Salta al contenuto principale

Forum Conservare le merendine

Adatta la ricerca
Filtro

  • Limita a
  • Data

Annulla
Risultati per pagina:

Buongiorno bimbyne , oggi vorrei un consiglio x qnt riguarda la conservazione delle merendine e la loro possibile durata; Siccome sto pensando di prepararne alcune, visto che nel ricettario ce ne sono molte, da poter dare ai bimbi x la scuola, ma mi scoccia doverle avvolgere con tovagliolo e pellicola... Mi piacerebbe poterle confezionare x benino, in un primo momento avevo pensato di comprare la macchinetta x il sottovuoto, ma poi mi è venuto il dubbio che si potessero rompere....  tmrc_emoticons.puzzled voi come fate???


tmrc_emoticons.wink Mariella io non ho bambini, ma facciocomunque colazione.... quando preparo brioche, pangoccioli, merendine lievitate e non (anche ciambelle tagliate a fette, crostate mignon o tranci di crostata), le confeziono una per una con alluminio, o in sacchetti freezer (massimo due per sacchetto), e le congelo. La sera prima le tiro fuori dal congelatore e le lascio a temperatura ambiente... rimangono perfette e sempre fregranti.... io faccio così....


Grazie Simo anche io faccio così , ma mipiacerebbe confezionare ad una ad una come qll comprare... Nn so se rendo l'idea ...


Secondo me, Mariella, a questo punto l'unica cosa che può fare a caso tuo è proprio la macchina per il sottovuoto  tmrc_emoticons.wink Io non ce l'ho, anche se da un po' ho la tentazione di comprarla... aspettiamo il parere di altre bimbyne che magari ce l'hanno!  tmrc_emoticons.wink tmrc_emoticons.lol


Con il sottovuoto (sacchetti) si schiacciano tutte, l'unico modo è sigillare i sacchetti di lato però cos' il sottovuoto non si forma.

I muffin cotti nei barattoli di vetro durano parecchi gg, ma non te lo consiglio come contenitore per dei bambini.


Posso dire la mia?

Forse potrebbe sembrare bello farle apparire come quelle comprate...però la merenda di mamma e sempre la merenda di mamma!!!!

Perchè non prendi dei sacchettini di carta come quelli del panificio e non le metti dentro?

Io da piccola avevo quelle confezionate, mamma non aveva tanto tempo e forze fisiche per farle, ma ricordo che guardavo con occhi sognanti quelle "fresche" del panettiere tmrc_emoticons.love


anjygirls77 wrote:

Posso dire la mia?

Forse potrebbe sembrare bello farle apparire come quelle comprate...però la merenda di mamma e sempre la merenda di mamma!!!!

Perchè non prendi dei sacchettini di carta come quelli del panificio e non le metti dentro?

Io da piccola avevo quelle confezionate, mamma non aveva tanto tempo e forze fisiche per farle, ma ricordo che guardavo con occhi sognanti quelle "fresche" del panettiere tmrc_emoticons.love

Anjy sono d'accordissimo con te.... non mi fanno nè volgia nè invidia le merendine plasticose ... ma vuoi  mettere quelle incartata in casa anche un po' sbilenche.... con il profumo che fanno? e con tutto l'amore che contengono????? mica una sterile bustina elettrosaldata che fa pop e puzza di alcool e roba chimica tmrc_emoticons.lol  tmrc_emoticons.lol


Simo ti quoto in pieno...l'unica felicità che mi regalavano quelle merendine era il regalino che c'era dentro!!!!


Allora :io uso la pellicola però mio marito un giorno mi ha portato da un centro commerciale una macchinetta che chiude i sacchetti di plastica come per es le patatine hai presente quella chiusura?? costo circa 8 euro ma.... tmrc_emoticons.bigsmile tmrc_emoticons.bigsmile tmrc_emoticons.bigsmile tmrc_emoticons.bigsmile tmrc_emoticons.bigsmile io non l'ho ancora provata....

ti ripeto io congelo nella pellicola, la sera scongelo e al mattino direttamente nel portamerenda della tupperw..... tmrc_emoticons.wink tmrc_emoticons.wink supersoddisfatto il mio gianpaolo tmrc_emoticons.love


Grazie a tt x i consigli, la mia ricerca nn si riferisce all'estetica della confezione in se, io intendevo x conservarle magari x tt la settimana. Ammila penso che qst macchinetta che hai tu rispecchi proprio qll che sto cercando io. Va bene congelare e scongelare, lo faccio anch'io , ma con impasti tipo pane, paninini, focacce, pizzette e calzoni, ma qst merendine ... Io intendo tipo i trancetti al latte, i lullycioc , le girelle, i buondì ,le camille,con qst preparazioni, sinceramente la congelazione nn mi ispira tanto.... tmrc_emoticons.puzzled


tmrc_emoticons.smilesi Mirella, proprio lullycioc, girelle, trancetti, pangoccioli, camille etcetc congelati e scongelati... fai una prova e vedrai!!! poi sei liberissima di scegliere quello che meglio credi eh... ci mancherebbe!!!! tmrc_emoticons.lol


e mi permetto di dirti che nei trancetti al latte c'e' una crema dentro.. una settimana anche se in sottovuoto... irrancidisce...... per questo si congelano.. come per i bomboloni al forno o le brioche con la crema dentro... altrimenti la crema va a male...... poi vedi tu tmrc_emoticons.lol


A qst sinceramente nn avevo pensato..proverò a congelare allora, e testerò i risultati!!!


mariella78 wrote:

A qst sinceramente nn avevo pensato..proverò a congelare allora, e testerò i risultati!!!

tmrc_emoticons.wink tmrc_emoticons.wink tmrc_emoticons.wink tmrc_emoticons.wink tmrc_emoticons.wink tmrc_emoticons.wink


Per i lullycioc, puoi farcirne solo la metá, la parte che ti avanza mettila in un sacchetto di plastica per alimenti, rimane morbido anche per una settimana!! tmrc_emoticons.smile


tmrc_emoticons.bigsmile tmrc_emoticons.bigsmile tmrc_emoticons.bigsmile grazie ragazze tmrc_emoticons.bigsmile anche tmrc_emoticons.wink sul come conservare le merendine tmrc_emoticons.tongue siete un pozzo di scienza tmrc_emoticons.bigsmile qualcuno di nostra  tmrc_emoticons.crazy comune ...conoscenza per nn sbagliarsi ...le papppa subito tmrc_emoticons.crazy già solo la parola merendina in quel essere ...evoca un che di ... tmrc_emoticons.cooking_7 tmrc_emoticons.tongue tmrc_emoticons.love tmrc_emoticons.cooking_7 tmrc_emoticons.cooking_7 tmrc_emoticons.cooking_7 tmrc_emoticons.cooking_7


Anche io congelo le merendine, i cornetti , i muffin e anche il pan di spagna.


Quando se  ne fanno tanti, non si possono di certo mangiare............


Riguardo all'incartamento delle merendine da portare a scuola dolci  o salate che siano, io a suo tempo usavo la carta velina. Quella da cucina da non confondersi da quella colorata per le decorazioni.

Ha il pregio di essere molto maneggevole, di mantenere gli aromi se ben chiusa e può essere riciclata contrariamente alla stagnola e alla pellicola.

Ormai a casa mia per metterle in freezer dovrei farne quantità industriali


Ciao!

Io ho la macchina x il sottovuoto ma la uso solo x la carne e poco altro.

Sconsiglio (come già detto anche da Super Simo Pesti) x i cibi soffici a meno che non si mettano nei contenitori appositi x sottovuoto, ma non so quanto possano essere pratici da portare a scuola.

X le merendine secche (tipo crostatine) un contenitore di latta fa miracoli (limitatamente ad alcuni giorni cmq).

Insomma alla fine penso che il congelamento sia la soluzione DOC.  tmrc_emoticons.wink


Ciao ragazze ben trovate come state? posso dire anche il mio parere? Succede anche a me di fare tante cose in anticipo x pranzi o cene sia dolce che salato. (vale anche x le merendine) Metto tutto in congelatore nei sachetti appositi. La mia versione è di metterli in congelatore quando sono ancora leggermente tiepidi nei sachetti ben chiusi. il motivo; perchè quando sono tiepidi sono ancora morbidi e quando si scongelano rimangono morbidi. Se invece si lasciano raffreddare diventano più duri. Se poi mettiamo in congelatore degli alimenti x un periodo abbastanza lungo, sarebbe bene metterli col sottovuoto, così non si forma il ghiaccio nel sacchetto. provate e sapetemi dire. Ciao ciao Anna  


Anna proverò a congelare i dolci o salati  come hai detto tu cioè tiepidi io invece li faccio raffreddare......comunque congelo molto poco perchè i figli appena vedono qualcosa di pronto sgranocchiano subito e poche cose vanno nel congelatore....

Comunque le merendine o fette di dolce che io davo loro per la scuola gliele ho sempre messe in un contenitore della tupp......vale a dire ermetico e si conservavano bene.....almeno così mi riferivano i figli. Penso sia un buon metodo per mantenerle fresche e fragranti


come ti hanno già detto il sottovuoto non và bene perchè schiaccia io con la mia macchinetta posso anche sigillare fermando io quando voglio il sottovuoto per gli alimenti che non si devono romper però ovviamente non è sottovuoto del tutto quindi non saprei quanto ti durano le merendine e poi i sacchetti della macchina sottovuoto per aprirli devi tagliarli quindi per scuola non vanno bene


Grazie x i vostri consigli!! Seguirò il metodo della congelazione allora anche x le merende!!!


cara mariella anch'io ho 2 bimbe e grazie al bimbe (ma anche prima di averlo) non ho mai dato merendine confezionate x la scuola solo roba genuina, quando faccio le pizzette i rollò li congelo avvolti nell'alluminio la mattina li esco e scongelo 1 o 2 minuti a micro per l'ora della merenda sono perfetti, se invece faccio le girelle o i trancetti ti svelo il mio trucco, ho comprato 4-5 anni fa una macchinetta rettalgolare lunga una trentina di centimetri della sin...ger pagata 15.00 la macchinetta del sottovuoto che altre bimbine ti descrivevano, ma anzicche usare i sacchettini rigidi e plastificati sigillo senza il sottovuoto (per evitare rotture) i sacchetti frigo che trovi al supermercato (quelli sono di plastica leggeri), faccio cosi e metto in frigo la mattina le tiro fuori e metto negli zaini, e sono un discorso di trasporto e conservazione sempre 3-4gg dato che non sono congelati e che spesso contengono creme e devo dire che mi sono sempre trovata benissimo, le piccole hanno pure il piacere di rompere la bustina come i compagni rompono le loro confezioni, ma con una differenza abbissale di gusto-amore e sapore.

Spero di esserti stata utile anch'io... hai tanti consigli a tua disposizione scegli quello a te più consono