Salta al contenuto principale

Forum Intolleranza al lievito

Adatta la ricerca
Filtro

  • Limita a
  • Data

Annulla
Risultati per pagina:

Buongiorno a tutte. Apro questo topic per chiedervi un consiglio: io e mio marito abbiamo problemi con il lievito, sia quello di birra e sia quello per dolci, perché ci causa acidità di stomaco. Ormai ho imparato a dosare bene il lievito di birra per non avere problemi, ne bastano 3 gr. con una lunga lievitazione per una pizza buona e leggera. Ma se volessi preparare una buona ciambella per colazione invece? Cosa può sostituire il lievito per dolci, che dia comunque morbidezza e sofficità?


tmrc_emoticons.winkanna il cremor tartaro l'hai già provato? altrimenti ..... albumi monati a neve fermissima come per il pds senza lievito...... provare con una puntina di bicarbonato di sodio???? mannaggia io grazie al cielo e anche raptor non siamo al momento intolleranti a niente, anzi solo alle scocciature siamo intolleranti ... tmrc_emoticons.lol...

Vedrai che le amiche del forum con problemi di intolleranze tisapranno meglio consigliare....


Col cremor tartaro non ho mai provato, ma col bicarbonato sì e il risultato è stato scarso.


Anna, come ti ha detto Simo gli albumi montati a neve uniti all'ultimo aiutano, e se usi il cremor tartaro che sia quello ottenuto dal vino o dall'uva. unito al bicarbonato di sodio si trasforma in anidride carbonica che fà da lievitante


luisa2 wrote:

Anna, come ti ha detto Simo gli albumi montati a neve uniti all'ultimo aiutano, e se usi il cremor tartaro che sia quello ottenuto dal vino o dall'uva. unito al bicarbonato di sodio si trasforma in anidride carbonica che fà da lievitante

In che proporzioni, Luisa? Sono totalmente ignorante in merito...


annamoraglia wrote:

Col cremor tartaro non ho mai provato, ma col bicarbonato sì e il risultato è stato scarso.

bisogna usarne poco ma di tutti e due insieme perchè funzionino


Grazie, Simona e Luisa. Proverò presto e vi dirò.


io ho imparato a usare sempre 1\2 bustina x tutti i dolci perchè se la metto intera mi lascia uno strano retrogusto  comunque adesso compero il lievito biologico vegan che è fatto col cremor tartaro ciao 


Ciao, anche io sono risultata intollerante al lievito chimico e la dott.ssa a cui mi sono rivolta, mi ha detto di evitare alcune sostanze, ossia quelle contenute nelle bustine di lievito per i dolci, ma anche cremor tartaro e bicarbonato.

Si può optare allora per il pan di spagna (senza lievito) e per dolci tipo crostate, con la pasta frolla, che si può fare benissimo anche senza lievito. E allora largo alla fantasia, le soluzioni si trovano..... 


Avevo letto in un altro Forum che le banane oltre che per sostituire (le uova?) si possono usare anche al posto del lievito ma non sapre in quale dose. tmrc_emoticons.puzzled


 Confermo quando detto da  Cincin77 tmrc_emoticons.awanche  il mio medico mi ha detto di evitare bustine di lievito, il cremor tartaro insomma tutto quello che lievita.....rimedio albume a neve o altri dolci dove non c'è lievito  cry: un pò di pazienza è poi si risolverà il tutto......

 

 

 

 

 

 

 

 

Antonella


Grazie a tutte tmrc_emoticons.smile


Il bicarbonato fa lievitare se è abbinato ad una 'base acida'. Prova ad usarlo unendolo ad alcune gocce di succo di limone per esempio tmrc_emoticons.wink


Ma quanti bei consigli! Farò tesoro. Grazie anche a te, Cherie.


Anna il cremore di tartaro io lo compro in farmacia e te lo dicono loro quanto ne devi usare. L'ho usato tanto tempo fà, ma comunque mi ricordo che ha funzionato, tu segui il consiglio di Luisa e vedrai che andrà tutto bene

Complimenti per la nuova foto che hai messo.

Ciao, Lele


Grazie, Lele tmrc_emoticons.love