICAPITOLIAMO:

vi passo quello che so io, sempre raccolto da amiche, conoscenti e dalla mia mania di imparare almeno una cosa al giorno.

FRITTURA DI PESCE: lasciare a bagno il pesce, tipo mezz'ora, nel latte.

Scolarlo bene, in un colino, per almeno mezz'ora muovendolo spesso.

Infarinare il pesce bene e passarlo poi nella pastella.

Riprova vedrai che funziona.

 

FRITTURA DI VERDURE, preparare le verdure, zucchine ad esempio, fiori di zucca, ecc,

lasciarle in un colapasta con un pò di sale, passarle nella farina, poi nella pastella(in questo caso io faccio solo uovo sbattuto e un pò di latte a volte metto un pò di prezzemolo e un'ombra di parmigiano) poi nel pangrattato.

 

BACCALA' inserirò a breve la ricetta con foto(la foto è già pronta ma devo trovare il tempo)

quest'ultimo è paurosamente buono.

Notte ragazze tmrc_emoticons.love


Iaia grazie i tuoi consigli sono sempre preziosi e io ne faccio tesoro, anche se la frittura la faccio raramente e comunque permettimi di consigliarti anche la pastella con acqua minerale per i motivi che ho scritto prima. Ciao a presto  tmrc_emoticons.cooking_10 tmrc_emoticons.cooking_10


Agli ordini iaia ho stampato il tuoi consigli e ne farò tesoro!!! tmrc_emoticons.bigsmile Passo e chiudo!! tmrc_emoticons.lol

Grazie e buona serata.

Sofia tmrc_emoticons.wink


Ciao, io ho provato la pastella sabato sera, seguendo alla lettera il libro verde che non specificava la temperatura dell'acqua frizzante l'ho usata a temperatura ambiente, la frittura sembrava perfetta ma addentando le verdure (zucchine e cipolle) l'ho trovata "molliccia" e non croccante. Secondo voi dipende dalla temperatura dell'acqua (sarà da usare freddissima?) o dalle verdure? Se fosse l'acqua delle zucchine le cipolle sarebbero dovute essere croccanti invece erano uguali alle zucchine... mah... tmrc_emoticons.aw