Salta al contenuto principale

Forum Vellutata con farina di ceci

Adatta la ricerca
Filtro

  • Limita a
  • Data

Annulla
Risultati per pagina:

Ciao a tutte! Volevo chiedere se esiste la ricetta della vellutata di ceci fatta però con la farina di ceci, senza aspettare tutta la notte!!! tmrc_emoticons.bigsmile


Ciao!

A me vien da pensare che diventi un pappone poco buono..

La farina di ceci io la userei come farina x fare pane, focacce, ecc..

Ma non ci farei una vellutata.. Secondo me non ci viene proprio..


perchè non usi i ceci in barattolo? viene buonissima lo stesso


Ciao! Non uso i ceci in barattolo perchè ho un sacco di legumi secchi e non mi ricordo mai di metterli a bagno!!!! Che imbranata! tmrc_emoticons.smile


vabbè non ti risolvo il problema della vellutata con farina di ceci però scusa visto che hai tanti legumi secchi perchè non fai come faccio io? li metto tutti a bagno in una volta, li cuocio (magari tenendoli un po' indietro di cottura) e poi  li surgelo in pacchetti da 200 gr ciascuno così al bisogno tiro fuoir il pacco e lo uso dove mi serve.....

 


Non ci avevo mai pensato!!! Dimmi dimmi...mi spieghi meglio dosi e tempi? GRAZIE! Non sai che consiglione mi hai dato!!!


Niente di che Valentina!

prendiamo per esempio i ceci...

prendo un pacco da mezzo kilo o anche più...lo metto in ammollo 12 ore, poi lo cuocio o in pentola a pressione (20 minuti circa) o in pentola normale (1 ora e mezza) o nel bimby (1 ora ma lo faccio solo quando li voglio ancora un po' crudini).

poi li faccio raffreddare e li metto nei sacchetti gelo porzionati a dose da 200gr e via nel freezer. al bisogno ne tiro fuori uno e lo metto direttamente nella pietanza mentre sta cuocendo (tenendo conto del livello di cottura di partenza dei ceci) e finisco di cuicinare quello che sto facendo.

idem con tutti gli altri legumi....fagioli, lenticchie verdi, ....

se vuoi altre info non hai che da chiedere.


silk2205 wrote:

Niente di che Valentina!

prendiamo per esempio i ceci...

prendo un pacco da mezzo kilo o anche più...lo metto in ammollo 12 ore, poi lo cuocio o in pentola a pressione (20 minuti circa) o in pentola normale (1 ora e mezza) o nel bimby (1 ora ma lo faccio solo quando li voglio ancora un po' crudini).

poi li faccio raffreddare e li metto nei sacchetti gelo porzionati a dose da 200gr e via nel freezer. al bisogno ne tiro fuori uno e lo metto direttamente nella pietanza mentre sta cuocendo (tenendo conto del livello di cottura di partenza dei ceci) e finisco di cuicinare quello che sto facendo.

idem con tutti gli altri legumi....fagioli, lenticchie verdi, ....

se vuoi altre info non hai che da chiedere.

sei un mito  tmrc_emoticons.bigsmile


Grazie!!! Alcune domande: - congeli i legumi con il liquido o li scoli? - per mezzo kg di legumi quanta acqua metti nella pentola a pressione? - cosa prepari con i legumi che scongeli? la mia mente antielastica non mi suggerisce nient'altro che zuppe! tmrc_emoticons.crazy Grazie tantissime!


Ciao!

-li scolo

-giusto per coprirli o poco più

-per es per i ceci: hummus e gnocchi (di questi trovi anche la ricetta qui sul sito), ci faccio il sugo per la pasta frullandoli con vari aromi, crema di ceci e peperoni. i fagioli li faccio "alla texana" (devo pubblicare la ricetta a breve), anche con questi puoi fare gli gnocchi.

anche misti in insalata, vista la stagione

sennò hamburgher vegetariani (sul  sito ci sono un sacco di ricette)

 

così al volo questo mi viene in mente!!!


Grazie!! Oggi metto a bagno tmrc_emoticons.smile