Salta al contenuto principale

Forum Lievito congelato

Adatta la ricerca
Filtro

  • Limita a
  • Data

Annulla
Risultati per pagina:

Ciao a tutti,

avete mai usato il lievito di birra congelato per fare la focaccia con Bimby?

 

Grazieeeeeeeeee


Io lo uso molto spesso, con gli stessi risultati di quello fresco!tmrc_emoticons.wink


ANCH'IO nel mio freezer conservo cubetti di lievito anche scaduti che poi metto nel bimby a 37° per 2 min con l'acqua o latte previsto dalla ricetta e tutto riesce alla perfezione


io invece ho avuto brutte avventure col lievito congelato...pane e pizza passabili ma dolci lievitati...noooooooooo!! tmrc_emoticons.aw

preferisco quello fresco e se nn ce l'ho uso quello liofilizzato!!! tmrc_emoticons.smile

ma è solo il mio parere personale, nn lasciatevi influenzare!!! tmrc_emoticons.wink


Idem, ho fatto un periodo che lo congelavo sempre, poi dopo un paio di volte, che mi è andata male, ho rinunciato e compro sempre quello fresco.. tmrc_emoticons.wink oppure come lully, qllo liofilizzato P... A...... tmrc_emoticons.smile


anche io lo uso spesso congelato ,gli impasti lievitano bene anche quelli dolci.lo tengo fuori 2 minuti poi metto la quantità d'acqua necessaria con una punta di zucchero e faccio andare 2 min vel 1 fin tanto non si scioglie.ciaotmrc_emoticons.smile  


Uso tranquillamente anche il ievito congelato, basta farlo sciogliere nel liquido che serve per la preparazione (latte o acqua) e tranquillamente lievitano gli impasti

Buone preparazionitmrc_emoticons.lol


anche  io uso sempre quello congelato lo lascio fuori dal freezer 10 minuti poi lo metto nell' impasto e mi esce bello lievitato ciao buona giornata


io ho sempre il lievito congelato nel freezeer e lo uso sia per la pizza sia x i krafen mai avuto problemi ciao buon lavoro!!


Non ci avevo mai pensato a congelare i cubetti di lievito di birra. Spesso li butto quando non riesco a usarli, ma nel frigo non mancano mai.


Io ho sempre pronit cubetti di lievito  in frigo e controllo le scadenze, ovviamente uso quelli che scadranno prima........non mi piace congelarli sarà una mia impressione ,ma ho trovato differenza nel risultato finale e tra le mie provviste non manca il liofilizzato.


uso sempre il lievito quando è fresco e possibilmente con scadenza lontana, e se non l'ho in frigo uso quello liofilizzato, lo compero in vasetti e lo doso secondo il tempo che ho a disposizione per farlo lievitare.


Avevo sempre il lievito che scadeva! Non succede più da quando lo conservo nel congelatore: Ottimo!


Quello liofilizzato, è più stabile, nel senso che se si interrompe la catena del freddo quello fresco può non essere vitale al 100% ma per contro quello secco è più difficile da dosare negli impasti piccoli.

Il congelato non l'ho ancora provato ma avevo intenzione proprio di farlo.

Voi avete mai provato il l.d.b. comprato dal panettiere?

Lo vendono sfuso e da vedere è uguale a quello del super ma oggi l'ho comprato per necessità e mi è sembrato più potente.

E' un'impressione?

Ciao

Susy


super_susy wrote:

Quello liofilizzato, è più stabile, nel senso che se si interrompe la catena del freddo quello fresco può non essere vitale al 100% ma per contro quello secco è più difficile da dosare negli impasti piccoli.

Il congelato non l'ho ancora provato ma avevo intenzione proprio di farlo.

Voi avete mai provato il l.d.b. comprato dal panettiere?

Lo vendono sfuso e da vedere è uguale a quello del super ma oggi l'ho comprato per necessità e mi è sembrato più potente.

E' un'impressione?

Ciao

Susy

è anche una mia impressione!!! tmrc_emoticons.wink

a volte lo chiedo ad una mia amica che ha una pizzeria!!! tmrc_emoticons.smile


sarà... forse x quello il pane comperato è così gonfio e meno digeribile di quello fatto in casa!!! avrà anche bisogno di meno lievitazione


Patrizia pita wrote:

sarà... forse x quello il pane comperato è così gonfio e meno digeribile di quello fatto in casa!!! avrà anche bisogno di meno lievitazione

si Patrizia anche questo é vero, ma se ne puó sempre usare una piccolissima parte!! tmrc_emoticons.smile

ho fatto panettone e colomba con solo 2 g di lievito e il pane quasi sempre con soli 5 g...... tmrc_emoticons.wink


anche io faccio come te.. nei dolci ne uso 1\2 bustina xchè altrimenti sento il sapore del lievito (anche se uso quello con cremor tartaro) ciao


Grazie a tutte per le risposte....

Io ho provato ad usare il lievito congelato, l'ho riscaldato per 2 min a 50°, forse era troppo alta la temperatura.

Comunque riproverò seguendo i vostri consigli.

 

Grazieeee


sia quando lo usi fresco che congelato sempre 37° in caso qualche secondo in più ma di solito 2 min bastano 

a 50° lo cuoci e non lievita più ciao


tmrc_emoticons.cooking_10  

siiiiiiii ,ma solocon pizza e focacce a 37

caioooooooooooooo 


tmrc_emoticons.cooking_10

siiiiii, ma solo con pizza e focacce a 37°

ciaooooooo


tmrc_emoticons.cooking_10

Siiiiiiiiii, solo per pizze e focacce a 37*.

Ciaooooooo.


siiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii solo x pizze e focacce a 37 °ciaooooooooooooooooo


Siiiiiiiiiiiiii,solo per pizze e focaccie a 37°.

Ciaooooooooooooooo : tmrc_emoticons.cooking_10


tmrc_emoticons.smile tmrc_emoticons.smile tmrc_emoticons.smile lievito di birra? non scade più da quando lo congelo già sporzionato.poi lo faccio sciogliere a insieme ai liquidi a 37° con due cucchiaini di zucchro e tutto va benissimo. provare per credere

 

 

 

 

 

 


no hai ragione, è più potente!!