ho giusto un vasetto di agar-agar da finire. domani ci provo
Forum budini, gelatine & Co. con agar-agar
Qualcuno di voi ha provato a fare budini, aspic, panne cotte o gelatine in genere usando l'agar agar in luogo della c.d. colla di pesce? Se si, come è stato il risultato?
Scorso fine settimana ho preparato una panna cotta - dose del lb - usando, appunto, l'agar-agar: si è addensata ma ho notato che sul fondo delle formine (fondo che, rigirando la panna cotta su un piatto per decorarla, è diventato sommità) c'era uno strato di gelatina più chiaro, come se panna e latte si fossero separate Ora, o devo provare usando solo crema di latte o c'è qualche accortezza di cui non ho fatto uso...
Ciao! Moltissime volte mi è capitato di sentire di questa cosa che è successa a te, cioè di un fondo chiaro come se panna e latte si fossero separati... a me è capitato in un paio di occasioni molto tempo fa e non sono riuscita a venirne a capo (nemmeno cercando info su internet
). Unica cosa: io questa esperienza l'ho avuta con la colla di pesce, quindi l'agar agar non c'entra nulla, credo!
Ho anche una domanda: se si sostituisce la colla di pesce con l'agar agar le dosi sono le medesime?
Ciao Nicole, grazie perchè mi rincuori
no, le dosi di agar sono nettamente inferiori: ogni 500 ml di 'liquido' occorrono 2 gr di agar-agar (cioè mezzo cucchiaino). Se si desideri una densità maggiore allora aggiungere 1 gr.
Nella dose che ho fatto io, con 750 ml di liquido ho messo un cucchiaino di addensante e la consistenza ottenuta è stata conforme alle aspettative. Se non era per quella separazione andava tutto alla perfezione
Ah, non mi soffermo sulla grandezza del cucchiaino... diciamo che i moderni cucchiaini sono in realtà il formato da thè
Grazieeeee!!! Prendo nota!
:l Grazie Cherie delle diritte ove:
Nicooooooooooo
mi sa che i cucchiaini da the di mamminarottweiler...sono troppo capienti
...provvedo
Ho fatto un giro sul web e pare che l'apparente separazione (non delle acque quella non fu opera mia
) dei liquidi sia dovuta ad un non corretto scioglimento del gelificate (cdp o agar che sia). Ci riprovo e vi fo sapere
Ho fatto un giro sul web e pare che l'apparente separazione (non delle acque
quella non fu opera mia
) dei liquidi sia dovuta ad un non corretto scioglimento del gelificate (cdp o agar che sia). Ci riprovo e vi fo sapere
Vedi che brava che sei!?! Io a suo tempo non avevo trovato nulla!
:l Grazie Cherie delle diritte
ove:
![]()
Nicooooooooooo
mi sa che i cucchiaini da the di mamminarottweiler...sono troppo capienti
![]()
![]()
...provvedo
![]()
Tipo...questo?
Nicooooooooooo sei na maga
Ciao Nicole, grazie perchè mi rincuori
no, le dosi di agar sono nettamente inferiori: ogni 500 ml di 'liquido' occorrono 2 gr di agar-agar (cioè mezzo cucchiaino). Se si desideri una densità maggiore allora aggiungere 1 gr.
Nella dose che ho fatto io, con 750 ml di liquido ho messo un cucchiaino di addensante e la consistenza ottenuta è stata conforme alle aspettative. Se non era per quella separazione andava tutto alla perfezione
![]()
Ah, non mi soffermo sulla grandezza del cucchiaino... diciamo che i moderni cucchiaini sono in realtà il formato da thè
![]()
Ciao!!!
Non è che in privato mi diresti la marca del tuo agar agar?perchè io vorrei riprovare a sostituirlo alla colla di pesce ma quello che ho preso io in una parafarmacia non mi pare proprio che funzioni!!
Grazieeeee
Ciao Nicole, grazie perchè mi rincuori
no, le dosi di agar sono nettamente inferiori: ogni 500 ml di 'liquido' occorrono 2 gr di agar-agar (cioè mezzo cucchiaino). Se si desideri una densità maggiore allora aggiungere 1 gr.
Nella dose che ho fatto io, con 750 ml di liquido ho messo un cucchiaino di addensante e la consistenza ottenuta è stata conforme alle aspettative. Se non era per quella separazione andava tutto alla perfezione
![]()
Ah, non mi soffermo sulla grandezza del cucchiaino... diciamo che i moderni cucchiaini sono in realtà il formato da thè
![]()
Ciao!!!
Non è che in privato mi diresti la marca del tuo agar agar?perchè io vorrei riprovare a sostituirlo alla colla di pesce ma quello che ho preso io in una parafarmacia non mi pare proprio che funzioni!!
![]()
Grazieeeee
ti sto mandando un mp
proprio ieri ho deciso di usare agaragar al posto della maizena o frumina per fare i budini perche finora no ero soddisfatta della consistenza...per me il risultato e' stato ottimo...lo suggerisco...