Salta al contenuto principale

Forum Quale ricetta di pasta frolla???

Adatta la ricerca
Filtro

  • Limita a
  • Data

Annulla
Risultati per pagina:

Ciao a tutte! Volevo chiedervi un consiglio: quale ricetta di pastafrolla è la migliore?? io ne ho una nel libro base e poi un sacco nel libro Torte e biscotti (tipo A, tipo B, tipo C...) Non sono molto pratica e quindi non capisco, guardando gli ingredienti, quale può essere la differenza in termini di risultato finale. A Natale ho fatto dei biscotti e mi sono venuti bene, solo che non ricordo quale ricetta ho usato (sicuramente una dal libro Torte e biscotti) fra le tante! Oggi volevo fare la" crostata della nonna con la marmellata", e c'è scritto che il tipo di frolla consigliato è il tipo A. Però mi è venuta collosissima e appiccicosa, anche dopo averla lasciata 40 minuti in frigo. Non sono riuscita a stenderla e si appiccicava terribilmente al piano di lavoro, anche infarinato, al mattarello, ovunque!!!! risultato: mi sono innervosita e l'ho buttata tmrc_emoticons.sad   Era impossibile da lavorare! C'era scritto di mettere il burro morbido, ma siccome era freddo di frigo l'ho fatto ammorbidire un pò (mettendolo su un piatto sopra una pentola con acqua messa sul fuoco), ma proprio per poco tempo. E' possibile che sia stato questo a rovinare tutto?

Grazie!


maruzzella81 wrote:

Ciao a tutte! Volevo chiedervi un consiglio: quale ricetta di pastafrolla è la migliore?? io ne ho una nel libro base e poi un sacco nel libro Torte e biscotti (tipo A, tipo B, tipo C...) Non sono molto pratica e quindi non capisco, guardando gli ingredienti, quale può essere la differenza in termini di risultato finale. A Natale ho fatto dei biscotti e mi sono venuti bene, solo che non ricordo quale ricetta ho usato (sicuramente una dal libro Torte e biscotti) fra le tante! Oggi volevo fare la" crostata della nonna con la marmellata", e c'è scritto che il tipo di frolla consigliato è il tipo A. Però mi è venuta collosissima e appiccicosa, anche dopo averla lasciata 40 minuti in frigo. Non sono riuscita a stenderla e si appiccicava terribilmente al piano di lavoro, anche infarinato, al mattarello, ovunque!!!! risultato: mi sono innervosita e l'ho buttata tmrc_emoticons.sad   Era impossibile da lavorare! C'era scritto di mettere il burro morbido, ma siccome era freddo di frigo l'ho fatto ammorbidire un pò (mettendolo su un piatto sopra una pentola con acqua messa sul fuoco), ma proprio per poco tempo. E' possibile che sia stato questo a rovinare tutto?

Grazie!

Veramente ho provato diverse ricette ma a me veniva meglio fatta senza il Bimby anche come sapore. Quindi, cambio sempre ricetta e come te poi non ricordo bene, l'unica cosa che posso dirti è di non buttar mai via nulla! La pasta frolla la devi stendere fra due fogli di carta forno, in questo modo poi la capovolgi nella teglia senza romperla.  Il burro, però è strano che vada morbido, a meno che tu non abbia fatto quella col lievito. 


Ciao maruzzella. Non credo sia stata colpa del burro, io talvolta lo metto proprio sciolto. Forse le uova erano più grandi del dovuto o hai usato un tipo di farina che ha assorbito meno. La prossima volta, aggiungi della farina, avvolgi l'impasto nella pellicola e lascialo riposare per mezz'ora in frigo. Per quanto riguarda la scelta della frolla, non saprei cosa consigliarti. Io uso sempre quella della torta al limone del libro base, mettendo una bustina intera di lievito e non mezza. Aspetta che ti rispondano le nostre colonne esperte: loro sapranno cosa consigliarti! Baci


Luminosa wrote:

Ciao maruzzella. Non credo sia stata colpa del burro, io talvolta lo metto proprio sciolto. Forse le uova erano più grandi del dovuto o hai usato un tipo di farina che ha assorbito meno. La prossima volta, aggiungi della farina, avvolgi l'impasto nella pellicola e lascialo riposare per mezz'ora in frigo. Per quanto riguarda la scelta della frolla, non saprei cosa consigliarti. Io uso sempre quella della torta al limone del libro base, mettendo una bustina intera di lievito e non mezza. Aspetta che ti rispondano le nostre colonne esperte: loro sapranno cosa consigliarti! Baci

confermo quanto detto da Luminosa, uova e farina fanno la differenza in una ricetta, bisogna  sapersi regolare ed aggiungere  farina al  bisogno, si inizia con un cucchiaio poi via via finché la pasta nn raggiunge la consistenza giusta...un trucchetto "stupidino" é quello ci inserire un dito nella frolla, se esce pulito, nn appiccicoso, é perfetta,  sembra una scemenza, ma giuro che funziona, io in genere mi regolo cosí, peró sono pazzerella, é risaputo!! tmrc_emoticons.bigsmile

io il burro lo metto rigorosamente freddo di frigo, lo facevo anche quando nn avevo il tinymce_custom_buttons.locked"tinymce_custom_buttons.locked" , burro freddissimo, la pasta va lavorata velocemente, tipo 30 secondi a vel da 5 a 6, poi riposo in frigo, quasi sempre.......tmrc_emoticons.smile

quando nn ho voglia di seguire una ricetta particolare faccio la frolla classica quindi: 1 uovo, 100g di burro freddo, 80-100 g di zucchero, vaniglia, scorza di limone e 220 g di  farina 00....questa va bene sia per le crostate che per i biscotti, puoi aggiungere anche un cucchiaino di lievito per dolci se vuoi qualcosa di morbido.....tmrc_emoticons.smile

 

 

 


Luisa io ho un rullo per fare le losanghe sarebbe una decorazione a rette per la pasta,ma ho fatto una crtostata ed non lo ho potuto usare perche appiccicava sul impasto,infarinato sono riuscita ha fare la rete,ma poi mica sono riuscita ha prenderla per poggiarla sulla crostata tmrc_emoticons.sad mi si rombeva tutta  tmrc_emoticons.crazy tmrc_emoticons.crazy

a tmrc_emoticons.sad


Per quanto riguarda le varie dosi ho seguito perfettamente quelle della ricetta (che in questo minuto non posso scrivervi), e ho fatto riposare la pasta in frigo (dopo averla appallottolata per 5 secondi) per 40 minuti..  la prossima volta provo col burro freddo. Per quanto riguarda lo stendere la pasta, prima o poi devo spiccicarla comunque dalla carta per metterla nella teglia! nella ricetta c'era scritto di imburrarla e infarinarla, quindi si suppone che l'impasto non si debba mettere con tutta la carta forno.. no??


Sì, ma se tuoi stendi la pasta tra due carte forno, una la togli e con l'altra ti aiuti a mettere la frollla nella teglia, oppure fai come me: io taglio a fette l'impasto e rivesto piano piano la teglia, poggiando le diverse fettine una accanto all'altra e schiacciando leggermente con le mani, per i bordi faccio lo stesso. Non ci vuole molto e il risultato è garantito!


mamma 74 wrote:

Luisa io ho un rullo per fare le losanghe sarebbe una decorazione a rette per la pasta,ma ho fatto una crtostata ed non lo ho potuto usare perche appiccicava sul impasto,infarinato sono riuscita ha fare la rete,ma poi mica sono riuscita ha prenderla per poggiarla sulla crostata tmrc_emoticons.sad mi si rombeva tutta  tmrc_emoticons.crazy tmrc_emoticons.crazy

a tmrc_emoticons.sad

Cris ce l'ho pure io, ma nn l'ho mai usato,  faccio le striscie a mano, oppure come mi ha insegnato iaia  una parte di frolla la sbriciolo sopra alla marmellata!! tmrc_emoticons.wink


maruzzella81 wrote:

Per quanto riguarda le varie dosi ho seguito perfettamente quelle della ricetta (che in questo minuto non posso scrivervi), e ho fatto riposare la pasta in frigo (dopo averla appallottolata per 5 secondi) per 40 minuti..  la prossima volta provo col burro freddo. Per quanto riguarda lo stendere la pasta, prima o poi devo spiccicarla comunque dalla carta per metterla nella teglia! nella ricetta c'era scritto di imburrarla e infarinarla, quindi si suppone che l'impasto non si debba mettere con tutta la carta forno.. no??

Se stendi la frolla tra due fogli di carta forno, poi uno lo togli e l'altro lo lasci posizionandolo sulla teglia ( che in questo caso nn ha bisogno di essere imburrata ed infarinata) con la frolla giá stesa.....poi sistemi i bordi e via...tmrc_emoticons.smile


maruzzella81 wrote:

Per quanto riguarda le varie dosi ho seguito perfettamente quelle della ricetta (che in questo minuto non posso scrivervi), e ho fatto riposare la pasta in frigo (dopo averla appallottolata per 5 secondi) per 40 minuti..  la prossima volta provo col burro freddo. Per quanto riguarda lo stendere la pasta, prima o poi devo spiccicarla comunque dalla carta per metterla nella teglia! nella ricetta c'era scritto di imburrarla e infarinarla, quindi si suppone che l'impasto non si debba mettere con tutta la carta forno.. no??

Togli la carta forno superiore e poi rigiri quella inferiore con la pasta nella teglia imburrata e infarinata. Ultimamente faccio sempre così, una volta la mettevo nella teglia e gliela schiacciavo dentro pigiando con le dita e anche così funzionava ma ci mettevo più tempo.  Se non ti riesce di rigirarla in fretta, puoi sempre mettere la teglia per crostate sulla pasta e poi rigirare il tutto togliendo la carta forno che si troverà sopra il tutto. 


veramente anche a me la frolla veniva molto meglio senza bimby..ma non mi arrendo però ogni tanto uso il bimby solo x pesare gli ingredienti e la frolla la faccio a mano!!!!!


Patrizia pita wrote:

veramente anche a me la frolla veniva molto meglio senza bimby..ma non mi arrendo però ogni tanto uso il bimby solo x pesare gli ingredienti e la frolla la faccio a mano!!!!!

Prima facevo più crostate, ora cambio più spesso.   tmrc_emoticons.wink


anche io!!! sto provando tutte le ricette senza burro...senza olio...light...ma mio marito brontola lui va matto x le crostate  di ogni tipo poi ne mangia mezza da solo dopo pranzo o dopo cena! lui mangia e io ingrasso  tmrc_emoticons.wink