Forum modifica della temperatura
Grazie Anna!
La prossima volta che preparo un sughetto seguirò i vostri
consigli e vi farò sapere.
E' un bel posto questo forum, complimenti a tutte!
N
Può succedere con il sugo per esempio a me succede quando eccedo sia pure di dieci grammi il quantitativo previsto, comunque quand'è così abbassa la temperatura come suggerito da Chya e metti il cestello come coperchio sul boccale
Grazie molte!
Approfitto ancora della tua gentilezza per chiederti come si fa allora con le ricette (sopratutto sughi e cottura di
primi piatti ma non solo) in cui sono previsti quantitativi di liquidi che arrivano addirittura al litro intero...
Bisogna in questi casi stare attentissimi che non si butti fuori durante l'ebollizione?
Ciao e benvenuta!!!!!
Puoi modificare la temperatura anche mentre il Bimby funziona, senza fermarlo.
Il bollore eccessivo capita anche a varoma se metti troppi liquidi, io di solito arrivo a coprire le lame e basta: si fa sempre in tempo ad aggiungere.
La cosa più "difficile" nell'approccio col Bimby è considerarlo come una pentola: puoi fermare, assaggiare, correggere sale/liquidi e proseguire con le cotture.
Ciaooooooooooooooooo
Salve a tutti!
E' la prima volta che scrivo sul forum,
spero di aver azzeccato la sezione giusta...
Oggi preparando un sugo agli asparagi, per il forte bollore stava fuoriuscendo
del liquido dal foro del boccale (spingendo anche il misurino!)
Ho posizionato subito la manopola su coperchio chiuso e poi ho premuto
il pulsante della temperatura su 90°C anzichè 100°C,
ma è questa la procedura corretta per diminuire la temperatura oppure potevo premere semplicemente
il pulsante dei 90°C senza spostare la manopola?
Specifico il fatto che il liquido contenuto nel boccale non superava i 400 gr. Ma quando
è il caso , allora, di tenere d'occhio il Bimby durante la cottura?
E ancora, può verificarsi una situazione simile quando il usa il Varoma?
Grazie per l'attenzione e scusate l'imbranataggine sicuramente implicita in queste domande
Principiantissima