Salta al contenuto principale

Forum come conservare il pane fatto in casa?

Adatta la ricerca
Filtro

  • Limita a
  • Data

Annulla
Risultati per pagina:

Ciao amiche, oggi ho fatto il pane con il Bimby, ma voi come lo conservate se vi avanza, oppure lo fate per il giorno dopo, senza farlo indurire? Eventualmente si può congelare? tmrc_emoticons.puzzled tmrc_emoticons.cooking_1


Ciao Fan!!!!

Anch'io vorrei sapere come conservate il pane..

Tempo fa ho comprato un sacchetto di stoffa che ha un'intercapedine di plastica che mantiene l'umidità, è fatto apposta x il pane.

Non dà risultati eccellenti.. Il pane si mantiene, non diventa duro subito ma diventa gommoso.

Ultimamente ho provato con un contenitore di vetro..

Chi ci svela il trucco????

Ciaooooooooooo


Potete tagliarlo a fette e congelarlo, io faccio così con quello comprato, ma penso sia uguale.

Poi quando mi serve tiro fuori un'oretta prima le fette che mi sevono.

Ciao Sofia tmrc_emoticons.wink


Chya, anche a me è stato regalato a Natale ma subito accantonato..... ho la mia fedele scatola di plastica di una nota ditta TW dove tengo il pane, ma al massimo per due giorni

nella scatola o in freezer lo metto quando è ben raffreddato

un ottimo metodo, che uso per il pan brioche o le brioche, sacchetto di carta dentro un sacchetto di plastica

come ormai sapete, io faccio il pane una volta alla settimana essendo solo in due, e l'altro lo surgelo. ho trovato un netto miglioramento da quando (come scritto nel post pane) uso meno lievito, ma metto anche la pasta acida liofilizzata.


tmrc_emoticons.smile  ciao a tutti, io faccio i panini una volta a settimana e li congelo. All'occorrenza li passo per pochi secondi nel microonde e voilà, il pane è pronto. Attenzione però, non usate il lievito congelato perché in questo caso non lo si può congelare nuovamente. tmrc_emoticons.cooking_7   Buona notte a tutti, Assuntatmrc_emoticons.wink


Per Chya: il sacchetto che tu dici ce l'ho anch'io ed anche per me non è un gran che, specialmente dopo che l'ho lavato, quindi il pane ce lo appoggio per la giornata ma non ce lo conservo.

Per Luisa: anch'io ho provato nella scatola della nota ditta, ma il pane ci può stare al massimo per il giorno dopo, invece è ottima l'idea del sacchetto di carta nel sacchetto di plastica, credo che per il pane fatto in casa farò proprio così. Appena posso mi procurerò la pasta acida liofilizzata, magari con meno lievito il pane ingrassa meno, che dici?

Per Assunta: anche il tuo metodo va bene, cerchrò di non usare il lievito congelato, però.

Grazie per i vostri consigli  tmrc_emoticons.smile  

 


Fan, non ingrassa meno ma sicuramente gonfia meno tmrc_emoticons.cooking_4

fammi sapere se trovi la pasta acida


Ehehehehe non ve la cavate così..

Cos è 'sta storia della pasta acida?

Spiegatemi un pò: invece di 1 cubetto di lievito metto? Mezzo cubetto e quanto di pasta acida?

Grazzzzzzzzzzzieeeeeeeeeeee


tmrc_emoticons.lol Ciao a tutte. Ho il bimby da circa 6 anni e faccio il pane ogni 15gg circa (2 impasti), uso meno lievito e lo faccio lievitare più a lungo. Quando e ben freddo, quello che voglio consumare entro 2 gg lo avvolgo in un telo da cucina e lo metto in dispensa, l'altro lo avvolgo(senza tagliarlo) nella carta stagnola e lo congelo, poi al bisogno lo scongelo nel microonde alla modalità scongelamento pane ed è come appena fatto. Se a volte non riesco a farlo, tutti brontolano e compresa io faccio fatica a mangiare quello comprato, ormai facciamo anche colazione tostando qualche fetta e mettendo un velo di marmellata.


Io so, detto da un panettiere che si mette mezzo cubetto di lievito ogni mezzo chilo di farina. Infatti lo faccio così e risulta migliore. Poi lo surgelo e quando lo scongelo il pane è come fresco. Ciao....


moscazeze wrote:

tmrc_emoticons.lol Ciao a tutte. Ho il bimby da circa 6 anni e faccio il pane ogni 15gg circa (2 impasti), uso meno lievito e lo faccio lievitare più a lungo. Quando e ben freddo, quello che voglio consumare entro 2 gg lo avvolgo in un telo da cucina e lo metto in dispensa, l'altro lo avvolgo(senza tagliarlo) nella carta stagnola e lo congelo, poi al bisogno lo scongelo nel microonde alla modalità scongelamento pane ed è come appena fatto. Se a volte non riesco a farlo, tutti brontolano e compresa io faccio fatica a mangiare quello comprato, ormai facciamo anche colazione tostando qualche fetta e mettendo un velo di marmellata.

Ciao!!!

Che ricetta usi???

Anche a me piacerebbe fare un buon pane casalingo!!!!!

Ciaooooooooooooooooo


tmrc_emoticons.puzzled scusate dove si acquista la pasta acida??? ciao.....


principessa, la trovi nei negozi bio, nel reparto del lievito con m.p. ti dò il nome dove la compero io a bergamo


tmrc_emoticons.bigsmile  Mi asocio anche io mi date qualche ricettina da voi collaudata per il pane casalingo!!!( nel ricettario c'e' ne sono troppe e non so' quali scegliere!!!) grazzziieeeee


ne ho messa una questa mattina Pane (con pasta acida)


Se si prepara l'impasto la sera prima di cuocere il pane è possibile dimezzare la dose di lievito. Io uso quello in bustina e la lievitazione, pur essendo ovviamente più lenta, funziona lo stesso. Ora che arriva il caldo(spero!!) la lievitazione dovrebbe essere aiutata dalla temperatura. Il pane risulta meno dificile da digerire e gonfia meno.Spero di essere stata utile tmrc_emoticons.smile


Ciao Chya, io utilizzo la ricetta del pane che trovi nel libro base, ma nella versione al latte. Lo trovo buono, lo surgelo a fette e nel momento dell'utilizzo lo faccio tostare. Ciaooooooooo


luisa2 wrote:

ne ho messa una questa mattina Pane (con pasta acida)

Luisa, scusa se per ora non ho la pasta acida intanto posso fare il pane di cui hai messo la ricetta con un cubetto intero di lievito? Questa pasta acida pensi che possa trovarla anche in un grosso supermercato che ha il reparto bio? tmrc_emoticons.glasses

 

 


Fan, usa allo stesso solo mezzo cubetto di lievito e lascialo lievitare un pò di più

non sò se  trovi la pasta acida nel reparto bio, ma sò che si può acquistare anche in internet


Luisa, t'ho preso di mira per la storia del pane che mi attizza tanto prepararlo in casa, i miei figli ne sono estimatori, perciò ti chiedo un'altra cosa: quanto tempo in più deve stare a lievitare l'impasto con mezza dose di lievito? Considera che io quando  preparo l'impasto la sera, lo lascio tutta la notte a lievitare e la mattina sul presto lo passo in forno. tmrc_emoticons.puzzled


Anna, è una bella domanda? fino al raddoppio, tutto dipendende dalla temperatura dove viene messo a lievitare, da 1 ora ad 1 ora e mezzo. Non ho mai fatto la seconda lievitazione durante la notte perchè ho sempre paura che passi di lievitazione, ed allora diventa come se non fosse lievitato.

ma tu quanto lievito usi? non ti è mai passato di lievitazione? sono io adesso che chiedo!!!!!


Ho dato una scorsa veloce, mi pare che il problema sia la conservazione del pane?? dico bene.

Allora io lo faccio come da ricetta inserita PANE AI CEREALI, a prescindere dai cereali e dalla quantità di lievito(questo dipende dal tempo che ho per la lievitazione).

Allora regola numero uno, più lentamente raffreddi il pane più a lungo si conserva, usanza quasi millenaria di avvolgere bene il pane in un panno da cucina di cotone, appoggiarlo su una tavoletta di legno o tagliere.

A questo punto il pane si inizia a mangiare il giorno dopo, massimo se lo fai al mattino lo iniziamo a cena.

Si mantiene per 4 giorni abbondanti, però finisce prima tmrc_emoticons.crazy

Se invece i 4 giorni sono troppo pochi, un filone lo infilate in frigorifero non in freezer in un sacchetto di tela o carta.

Non so se queste cose qualcuna di voi le ha già dette, perchè a leggermi tutto il topic arrivava mattina.  tmrc_emoticons.love


Iaia sei un mito!!!!!!! Veloce, con queste domande, altrimenti si fa domani! Eeeeee bando alle ciance si lavora! E poi le regole sono millenarie che diamine!!!!!!!!!!!!!!!! tmrc_emoticons.bigsmile

Agli ordini comandante!!!!!!!!!!!!!!!!!!! tmrc_emoticons.lol

Ciao Iaia sei un amore quanto ti vorrei conoscere personalmente!!!!! tmrc_emoticons.love

Sofia tmrc_emoticons.wink


Non è escluso che potremo conoscerci, io abito nelle Marche e tu??

Magari ci diamo un appuntamento in un punto comodo a tutte e ci facciamo servire un pranzetto, magari in un agriturismo. E' bello sedersi a tavola apparecchiata ogni tanto  tmrc_emoticons.love


P.S.- ma perchè solo le donne mi dicono che sono un amore????

chi mi spiega come mai???

Io sto sempre aspettando Richard G., ma non si iscrive!! tmrc_emoticons.love


Iaia sei un mito! Comunque Richard non lo aspetti solo te....temo che siamo un po' di donne ad attenderlo, poi se capitasse Raoul o  Gabriel non è che ci dispiacerebbe, no? tmrc_emoticons.wink   

 Questa del pane da conservare in frigo non la sapevo proprio, ora che ho cominciato a farlo in casa proverò certamente  tmrc_emoticons.smile


Daidaidaidaidaidaidai lasciate quei maschioni dove stanno che stanno bene là!

Che poi quelli son sempre a dieta, macrobiotici etc etc..

Sì sì lo so che il bimby è un aiuto anche nella dieta... Ma volete mettere una bella torta bimby??

Ok buonanotte e sogni d'oro..


luisa2 wrote:

Anna, è una bella domanda? fino al raddoppio, tutto dipendende dalla temperatura dove viene messo a lievitare, da 1 ora ad 1 ora e mezzo. Non ho mai fatto la seconda lievitazione durante la notte perchè ho sempre paura che passi di lievitazione, ed allora diventa come se non fosse lievitato.

ma tu quanto lievito usi? non ti è mai passato di lievitazione? sono io adesso che chiedo!!!!!

Luisa io finora ho usato sempre un panetto di lievito, ora provo con mezzo anche se non ho la pasta acida che appena posso cercherò.Ora non sto lavorando per questo ho messo a lievitare l'impasto tutta notte e la mattina l'ho preparato abbastanza presto, ma quando devo uscire di casa per andare a lavorare dovrei fare troppe corse e temo di fare pasticci! 

 


Ciao Luisa, sono turchese e sono di Bergamo anch'io. Sono interessata al tuo commento. Posso avere anch'io l'indirizzo del negozio dove la compri e la relativa ricetta del pane? Grazie mille e buona giornata, turchese. 


 lo ho provato questi:

http://www.ricettario-bimby.it/ricetta/10969/pane-con-farina-kamut.html 

e il pane ciabatta veloce di Luisa2

in congelatore si conservano benissimo


iaia50 wrote:

, io abito nelle Marche

Anche io!!! Provincia di Pesaro!!!


Io a Macerata tmrc_emoticons.love tmrc_emoticons.love


luisa2 wrote:

ne ho messa una questa mattina Pane (con pasta acida)

 

ciao Luisa, ho provato a cercare la tua ricetta ma non la trovo, ho fatto anche ricerca con tuo nome sotto la categoria pane, ma questa tua ultima non compare, potresti per cortesia linkarmela? anche io faccio il pane in casa ma ho sempre usato 1 cubetto o 1 bustina ogni 1/2 kg di farina e mi piacerebbe molto provare ad utilizzarne di meno. grazie mille, Elena


Luisa scusami sono suonata, non avevo visto la data del tuo post...ricetta trovata.... posso solo chiederti per cortesia se mi mandi il nome della pasta acida che utilizzi? grazie ancora e scusa... tmrc_emoticons.wink