Salta al contenuto principale

Forum pizza leggera

Adatta la ricerca
Filtro

  • Limita a
  • Data

Annulla
Risultati per pagina:

Ciao a tutte,

 

vi chiedo un aiuto.

A mio marito piace molto fare la pizza e fa spesso quella del libro base e, neanche a dirlo, viene buonissima!!

Il problema è il giorno dopo tmrc_emoticons.aw , un mal di pancia esagerato e, vi assicuro, non mi succede con nessun'altra pizza di pizzeria o altro piatto.

La mia idea è che ci sia troppo lievito...

 

A qualcuna capita la stessa cosa? Avete qualche ricetta da consigliare, con dosi o ingredienti diversi, che risulti più leggera?

 

Fatemi sapere..qua sta diventando un caso nazionale!

 

Ciao


tmrc_emoticons.wink tmrc_emoticons.wink se il problema è il lievito... fai la lievitazione lunghissima mettendo solo 5 gr di lievito di birra... fai lievitar in frigorifero 24 ore, e il giorno dopo fai la pizza... ovio devi estrarre l'impasto dal frigo un po' prima di utilizzarlo per fargli riprendere temperatura....

meno lievito metti più tempo occorre per lievitare... certo meno lievito pizza più digeribile...

c'e' anche l'alternativa lievito madre o lievito naturale, ma è un altro discorso...

prova prima con la diminuzione del lievito..... ciaooooo


CIAO... DA UN po di tempo sto utilizz le farine autolievitanti che contengono bicarbonato e vengono benissimo con le stesse dosi del libro base. provale. ciao Monica


Grazie, intanto proverò a far diminuire le dosi del lievito!

 

Ciao bolognese, modenese d'adozione, da una reggiana!


Grazie Monica,

 

in effetti al bicarbonato ci pensavo proprio..visto che serve x digerire!

Magari se le trovo in giro le provo!

 

Ciao

 

Sonia


Si,anche secondo me è il lievito,  a me capita quando mangio "fuori". Io uso il lievito madre, ma tu fai come dice La Simo usa poco lievito e aumenta le ore di lievitazione, più lievita più è digeribile  tmrc_emoticons.wink tmrc_emoticons.wink


Ciao Adriana, ma questo lievito madre in che confezione si trova nei supermercati ???

 


isola sarda wrote:

Ciao Adriana, ma questo lievito madre in che confezione si trova nei supermercati ???

 

Ciao rispondo io perchè Ainarda non è on line... il lievito madre non si compra al super e nemmeno in negozio... o si crea, e nel forum c'e' il topic "facciamo insieme la pasta madre" aperto ai tempi da wlapappa (la mia gemallina diversa, anzi una delle mie due gemelline diverse, l'altra è Lully), oppure la si spaccia... nel senso che qualcuna che l'ha già te ne regala un pezzetto... che tu alleverai con amore come una creaturina ..... di dove sei? da lì possiamo capire chi potrebbe spacciartela... altrimenti prova a chiedere al tuo panettiere... sempre che usi il lievito madre per panificare... ciaooooo


samufranci wrote:

Grazie, intanto proverò a far diminuire le dosi del lievito!

 

Ciao bolognese, modenese d'adozione, da una reggiana!

wowowowwwww ho un amico storico e molto molto stretto a Reggio!!!!! Magari potremmo trovarci a Modena che ne dici?????? ciaooooooooooooooo


La Simo Pestifera wrote:

tmrc_emoticons.wink tmrc_emoticons.wink se il problema è il lievito... fai la lievitazione lunghissima mettendo solo 5 gr di lievito di birra... fai lievitar in frigorifero 24 ore, e il giorno dopo fai la pizza... ovio devi estrarre l'impasto dal frigo un po' prima di utilizzarlo per fargli riprendere temperatura....

meno lievito metti più tempo occorre per lievitare... certo meno lievito pizza più digeribile...

c'e' anche l'alternativa lievito madre o lievito naturale, ma è un altro discorso...

prova prima con la diminuzione del lievito..... ciaooooo

 

Simo, scusami...ma quando parli di lievito naturale, cosa intendi? dove posso prenderlo? ..... mio figlio è intollerante al lievito e da quando l'abbiamo scoperto non faccio più ne pane e ne pizza.... anche xchè ho provato con il lievito a lievitazione istantanea, ma non si può mangiare e quindi ne facciamo a meno....ma se c'è un'alternativa ben venga! Grazie 1000

ciao Marghe

 


Ciao Marghe... il lievito madre è la pasta madre... il lievito che nasce dalla fermentazione di acqua e farina.... sicuramente dà meno disturbi del lievito di birra ... non si compra... si crea... c'e' il topic di wlalappa per farlo.... però tu sei a Parma ricordo bene? se non ci sono spacciatrici di pasta madre in zona (c'e' un sito dedicato allo spaccio della pasta madre)... ci organizziamo magari per un incontro tipo al casello di Modena o vediamo.... però devi verificare che l'intolleranza non sia anche al lievito madre... io non ho ancora intolleranze di sorta perciò sono molto molto ignorante


l'altro giorno mi pare di aver visto al supermerc una busta simile alla farina e mi pare di aver letto pasta madre....è possibile ??   dovrò ritornare perchè ero di corsa e nn  mi potevo fermare ..

 


tmrc_emoticons.bigsmile se è quella liofilizzata va addizionata di norma al lievito di birra ed è pasta acida... non è la stessa cosa ... poi uno priova e valuta...


Simo,

io sono di Livorno.....so cos'è la pasta madre....ma quindi quando te parlavi di lievito naturale intendevi la pasta madre???

Sarei venuta volentieri a prenderla, cosi' nel frattempo ti avrei anche conosciuta.....peccato!

 

grazie

Marghe


La Simo Pestifera wrote:
isola sarda wrote:

Ciao Adriana, ma questo lievito madre in che confezione si trova nei supermercati ???

 

Ciao rispondo io perchè Ainarda non è on line... il lievito madre non si compra al super e nemmeno in negozio... o si crea, e nel forum c'e' il topic "facciamo insieme la pasta madre" aperto ai tempi da wlapappa (la mia gemallina diversa, anzi una delle mie due gemelline diverse, l'altra è Lully), oppure la si spaccia... nel senso che qualcuna che l'ha già te ne regala un pezzetto... che tu alleverai con amore come una creaturina ..... di dove sei? da lì possiamo capire chi potrebbe spacciartela... altrimenti prova a chiedere al tuo panettiere... sempre che usi il lievito madre per panificare... ciaooooo

Si ti ha già risposto benissimo Simo ( grazie  tmrc_emoticons.love tmrc_emoticons.love) se non ricordo male noi siamo nella stessa zona, se vuoi provare la pasta madre ti do volentieri un po' della mia ... non è centenaria, l'ho creata qualche anno fa .. ma da grandi soddisfazioni la mia creaturina  tmrc_emoticons.wink tmrc_emoticons.wink 


isola sarda wrote:

l'altro giorno mi pare di aver visto al supermerc una busta simile alla farina e mi pare di aver letto pasta madre....è possibile ??   dovrò ritornare perchè ero di corsa e nn  mi potevo fermare ..

 

Forse ho capito cosa intendi, io ho visto al supermercato vicino a casa è una farina che contiene il lievito con le istruzioni scritte dietro, sinceramente non le ho lette perchè preferisco "l'originale"  .. supongo, non avendola mai provata, che sia "usa e mangia" ma poi non ti rimane una madre per la prossima panificazione .. comunque, se vuoi, la mia proposta è sempre valida  tmrc_emoticons.bigsmile tmrc_emoticons.bigsmile 


Ciao Adriana, si siamo della stessa zona, ma bisogna sempre rinnovarla ? secondo te è necessario molto tempo per tenerla viva ?? in estate come fate se una si assenta per il mese di agosto ?? ciao Monica


Mi ricordavo bene  tmrc_emoticons.bigsmile allora si fanno i rinfreschi cioè prendi un pezzo di pasta aggiungi un po' di farina e poca acqua la lasci lievitare e se la usi spesso puoi lasciarla a temperatura ambiente se invece pensi di usarla una volta a settimana la tieni in frigo, se ti assenti per tanto tempo ci sono varie possibilità 1. la congeli; 2. la secchi; 3. le fai la riserva di cibo cioè aumenti la dose di farina e di acqua; non ti devi spaventare non è complicato sono sicura che se chiedi a qualche signora anziana ti raccontera de "su frammentu"(il fermento) de "sa madrighe"( la madre) .. comunque anche se vuoi solo provare il gusto ci incontriamo  tmrc_emoticons.wink magari di persona riesco a spiegartelo un po' meglio  tmrc_emoticons.bigsmile tmrc_emoticons.bigsmile


grazie Adriana, sei gentilissima, per me va bene. ti mando mp più tardi che i miei cuccioli mi reclamano la pappa  !!!


marghe_64 wrote:

Simo,

io sono di Livorno.....so cos'è la pasta madre....ma quindi quando te parlavi di lievito naturale intendevi la pasta madre???

Sarei venuta volentieri a prenderla, cosi' nel frattempo ti avrei anche conosciuta.....peccato!

 

grazie

Marghe

MArgheeeeeeeeeeee si parlavo del lievito madre.... Livorno... umpf... non è proprio di strada.... ma vuoi che non cisia nessuna bimbyna toscana che possegga la pasta madre... la mValesacher di sicuro, ma è un po' missing ultimamente...... non arrendiamoci.... BIMBYNE TOSCANE chi ha la pasta madre da potrer spacciare a Marghe?????? forzaaaaaaaaaaaaa


La Simo Pestifera wrote:
marghe_64 wrote:

Simo,

io sono di Livorno.....so cos'è la pasta madre....ma quindi quando te parlavi di lievito naturale intendevi la pasta madre???

Sarei venuta volentieri a prenderla, cosi' nel frattempo ti avrei anche conosciuta.....peccato!

 

grazie

Marghe

MArgheeeeeeeeeeee si parlavo del lievito madre.... Livorno... umpf... non è proprio di strada.... ma vuoi che non cisia nessuna bimbyna toscana che possegga la pasta madre... la mValesacher di sicuro, ma è un po' missing ultimamente...... non arrendiamoci.... BIMBYNE TOSCANE chi ha la pasta madre da potrer spacciare a Marghe?????? forzaaaaaaaaaaaaa

 

Mia sorella vive a Livorno e devo spacciarle la mitica centenaria tmrc_emoticons.bigsmile

Se vuoi, dopo Pasqua, ti metto in contatto con lei e te la faccio dare tmrc_emoticons.smile


tmrc_emoticons.tongue tmrc_emoticons.tongue tmrc_emoticons.tongue tmrc_emoticons.tongue Cherie ma Cherie... deo ex machina con la centenaria..... siiiiiiii puòòòòòòòòòò ffaaaaaarrreeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee!!!!!

Marghe se sei interessata Cherie è il tuo riferimento per lo spaccio pasta madre.... e per di più il pezzetto di Cherie viene dal mio che viene da quello di Cinzia wlapappa!!!!!! in maniera che indirettamente ci conosci tutte insieme... tmrc_emoticons.lol


Marghe fammi sapere tmrc_emoticons.smile nel caso mandami un msg privato così ci mettiamo d'accordo tmrc_emoticons.smile


Ho già parlato con mia sorella: per lei non ci sono problemi tmrc_emoticons.wink


CHERI e SIMO..........grazieeeeeeeeeeeeeeeeeeee tmrc_emoticons.party tmrc_emoticons.love

 

x Cheri ti ho mandato msg privato!

 

grazie grazie grazie 

 

tmrc_emoticons.smile

 

Marghe


marghe_64 wrote:

CHERI e SIMO..........grazieeeeeeeeeeeeeeeeeeee tmrc_emoticons.party tmrc_emoticons.love

 

x Cheri ti ho mandato msg privato!

 

grazie grazie grazie 

 

tmrc_emoticons.smile

 

Marghe

 

letto e risposto tmrc_emoticons.wink


marghe_64 wrote:

CHERI e SIMO..........grazieeeeeeeeeeeeeeeeeeee tmrc_emoticons.party tmrc_emoticons.love

 

x Cheri ti ho mandato msg privato!

 

grazie grazie grazie 

 

tmrc_emoticons.smile

 

Marghe

tmrc_emoticons.bigsmile tmrc_emoticons.bigsmile tmrc_emoticons.bigsmile tmrc_emoticons.bigsmile tmrc_emoticons.bigsmile e di che???? un abbraccione


Arrivataaaaaaaaaaaaaaaaaaaa tmrc_emoticons.love   tmrc_emoticons.love   tmrc_emoticons.love  ............grazie CHERI e LEDA (sorella di Cheri) e grazie anche a Simo e a questo forum di persone speciali.......ora speriamo di non farla muorire, non si può: la centenaria deve sopravvivere anche con me tmrc_emoticons.cooking_7 tmrc_emoticons.cooking_2  .....

 

Marghe


marghe_64 wrote:

Arrivataaaaaaaaaaaaaaaaaaaa tmrc_emoticons.love   tmrc_emoticons.love   tmrc_emoticons.love  ............grazie CHERI e LEDA (sorella di Cheri) e grazie anche a Simo e a questo forum di persone speciali.......ora speriamo di non farla muorire, non si può: la centenaria deve sopravvivere anche con me tmrc_emoticons.cooking_7 tmrc_emoticons.cooking_2  .....

 

Marghe

evvai Margheeeeeeeeeeeeeeeeeeeee!!!!! per ogni eventuale dubbio chiedi!!!

p.s. la centenaria è una potenza.... davvero una magia... resistentissima vedrai...... alcune di noi l'hanno maltrattata, dimenticata, fatta ingrigire, congelata, essiccata e polverizzata (io sono una che la secca tre mesi d'estate e la mando a riposare...)... e lei si riprende sempre e sempre pimpante.... tranquilla è robusta e resistente!!!! tmrc_emoticons.lol


Credo che nessuno l'abbia combinata grossa come me .... l'avevo lasciata in forno a lievitare, me la sono dimenticata ed ho acceso il forno ... praticamente l'ho cotta !!!!

Che delusione, mi è successo qualche mese fa quando avevo la bimba appena nata e le mie ore di sonno erano davvero scarse!!!

Sigh sigh sigh


tmrc_emoticons.wink tmrc_emoticons.wink tmrc_emoticons.wink tmrc_emoticons.wink Angibel ma si rimedia a tutto... di che zona sei? vuoi mai dire che in qualche modo la centenaria arrivi fino a te... 


Ciao Simo,

sei gentilissima, purtroppo la PM che ho irrimediabilmente ucciso era proprio la centenaria che mi aveva gentilmente "spacciato" Chya ... sono di Padova infatti.

Non ho più avuto il coraggio di contattarla per richiedergliela, già mi aveva fatto un enorme favore l'altra volta. Ultimamente però sto seguento la trasmissione "Pane, amore e fantasia" di Sara Papa e mi sta tornando la voglia di mettere le mani in pasta ... tmrc_emoticons.bigsmile

Voi la seguite? Secondo me è bravissima!


tmrc_emoticons.bigsmile tmrc_emoticons.bigsmile tmrc_emoticons.bigsmile

guarda la Chya è una mia carissima e grandissima amica... quindi faccio da ponte io se tu non ti azzardi...tmrc_emoticons.lol ........

Di Sara Papa ho il libro sulla panificazione, dove, neanche a dirlo, è presente anche il Bimby da utiliz<zare come impastatrice...........

Dai stai serena, la Chya è super disponibile.... vedrai che ci sarà un secondo spaccio senza problemi... alla Peggio ti fai un giro a Modena/Bologna e te la spaccio io!!! Ci incontraimo al casello di Modena Sud???? tmrc_emoticons.lol


Guarda lavoro a Bologna quindi l'idea non è da scartare!

Intanto ti chiedo l'amicizia, poi con calma ci metteremo d'accordo!

Oggi vado a comprarmi il ilbro ... tmrc_emoticons.wink tmrc_emoticons.tongue !!!

Grazie!


tmrc_emoticons.lol tmrc_emoticons.lol tmrc_emoticons.lol tmrc_emoticons.lol tranquilla... secondo me Chya mi batte sul tempo... conoscendola......