Salta al contenuto principale

Forum more

Adatta la ricerca
Filtro

  • Limita a
  • Data

Annulla
Risultati per pagina:

Sono in montagna ed ho raccolto molte more, c'è  un modo x la conservazione? escluso il frezeer,

Così le porto a casa e le utilizzo in inverno


Ciao fioca tmrc_emoticons.smile Non ho mai avuto il privilegio di raccogliere more  tmrc_emoticons.aw

Credo che per la conservazione si possono paragonare alle fragole quindi puoi provare a fare lo sciroppo,la confettura ,gelatina o sciroppate  tmrc_emoticons.cooking_1


Le more hanno un sacco di semini.  Ne raccoglievo anch'io parecchie ma poi le congelavo e quindi buttavo più avanti!    tmrc_emoticons.aw   Magari qualcuno fà la marmellata passandola per togliere i semini, in effetti la vendono e quindi...io avevo provato a farla, ma anche se il sapore era buono...  Qualche bimbyna più paziente di me, magari ti darà qualche dritta!   Io le usavo solo quando facevo le crostate, mettevo della marmellata di pesche od albicocche e poi guarnivo con giri di more. Era carino, usavo anche quelle congelate ma una piccola parte. Erano più che altro una guarnizione. 


Si, in effetti chiedevo nel caso qcn fosse più esperto nella loro conservazione. Congelandole e poi trasportarle x 3 ore no, la marmellata era una idea, pensavo a metterle in barattolo e poi portare ad ebollizione chissà cosa esce fuori.


succo di frutta?

io lo faccio quando ho troppa frutta da consumare. metto nel bimby, frullo fino ad omogeneizzare, aggiungo zucchero,acqua e porto a 100°, poi invaso e sterilizzo però la sterilizzazione è un di più perchè se le bottiglie vuote sono state sterilizzate e sono calde, mettendo il succo bollente e chiudendo vanno in autosterilizzzione.

nel caso delle more però io lo filtrerei sennò i semini sono fastidiosi.

 


Ciao io adoro la marmellata di more! Puoi farla con il bimby se nn ti piacciono i semini devi prima passare la frutta con il passatutto con i fori piccoli e dopo procedi la cottura con il bimby.


Anche qst può andar bene come idea, proprio perché mia figlia mi chiede il succo di more. .....


Le puoi sciroppare Fio!!! tmrc_emoticons.smile

le sciacqui ed asciughi delicatamente, le metti nei barattoli aggiungendo qualche cucchiaiata di zucchero, le fai stare 1 giorno in modo che le more rilascino il loro sughetto e poi vai con la sterilizzazione dei barattoli!!!  tmrc_emoticons.smile

ti dureranno per tutto l'inverno!!

 


cavolo!!! come dimenticare le more sotto spirito????

 

facile, veloce...ti dò due versioni. io le faccio coi mirtilli, lamponi...mai trovate more di bosco tmrc_emoticons.aw

 

prendi le more le metti in un vaso(fai conto metà vaso di frutta), aggiungi alcool o grappa fino a riempire il vaso e lasci macerare un paio di mesi,i primi 5 gg possibilmente sotto il sole. poi filtri il liquore ottenuto e ci aggiungi sciroppo di zucchero fatto facendo bollire zucchero e acqua in rapporto 2:1 cioè per 500 gr di zucchero, 250 gr di acqua. e poi aggiungi tanto sciroppo quanto piace a voi (più diluisci il liquore con lo sciroppo più cala di grado). fai riposare un altro mese.

per le more rimaste devi valutare tu se mangiarle o meno...quando faccio i mirtilli poi li rimetto nel liquore perchè conservano l'aroma. i lamponi invece no, perchè si perdono gusto, aroma e consistenza.

 

oppure ancora più veloce sempre mezzo vaso di more, metà peso di zucchero e poi rabbocchi con lo spirito (alcool o grappa), 1 settimana sotto il sole poi in dispensa. in questo caso viene più forte ma ti puoi mangiare di sicuro la frutta. da aprire non prima di 3/4 mesi


lully wrote:

Le puoi sciroppare Fio!!! tmrc_emoticons.smile

le sciacqui ed asciughi delicatamente, le metti nei barattoli aggiungendo qualche cucchiaiata di zucchero, le fai stare 1 giorno in modo che le more rilascino il loro sughetto e poi vai con la sterilizzazione dei barattoli!!!  tmrc_emoticons.smile

ti dureranno per tutto l'inverno!!

 

 

Ecco, proprio qst ricordo ho di qnd mi lasciavano da nonna, però non ricordavo bene se fossero le more e le amarene. Scoperto il mistero!!!!


tmrc_emoticons.wink

silk2205 wrote:

cavolo!!! come dimenticare le more sotto spirito????

 

facile, veloce...ti dò due versioni. io le faccio coi mirtilli, lamponi...mai trovate more di bosco tmrc_emoticons.aw

 

prendi le more le metti in un vaso(fai conto metà vaso di frutta), aggiungi alcool o grappa fino a riempire il vaso e lasci macerare un paio di mesi,i primi 5 gg possibilmente sotto il sole. poi filtri il liquore ottenuto e ci aggiungi sciroppo di zucchero fatto facendo bollire zucchero e acqua in rapporto 2:1 cioè per 500 gr di zucchero, 250 gr di acqua. e poi aggiungi tanto sciroppo quanto piace a voi (più diluisci il liquore con lo sciroppo più cala di grado). fai riposare un altro mese.

per le more rimaste devi valutare tu se mangiarle o meno...quando faccio i mirtilli poi li rimetto nel liquore perchè conservano l'aroma. i lamponi invece no, perchè si perdono gusto, aroma e consistenza.

 

oppure ancora più veloce sempre mezzo vaso di more, metà peso di zucchero e poi rabbocchi con lo spirito (alcool o grappa), 1 settimana sotto il sole poi in dispensa. in questo caso viene più forte ma ti puoi mangiare di sicuro la frutta. da aprire non prima di 3/4 mesi

 

Interessanti anche qste due info, tmrc_emoticons.wink tmrc_emoticons.wink tmrc_emoticons.wink


silk2205 wrote:

succo di frutta?

io lo faccio quando ho troppa frutta da consumare. metto nel bimby, frullo fino ad omogeneizzare, aggiungo zucchero,acqua e porto a 100°, poi invaso e sterilizzo però la sterilizzazione è un di più perchè se le bottiglie vuote sono state sterilizzate e sono calde, mettendo il succo bollente e chiudendo vanno in autosterilizzzione.

nel caso delle more però io lo filtrerei sennò i semini sono fastidiosi.

 

Domani preparo barattolini e succo, qnt acqua e zucchero aggiungi? E qnt minuti di ebollizione?


mi spiace ma su questa cosa vado veramente ad occhio...diciamo che il succo che devi ottenere deve essere abbastanza liquido sennò quando si raffredda dopo che l'hai cotto ti diventa una purea (nel caso basta aggiungere di nuovo acqua prima di berlo).

per lo zucchero idem...e non dimentichiamo anche il succo di un limone

 

cmq puoi o frullare tutto insieme oppure prima frullare  la frutta con un po' di acqua (tipo un bicchiere)poi aggiungere lo zucchero e rifrullare, e poi acqua a sufficienza (non vorrei ricordare male ma l'altro gg che l'ho fatto ho messo 3/4 pesche e poi ho riempieto il bimby di acqua (fino alla penultima tacca) ed è venuto giusto.

 

poi l'ho portato a 100° e quando a raggiunto la temperatura l'ho lasciato a bollire 3 minuti, senza misurino e controllando che non strabordasse fuori

poi ho invasato...

 

scusa se non sono più precisa! cmq credo che se cerchi nel ricettario di sicuro qualcun'altra lo fa!

 


Va bene anche così grazie