Salta al contenuto principale

Forum crauti

Adatta la ricerca
Filtro

  • Limita a
  • Data

Annulla
Risultati per pagina:

ciao a tutte, mio papà mi ha datto un cavolo-verza e mio marito mi ha chiesto di fargli i crauti. ho cercato nel ricettario ed ho trovato una ricetta di crauti e wurstel MA il cavolo lo indicano come già lessato in acqua salata ed aceto.

voi mi sapete dire i tempi e il dosaggio x farlo lessare nel bimbi? io non ho idea nemmeno nella pentola

 

grazie tmrc_emoticons.smile


Io andrei a tentativi..

Acqua e aceto in proporzione 2:1 (tipo 1 litro di acqua e mezzo di aceto bianco), un po' di sale, fai bollire, ci butti la verza tagliata a striscioline e poi cuoci una decina di minuti a varoma.. Poi assaggi..

Eventualmente prosegui..


è questo che non riesco ancora a capire bene quando devo adattare le ricette... i tempi della cottura sono uguali in pentola o nel bimby? io ho sempre pensato che nel bimby è più veloce... ma non so bene di quanto


Devi imparare a trattarlo come una pentola  tmrc_emoticons.wink

I tempi non sono fissi, variano a seconda della consistenza degli alimenti..

Io ti ho detto 10 minuti ma forse è meglio partire con 5: se lo fermi e controlli la cottura non succede niente, è come una pentola scoperchiata.


hai ragione, l'ho sempre usato come "bimby" quindi sempre e solo con sue ricette. la pasta l'ho sempre fatta in pentola, mi veniva più automatico aprire il cassettone e togliere la pentola, piuttosto che accendere il bimby.

 

poi, un pò voi, un pò l'aver partecipato ai corsi di cucina, un pò la voglia di utilizzare il nuovo acquisto (ho cambiato il tm21 con il tm31), lo sto usando MOLTO di più e mi piace questa cosa. quando ho deciso di fare l'acquisto mi sono "imposta" di impararlo ad usare bene, e non sempre e solo con i libri... pensa che anche il risotto (che faccio da una vita nel bimby), uso sempre il ricettario tmrc_emoticons.tongue


Ma non sbagli a fare così: bisogna prenderci la mano e avere il tempo giusto.. Altrimenti fai prima a seguire una ricetta!


Però i veri crauti...richiedono molto molto tempo, la verza (o il cavolo cappuccio) va fatto fermentare per parecchio tempo con il sale... è così che diventano crauti...


cioè? cosa dovrei fare?

 

io al max ho cucinato i crauti nella latta


Scusa, mi collego veramente poco... Comunque i "veri crauti" sono difficili da preparare, o meglio si fanno in grandi quantità... Continua a cucinare quelli in latta, o qua a Trento li trovi anche ai banchi gastronomia dei supermercati. Farseli in casa è un lungo lavoro (il mio papà li fa...)! Poi il procedimento suggerito da Chya è un metodo alternativo e sicuramente più rapido, non conosco il risultato, ma forse è il più indicato per un piccolo quantitativo!


tra le mie ricettte c'è n'è una semplice pero' come dice casalinga disperata la " vera ricetta" e' un' altra.

comunque provala

veloce, e gustosa


ora vado a vedere, intanto ti dico cosa ho fatto io:

 

ho tagliato la verza fine-fine,

nel tinymce_custom_buttons.locked"tinymce_custom_buttons.locked" acqua e aceto (la prox volta però ne metto meno di aceto), una volta portato ad ebollizione ho buttato le verze, 15-20 min. (non ricordo esattamente) v. 2-3 tinymce_custom_buttons.counterclock"tinymce_custom_buttons.counterclock" t. varoma.

nel vassoio del varoma ho messo i wurstel precedentemente bucati (io avevo a casa quelli austriaci, da far bollire)

 

hanno apprezzato!!