Salta al contenuto principale

Forum pane carasau

Adatta la ricerca
Filtro

  • Limita a
  • Data

Annulla
Risultati per pagina:

ciao a tutte oggi mio figlio mi ha fatto comprare il pane curasau e mi sono chiesta se è possibile farlo in casa (anche perchè il prezzo è esagerato).ho cercato nel ricettari e c'è solo una vecchia ricetta non commentata qualcuna di voi lo sa fare e mi sà spiegare il procedimento?.grazie


jessy, ho trovato la ricetta sul libro Regionale B, se vuoi ti invio la ricetta


luisa2 wrote:

jessy, ho trovato la ricetta sul libro Regionale B, se vuoi ti invio la ricetta

Luisa grazie !!!!!!!!E' propio vero il detto che non si vedono le cose che si hanno sotto il naso.Infatti con mia sorella e mia cognata abbiamo comprato un volume per una dei regionali ,io ho l 'A .Domani vado da mia cognata e mi faccio prestare il B. Non ricordavo ci fosse la ricetta del curassau.Tu hai mai provato a farlo? Grazie sei sempre gentilissima


Ciao, vedi se per caso il pane che hai comprato è questo: http://www.ricettario-bimby.it/ricetta/13582/pistocu-o-carta-da-musica-ogliastrino.html è buonissimo!!! Ciao


mammameri wrote:

Ciao, vedi se per caso il pane che hai comprato è questo: http://www.ricettario-bimby.it/ricetta/13582/pistocu-o-carta-da-musica-ogliastrino.html è buonissimo!!! Ciao

grazie, non avevo visto questa ricetta perchè non avevo guardato sotto quel nome.Tu l'hai fatto ?che dose di lievito hai messo in rapporto con la farina?grazie e ciao


jeorsini wrote:
luisa2 wrote:

jessy, ho trovato la ricetta sul libro Regionale B, se vuoi ti invio la ricetta

Luisa grazie !!!!!!!!E' propio vero il detto che non si vedono le cose che si hanno sotto il naso.Infatti con mia sorella e mia cognata abbiamo comprato un volume per una dei regionali ,io ho l 'A .Domani vado da mia cognata e mi faccio prestare il B. Non ricordavo ci fosse la ricetta del curassau.Tu hai mai provato a farlo? Grazie sei sempre gentilissima

Luisa ho il libro sotto mano ma non c'è la ricetta


è a pag 141


luisa2 wrote:

è a pag 141

a pag 141 c'è Impanadas


il mio libro è edizione Gennaio 2010, e la prima ricetta della Sardegna è il pane Carasau, dopo cena ti invio la ricetta


luisa2 wrote:

il mio libro è edizione Gennaio 2010, e la prima ricetta della Sardegna è il pane Carasau, dopo cena ti invio la ricetta

il mio è di aprile 2010 e la prima ricetta della sardegna è quella che ti ho detto il pane non c'è ma significa che i libri sono tutti diversi?


jeorsini wrote:
mammameri wrote:

Ciao, vedi se per caso il pane che hai comprato è questo: http://www.ricettario-bimby.it/ricetta/13582/pistocu-o-carta-da-musica-ogliastrino.html è buonissimo!!! Ciao

grazie, non avevo visto questa ricetta perchè non avevo guardato sotto quel nome.Tu l'hai fatto ?che dose di lievito hai messo in rapporto con la farina?grazie e ciao

No io non l'ho mai preparato, ma lo conosco molto bene perchè sono sarda e ti garantisco che è delizioso. In effetti non c'è un rapporto fisso tra farina e lievito, dipende da quanto tempo hai a disposizione per farlo lievitare. Io se ho tempo metto pochissimo lievito e in tutti i casi il mio metodo per sapere quando è lievitato è sempre quello di una pallina di impasto in un bicchiere d'acqua fredda...quando sale a galla è pronto!! CIAO


hai provato a fare il pane?


Patrizia pita wrote:

hai provato a fare il pane?

no se riesco domani


scusate se mi intrometto, sono sarda il pane carasau loo fa mia nonna, non da sola,ma in gruppo... non vorrei scoraggiarti ma non e' semplice farlo.. cioe farlo buono.a me quando capita fanno stendere la pasta, poi sottile sottile lo sa fare solo mia nonna, intendo del gruppo delle aiutanti.. e' un lavoraccio


ciao Soledad ho guardato un pò di video e letto ricette e in effetti ho visto che ci sono sempre 3-4 persone che preparano il pane assieme e in forni a legna perchè lo girano di continuo.Non potrò mai farlo cosi ma oggi ho provato la ricetta che mi ha passato Luisa e sono stata contenta perchè è molto veloce e fattibile anche da una persona dasola e nel forno di casa.Gli ingredienti sono un pò diversi dalle altre ricette che ho trovato,non c'è lievito e viene fatta una sola cottura però a noi è piaciuto.Pensavo di chiedere al Team se posso inserire questa ricetta visto che non c'è nel ricettario