Salta al contenuto principale

Forum poesia e cibo

Adatta la ricerca
Filtro

  • Limita a
  • Data

Annulla
Risultati per pagina:

Il sentimento è la poesia dell'immaginazione ( A. de Lamartine) tmrc_emoticons.love

Il buon cibo è la poesia del corpo (Floralella) tmrc_emoticons.cooking_7


Provate a fa’ sto’ sugo, ch’è un poematmrc_emoticons.tongueiselli freschi, oppure surgelati,calamaretti, funghi "cortivati",così magnate senz’avè patema.   Pe’ fa’ li calamari c’è un sistema:se metteno a pezzetti martajatinell’ajo e l’ojo e bene rosolati,so’ teneri che pareno ‘na crema.   Appresso svaporate un po’ de vino;poi pommidoro, funghi e piselliniinsaporiti cor peperoncino.   Formaggio gnente, a la maniera antica,fatece bavettine o spaghettini…Bòn appetito e.. Dio ve benedica!   (Aldo Fabrizi) tmrc_emoticons.love


 Basta anticchia ri pasta cun poco ri buonu ogghiu e un po sapiri u beni ca mi vogghiu (Tina)

traduzione: basta un po' di pasta con un goccio di buon olio per fare del bene al proprio corpo tmrc_emoticons.wink


Massima (di autore ignoto) a tutela di chi talvolta esagera a tavola ed è guardato con sussiego dagli altri commensali (da prendere con cura e moderazione... una tantum, insomma tmrc_emoticons.wink ):

Che senso ha vivere da malati per morire sani?


 

Questa è poesia a modo mio... 

 

Indimenticabile la scena di "Un americano a Roma" in cui Sordi, nei panni di "Nando Moriconi", giovanottone di borgata con la "fissa" dell'America, a cavalcioni di una sedia impagliata, vestito di t-shirt bianca alla James Dean e blue jeans, respinge il piatto di pasta lasciatogli dal padre sul tavolo della cucina in favore di cibi americani o presunti tali, mostarda, yogurt, marmellata: "Maccaroni! ...uhm... maccarò! Questa è robba da carettieri. I nu' mangio macaroni, io so' americano". Ma poi, di fronte alla "provocazione" insistente di quel piatto fumante, l'Albertone dal cuore profondamente mediterraneo e italiano cede: "Macarò... m'hai provocato e io te distruggo, macaroni! I me te magno!" (ex La Repubblica online, 2003)  tmrc_emoticons.smile tmrc_emoticons.tongue


E’ preferibile un cibo anche un po’ nocivo ma gradevole, a un cibo indiscutibilmente  sano ma sgradevole" (Ippocrate – medico greco)

tmrc_emoticons.bigsmile tmrc_emoticons.bigsmile tmrc_emoticons.bigsmile tmrc_emoticons.bigsmile

Lo quoto in pieno!!!!!


tmrc_emoticons.smile lasciati cullare  dalla natura, tmrc_emoticons.flat  non soffermati  troppo su quel che appare, godi  dei suoi frutti, tmrc_emoticons.tongue belli come brutti, non cercare a tutti i costi la perfezione tmrc_emoticons.glasses , non  è di  questo mondo, un sorriso gioviale tmrc_emoticons.smile e un'atmosfera serena tmrc_emoticons.bigsmile solleverà forse qualche altrui pena....però ricorda anche quello che può sembrare naturale a volte può far male.. tmrc_emoticons.bigsmile ( La gazzetta di Yellostones)


"Si dice che l’appetito vien mangiando, in realtà viene a star digiuni!"  Totò

tmrc_emoticons.bigsmile


tmrc_emoticons.bigsmile tmrc_emoticons.bigsmile tmrc_emoticons.bigsmile


"Soltanto gli idioti non sono buongustai" (Guy de Maupassant – scrittore francese)


"Io non faccio il cascamorto; se casco, casco morto per la fame"  Totò

tmrc_emoticons.bigsmile


Se io facessi il fornaio, vorrei cuocere il panecosì grande da sfamare tutta, tutta la genteche non ha da mangiare.   Un pane più grande del sole, dorato, profumato come le viole.Un pane così verrebbero a mangiarlo dall’India e dal Chilii poveri, i bambini, i vecchietti e gli uccellini.   Sarà una data da studiare a memoria: un giorno senza fame!Il più bel giorno di tutta la storia.  (Gianni Rodari)


lully wrote:

Se io facessi il fornaio, vorrei cuocere il panecosì grande da sfamare tutta, tutta la genteche non ha da mangiare.   Un pane più grande del sole, dorato, profumato come le viole.Un pane così verrebbero a mangiarlo dall’India e dal Chilii poveri, i bambini, i vecchietti e gli uccellini.   Sarà una data da studiare a memoria: un giorno senza fame!Il più bel giorno di tutta la storia.  (Gianni Rodari) 

 

BELLISSIME parole!!!! tmrc_emoticons.smile


tmrc_emoticons.wink tmrc_emoticons.wink tmrc_emoticons.wink

E' una superstizione insistere su una dieta particolare. Tutto alla fine è fatto degli stessi atomi chimici. Ralph Waldo Emerson