Salta al contenuto principale

Forum dado

Adatta la ricerca
Filtro

  • Limita a
  • Data

Annulla
Risultati per pagina:

ciao,

 

volevo fare il dado vegetale...ma secondo voi, se uso funghi secchi invece di funghi freschi, viene da schifo?


Io non li metto mai tmrc_emoticons.smile


e lo fai secondo la ricetta del libro?e poi come lo conservi?


Seguo la ricetta del libro base e lo invaso bollente, tappo chiudo, capovolgo lascio raffreddare e poi in frigorifero: dura parecchio!

Si può anche congelare nelle vaschette del ghiaccio così diventa a cubetti.


Anche io non metto quasi mai i funghi, vedrai che col tempo farai il dado solo con le verdure che ti ritrovi in casa: carote, sedano, cipolle, aglio, zucchine...

io invaso il dado e lascio freddare prima di chiudere i vasetti, poi li conservo in dispensa fino a 6 mesi, ma non passa mai tanto tempo perchè io lo uso dappertutto, tranne che nei dolci, ovviamente!  tmrc_emoticons.bigsmile


Io uso sempre verdure di stagione così mi costano di meno. Quindi non uso tutte quelle indicate


l'ultima volta che l'ho fatto ho provato a mettere i funghi secchi 4 o 5 x provare ed è venuto buono ....d'altronde di solito metto le verdure che trovo in stagione e il sapore è sempre diverso in base alle stagioni


grazie mille...ma quindi questo è quello granulare?

 


Non è granulare, quello di verdure spesso sembra una pappetta, puoi addensarlo aumentando i tempi ma poi le verdure perdono tutte le loro proprietà.

A me non importa la consistenza, tutte le volte mi viene diverso, dipende dall'acqua contenuta nelle verdure.


e poi per cosa lo usi?

ma tipo fai anche la minestrina con la pastina con quest dado?


Lo uso x i risotti, la minestrina, la carne isomma dove devo insaporire o salare


e questo si puo anche sergelare a dadini giusto?


secondo me sembra più il dado in gelatina dall Knor per intenderci. Non è gelatina ma una specie di pappetta e va bene per qualsiasi uso facevi del dado classico o granulare. Brodo, insaporire carne o verdure ecc ecc


io lo uso dappertutto nelle minestre nei sughi x il brodino (almeno sa di verdure e non di dado!!!) negli arrosti e spezzatini e nelle vedure invece di usare il sale. Per salare le bistecche o le patate ecc invece faccio il sale speziato con salvia rosmarino timo origano aglio ecc  e se come faccio io usi sale integrale aggiugi anche i minerali ciao


Patrizia pita wrote:

io lo uso dappertutto nelle minestre nei sughi x il brodino (almeno sa di verdure e non di dado!!!) negli arrosti e spezzatini e nelle vedure invece di usare il sale. Per salare le bistecche o le patate ecc invece faccio il sale speziato con salvia rosmarino timo origano aglio ecc  e se come faccio io usi sale integrale aggiugi anche i minerali ciao

Quella del sale integrale mi mancava: GRAZIE!!!!!!!  tmrc_emoticons.smile