Salta al contenuto principale

Forum il pane

Adatta la ricerca
Filtro

  • Limita a
  • Data

Annulla
Risultati per pagina:

oggi ho voluto provare a fare il pane con il Bimby ,ma non è venuto per niente bene tmrc_emoticons.sad

le vostre esperienze? rimpiango di non averlo fatto con la macchina del pane ,cmq non demordo

chi ha una ricetta collaudatissima e che vada bene con il forno a gas?

grazie a chi vorrà aiutarmi



bimby71 wrote:

PROVA A GUARDARE QUA'

http://www.ricettario-bimby.it/finder/3/PANE

 

 

ho provato uno di quelli ,ma non avendo il lievito madre ,ho fatto col lievito istantaneo in polvere tmrc_emoticons.aw


no, ci vuole il lievito di birra

 


tmrc_emoticons.bigsmile io ho fatto il pane per la prima volta ieri, per la precisione pane alle olive e ho messo il lievito di brirra in cubotti....ebbene!!! è venuto favolosooooooooo.


lo proverò col lievito di birra ,però ho anche il problema del forno a gas che non sò come regolarlo

e pensare che ho appena ricomprato la cucina e non ho voluto quello elettrico


Rosalba, io faccio il pane tutte le settimane ma ho il forno elettrico, sul fondo del forno devi mettere una piccola ciotola (di metallo) con dell'acqua che porta vapore, dopo 15 min lo apri per far uscire il vapore in eccesso, non demordere ......il nostro bimby impasta benissimo


Prova la ricetta del "pane dell'amicizia" che ho appena postato

http://www.ricettario-bimby.it/ricetta/9682/pane-dell%E2%80%99amicizia-tratto-dal-ricettario-i-miei-menu-del-tm21.html

fammi sapere e non demordere!!!!!!!!!!!!!!!!

questa ricetta è collausda tmrc_emoticons.cooking_2 a tantissimo da me e colleghe nei corsi di cucina, va bene con tutto e si conserva bene anche per il gg dopo.


Ti metto anche il mio, praticamente ti facciamo impazzire!!! tmrc_emoticons.crazy

http://www.ricettario-bimby.it/ricetta/9658/pane-ai-cereali.html


non demordo ,una alla volta proverò le vostre ricette e vi ringrazio tmrc_emoticons.cooking_7


Ho appena inserito la foto!!!


alla terza prova è venuto ottimo ,grazie a tutte per i consigli tmrc_emoticons.love


Brava e mi raccomando chiedi sempre  tmrc_emoticons.love


a te che sei veramente un'enciclopedia della cucina, chiedo, se il lievito di birra lo congelo mi viene buona ugualmente la pizza???


parlavo con te massau mi sono dimenticata di scriverlo!!!!


ciao rosalba io faccio il pane con la ricetta del libro base e viene ottimo! l'unica cosa che forse hai sbagliato è di aver usato il lievito secco xchè di solito se lo uso viene una schifezza nel senso che non lievita e dire che io di pane me ne intendo visto che da quando ho il bimby cioè da fine gennaio non lo compro più! riprova e vedrai! io poi dò delle "pieghe" all'impasto ogni tanto durante la lievitazione in modo da incorporare aria e viene bello alveolato ma soprattutto leggero ma queste sono accortezze che ti verrano da sole nel tempo

ciao stefania


Ciao Franca61!!

Io uso spesso il lievito di birra congelato e mi sembra che non ci sia nessuna differenza con quello fresco.

Ciaoooooooo


io uso sia il lievito di birra fresco che quello "secco" (non in bustine ma in vasetto di vetro) e mi trovo bene con entrambe, quello secco ha bisogno di essere attivato qualche minuto di più ma poi rilascia un sapore meno marcato

ne uso sempre meno, e nella farina mischio anche la  "pasta acida liofilizzata" (sempre nei negozi bio)

faccio il pane, grissini brioche tutte le settimane


Luisa ci passi le quantità di lievito liofilizzato e pasta acida?? Si trova solo nei negozi bio?? si può trovare anche al macrobiotico???


Iaia,

per il lievito secco (quello che uso io si presenta a pallini un pò più grossi dei semi di papavero) non l'ho mai pesato, ne uso 2 cucchiaini scarsi (quelli da te) e dopo averlo attivato nel boccale a 37° con un cucchiaino di malto, lo lascio attivarsi per 10-15 min (metto il boccale inclinato), la pasta acida liofilizzata bisogna mischiarla a secco con la farina e anche di quella ne uso 2 cucchiaini rasi, tutto con 600 gr di farina

io trovo tutto in un negozio bio, non lo so in quelli di macrobiotica

 


Ciao Luisa,leggevo della pasta acida ma non ne ho mai sentito parlare, ma

 sostituisce il lievito?Come si presenta?E' in polvere?  LILLY 


Lilly, la pasta acida liofilizzata (sembra polvere) non sostituisce il lievito, ma consente di usarne di meno (senza allungare troppo la lievitazione), come detto sopra la compero nel negozio bio, ogni busta è di 30 g

da quando faccio il pane così, ho notato che è più digirebile e se non lo metto nel congelatore, il giorno dopo non è ancora buono

in questa ricetta spiego come uso la pasta acida

http://www.ricettario-bimby.it/ricetta/8432/pane-ai-cereali.html


GRAZIE LUISA, ORA MI DOCUMENTO ANCHE IO. tmrc_emoticons.love


franca61 wrote:

parlavo con te massau mi sono dimenticata di scriverlo!!!!

Io ne tengo sempre un paio nel congelatore e quando mi serve lo tolgo e lo uso subito ( senza bisogno di scongelarlo), uso l'acqua tiepida ,l'unica cosa è che la lievitazione è leggermente più lenta, ma il risultato è uguale,ciaooooooooo

 

buona domenica e speriamo che arrivi un pò di sole!!! tmrc_emoticons.cooking_10

 


Ciao a tutte anch'io faccio spesso il pane ma mi sembra che abbia un certo odore di lievito (sia da fresco che il giorno dopo ) di solito in 600 gr. di farina ne metto 15gr. di lievito . Avete qualche consiglio da darmi?


Isabella, io uso mezzo cubetto (quando uso quello fresco) e 2 cucchiaini di pasta acida liofilizzata, non ha più quell'odore che dici tu. Ho provato anche a mettere il pane in un contenitore di plastica e non si è ammuffito è anche vero che io faccio sempre pani di formato piccolo


ho bello che capito che tra luisa 2, massau ,iaia e chya, non ci posso attaccare una pezza!!!!!voi sapete un sacco di cose che io non so!!!!!


Cara Franca

Grazie dei complimenti , ma io sono sicura che tutti abbiamo qualcosa da imparare da tutti, e vedrai che anche tu ci trasmetterai qualcosa!!!

Sai io tante cose le imparo anche nelle dimostrazione e ne faccio tesoro divulgandole.

Buona domenica

 

assunta

 


Franca tutto quello che so l'ho imparato qui!!!!

E' la cosa più preziosa del mondo bimby: non c'è corso di cucina che tenga!!!

La gentilezza. la simpatia e l'allegria che ci sono qui sono insostituibili!

Ciaoooooooooooooooooo


è vero, appena posso mi metto sul pc per parlare con voi, fino ad un anno fa n on lo sapevo neanche accendere, ed ora mio figlio si arrabbia con me perchè glielo occupo!!!