Salta al contenuto principale

Forum Bimby mania

Adatta la ricerca
Filtro

  • Limita a
  • Data

Annulla
Risultati per pagina:

Ciao a tutti!

Ora ho anche io il mio Bimby! E pensare che un mese fa non sapevo neanche che cosa fosse. e' entrato nella mia cucina da una settimana. Ho cercato di usarlo tutti i giorni, ma ancora ho alcune difficoltà con le ricette.

 


tmrc_emoticons.aw anche io ho il bimby dal 13 febbraio e nonostante la usi quasi tutti i giorni provo ancora delle difficoltà, addirittura alcuni dolci non sono venuti buoni come immaginavo .... sono rimasta un po' delusa ma non demordo, riproverò ancora fintanto che non diventerò una brava chef con l'aiuto del bimby......... ciao a tutti


L'unica via è CHIEDERE CHIEDERE CHIEDERE e diventerete bravissime anche voi tmrc_emoticons.cooking_7


tmrc_emoticons.party Benvenute Anna e Luigia: non demordete nell'uso del Bimby, vedrete che è un valido aiuto in cucina, se avete bisogno di consigli in questo forum ne troverete a bizzeffe:

A Luigia dico che se i dolci non vengono bene può dipendere dalla cottura in forno, lo so bene io che ne ho uno difettoso e non vedo l'ora di cambiarlo. Prova sempre e troverai la  giusta cottura tmrc_emoticons.cooking_7


Aiutoooo.. cena rovinata! !!! Ho provato a fare le Polpette. .1 disastro!!! Ora sono tutte sfatte!!! Come recuperarle magari con 1 polpettone x domani? ? Qualcuno già ha qualche superidea?!

Stasera improvviso la polenta con specie di carne cotta.. ma domani basta polenta! !!

Ringrazio chi mi risponderà


Non demordere provando e usandolo divendere delle brave chef... tmrc_emoticons.wink


Benvenuta nel Forum!    tmrc_emoticons.wink


Benvenute nel fantastico mondo del bimby Anna e Luigia  tmrc_emoticons.smile  un pò più di pratica e vedrete che non potrete più fare a meno di usarlo ......

Nadia tm31 che ricetta hai usato? io uso sempre quella del libro base polpettine al sugo e credimi dopo 8 anni è sempre un successo non si è mai rotta una polpetta! però devi avere l'occhio giusto quando impasti.... se l'impasto è molliccio aggiungi pangrattato poi lo vedi da te quando le arrotondi con le mani vedi che non si compattano bene.... non saprei cosa consigliarti per rimediare... ormai sono cotte ...... sminuzzale ancora un pò improvvisa una sorta di ragù e facci una lasagna...  tmrc_emoticons.sad


Grazie per la risposta..ho preparato un ottimo ragù x lasagne questa volta!! tmrc_emoticons.cooking_6

Penso che non andassero cucinate nel boccale, neanche la modalità antiorario le ha risparmiate ahimè!! tmrc_emoticons.puzzled

Sicuramente dovevo cuocerle nel vassoio Varoma vero? Lo immaginavo..ma volevo non risultassero asciutte ma con un buon sughino da accompagnare con il purè. ...È possibile ottenerlo comunque??! tmrc_emoticons.smile


nadiaTM31 wrote:

Grazie per la risposta..ho preparato un ottimo ragù x lasagne questa volta!! tmrc_emoticons.cooking_6

Penso che non andassero cucinate nel boccale, neanche la modalità antiorario le ha risparmiate ahimè!! tmrc_emoticons.puzzled

Sicuramente dovevo cuocerle nel vassoio Varoma vero? Lo immaginavo..ma volevo non risultassero asciutte ma con un buon sughino da accompagnare con il purè. ...È possibile ottenerlo comunque??! tmrc_emoticons.smile

 

 

si.... vero andavano cucinate nel vassoio varoma proprio come specificato nella ricetta del libro base e ti fa fare anche un sughetto nel boccale che puoi utilizzare da mettere sopra le polpette e/o condire la pasta