Salta al contenuto principale

Forum aiuto

Adatta la ricerca
Filtro

  • Limita a
  • Data

Annulla
Risultati per pagina:

Ciao a tutte,

 

ho bisogno di un consiglio...se devo preparare un merluzzetto, un filetto di platessa piccolo per la mia bimba di due anni, sano al vapore, senza tirare fuori il varoma c'è qualche altro modo per cucinarlo?

 

nel senso se lo voglio fare semplice solo con un filino di olio, posso cuocerlo dentro al cestello nel  boccale? se si come si fa?


Certo che lo puoi cuocere nel cestello.

Metti nel tinymce_custom_buttons.locked"tinymce_custom_buttons.locked" dell'acqua, posizioni il cestello e programmi a 100° vel. 1

Per il tempo dipende da quanto è grande il pezzo di merluzzo o la platessa, prova con 10 minuti, in questo caso bastano 400 g di acqua tmrc_emoticons.wink


grazie mille davvero...ma a parte questo il cestello per cosa si usa?

e quando metto l'acqua nel boccale deve arrivare dentro il cestello o deve sempre stare sotto il livello del cestello?


capuz81 wrote:

grazie mille davvero...ma a parte questo il cestello per cosa si usa?

e quando metto l'acqua nel boccale deve arrivare dentro il cestello o deve sempre stare sotto il livello del cestello?

prova a guardre nella sezione 1001 astuzie -cestello, è una super raccolta di consigli ....



capuz81 wrote:

grazie mille davvero...ma a parte questo il cestello per cosa si usa?

e quando metto l'acqua nel boccale deve arrivare dentro il cestello o deve sempre stare sotto il livello del cestello?

Se lo vuoi al vapore l'acqua non dovrebbe toccare ma serve solo per fare appunto vapore.

Leggi il topic che ti ha indicato Simo e scoprirari tanti modi di utilizzarlo tmrc_emoticons.wink


ok grazie...però se lo cuocio nel cestello av apore perche devo usare 100° e non temperatura Varoma?


capuz81 wrote:

ok grazie...però se lo cuocio nel cestello av apore perche devo usare 100° e non temperatura Varoma?

come 100°? per cuocere con il vapore, che sia cestello e varoma intero, imposta sempre la temperatura VAROMA. a 100° non si sviluppa il vapore necessario a cuocere gli alimenti. Si usa appunto la temperatura Varoma e da qui il vapore generato si sviluppa costantemente e cuoce. spero di essere stata comprensibile. tmrc_emoticons.lol


 

prima la WLAPEPPA mi ha scritto questa cosa:

 

Certo che lo puoi cuocere nel cestello.

Metti nel dell'acqua, posizioni il cestello e programmi a 100° vel. 1

Per il tempo dipende da quanto è grande il pezzo di merluzzo o la platessa, prova con 10 minuti, in questo caso bastano 400 g di acqua

 

ora tu mi dici che devo usare temp. varoma, sono un po confusa


io metterei a Varoma, ma siccome Cinzia Wlapappa di pesce ne sa molto più di me..... io rimango sul Varoma tmrc_emoticons.lol.... magari Cinzia ti chiarisce meglio...


WLAPEPPA mi fa morire

Io se uso solo il cestello imposto la temperatura a 100°

Se invece metto sopra la campana del varoma per cuocere anche altre pietanze allora imposto la temperatura VAROMA tmrc_emoticons.wink

Ma questo è solo il mio metodo, non è detto che sia giusto tmrc_emoticons.lol


Cin ma se metti il riso nel cestello a 100 non cuoce mai tmrc_emoticons.aw Io ho sempre usato Varoma... tmrc_emoticons.lol ... e continuerò ... mi trovo bene così... comunque buonop a sapersi WLAPEPPA tmrc_emoticons.lol tmrc_emoticons.lol


a me serve solo perche magari voglio cuocere un filietto di merluzzo, platessa nasello ecc per la mia bimba che adora la Peppa tmrc_emoticons.smile e invece di tirare fuori il varoma volevo qualcosa di piu pratico e allora ho pensato al cestello. chiedevo se si poteva cuocere cosi...


scusa intendevo la temperatura VAROMA con il cestello... perchè magari parlando alla veloce non si specifica e nascono incomprensioni... temperatura Varoma sia con il cestello che con il VAroma completo per cucinare a vapore tmrc_emoticons.lol


La Simo Pestifera wrote:

Cin ma se metti il riso nel cestello a 100 non cuoce mai tmrc_emoticons.aw Io ho sempre usato Varoma... tmrc_emoticons.lol ... e continuerò ... mi trovo bene così... comunque buonop a sapersi WLAPEPPA tmrc_emoticons.lol tmrc_emoticons.lol

Simo, non saprei io il riso non l'ho mai cotto nel cestello tmrc_emoticons.lol

Mi sa che abbiamo creato ancora piu' confusione tmrc_emoticons.bigsmile


dai Cin che ho provato a chiarire.... sopra.... sto morendo dal ridere.... siamo due incorreggibili geminipower.... tmrc_emoticons.lol


Nel mio caso penso sia qualche reminiscenza del mio vecchio, anzi vecchissimo modello 3300 di una ventina d'anni fa tmrc_emoticons.bigsmile

e naturalmente non avendo la funzione varoma si cuoceva tutto a 100°, compreso il riso nel cestello tmrc_emoticons.wink


wlapappa wrote:

Nel mio caso penso sia qualche reminiscenza del mio vecchio, anzi vecchissimo modello 3300 di una ventina d'anni fa tmrc_emoticons.bigsmile

e naturalmente non avendo la funzione varoma si cuoceva tutto a 100°, compreso il riso nel cestello tmrc_emoticons.wink

tmrc_emoticons.lol tmrc_emoticons.lol tmrc_emoticons.lol tmrc_emoticons.lol


siete troppo simpatiche, comunque anch'io, come Simona, uso temperatura Varoma pe r cuocere a vapore sia con il cestello che con il recipiente Varoma.

Lele


Lele 18 wrote:

siete troppo simpatiche, comunque anch'io, come Simona, uso temperatura Varoma pe r cuocere a vapore sia con il cestello che con il recipiente Varoma.

Lele

ciao Mammalele... siamo un po' terribiline vero??? tmrc_emoticons.lol


Lele 18 wrote:

siete troppo simpatiche, comunque anch'io, come Simona, uso temperatura Varoma pe r cuocere a vapore sia con il cestello che con il recipiente Varoma.

Lele

ciao Leleeeeeeeeeeeeeeeee

stasera nessun dubbio: riso a vapore per tutte tmrc_emoticons.bigsmile


Cinzia, ho letto troppo tardi il tuo post, rimanderemo a domani il riso a vapore!!!!!!!!!!

Lele