Salta al contenuto principale

Forum feijoa

Adatta la ricerca
Filtro

  • Limita a
  • Data

Annulla
Risultati per pagina:

Ciao a tutte,

ho una grande quantita' di feijoa. Avete mai fatto la marmellata con questo frutto? Mi dareste la ricetta?Grazie

 

 


Io ho avuto il piacere di mangiarne una decina solo un anno, perchè me li avevano regalati... Il frutto è molto buono, ma non saprei proprio come farne marmellata.


qui c'è qualcosa:

"Il frutto di “Feijoa sellowiana”, è costituito da una bacca rotonda od ovale lunga 5-6 cm., di colore verde; ha polpa bianca, dolce e aromatica, traslucida o giallastra, gelatinosa e di consistenza morbida, con numerosi piccoli semi commestibili; I frutti sono intensamente profumati e di un dolce ‘particolare’; il sapore della polpa è stato giudicato a metà tra l'ananas e la fragola. La maturazione del frutto avviene (in funzione alla stagione meteorologica) nei mesi di settembre e ottobre. Quando raggiungono la maturazione i frutti si staccano spontaneamente dall'albero e cadono: questo è la maniera comune per procedere alla raccolta, dato che la buccia è robusta; si sbucciano con un coltello, o si estrae la polpa con un cucchiaino dal frutto aperto a metà, e si consumano freschi. I frutti raccolti hanno una breve durata, come per le banane di 5 /6 giorni se conservati in luogo fresco. La raccolta al suolo è indicata soprattutto per la preparazione a breve termine di una confettura, adoperando come addensante la polpa di alcune mele, possibilmente acerbe."

potresti provare a farla a pezzettini e metterla nel boccale con 1 o 2 mele come consigliato sopra, se il frutto è dolce metti 250 g di zucchero,  poi ti comporti come una qualsiasi marmellata!!!

la foto per chi come me nn la conosce:


grazie Lully perchè non sapevo propio cosa fosse tmrc_emoticons.smile


jeorsini wrote:

grazie Lully perchè non sapevo propio cosa fosse tmrc_emoticons.smile

ma nemmeno io!! tmrc_emoticons.bigsmile

sia benedetto Google!!!! tmrc_emoticons.wink


ma dai, a metà tra ananas e fragola? chissà che buono!! tmrc_emoticons.love

Comunque non l'avevo mai sentito/visto, dove si trova??


"La Feijoa, nome scientifico Acca sellowiana (sinonimo Feijoa sellowiana), è una pianta sempreverde perenne appartenente alla famiglia delle Mirtaceae. E’ originaria della zona sub-tropicale dell'America del Sud, in particolare proveniente dagli altipiani del Brasile meridionale, parte della Colombia, Uruguay e il nord dell'Argentina, dove è diffusa prevalentemente nella aree montane. Si è successivamente diffusa in California, Florida e nell’Europa mediterranea; in particolare in Italia nella Riviera ligure, il Meridione e le Isole. E' una specie arbustiva e cespugliosa, ma facilmente convertibile in albero, a crescita lenta; di altezza variabile da 1 a 7 metri, nella zona d'origine può raggiungere gli 8 metri di altezza. La vita di una pianta può superare i 70 anni. L'habitat ideale è quello di coltivazione dell'olivo, per cui trova in Sardegna un luogo ideale di sviluppo. Non sopporta, però, le basse temperature: letali da 7 °C sotto zero. Di modeste esigenze si adatta bene sia ai terreni compatti, senza ristagni idrici, sia a quelli sciolti."


:O

in Sardegna???????? Che vergogna, sarda e non l'ho mai sentita tmrc_emoticons.puzzled

Grazie Lully tmrc_emoticons.wink


Mau wrote:

:O

in Sardegna???????? Che vergogna, sarda e non l'ho mai sentita tmrc_emoticons.puzzled

Grazie Lully tmrc_emoticons.wink

mah....è tutto preso da google..... tmrc_emoticons.bigsmile


Io avevo un amico che le coltivava ed è stato grazie a lui che ho assaggiato questi frutti. Ma da quando mi sono sposata, quest'amico è sparito  tmrc_emoticons.bigsmile


annamoraglia wrote:

Io avevo un amico che le coltivava ed è stato grazie a lui che ho assaggiato questi frutti. Ma da quando mi sono sposata, quest'amico è sparito  tmrc_emoticons.bigsmile

Anna troviamogli una bella fidanzata ed in cambio feijoa a volontà!!! tmrc_emoticons.bigsmile


tmrc_emoticons.bigsmile


Grazie dell'aiuto. A me questo frutto piace tantissimo. E' una pianta di origine brasiliana ma qui in Sicilia cresce benissimo. Speriamo che la marmellata verra' bene!!!


Carmela fai una prova con 1 kg di feijoa,  250 g di zucchero, 1 o 2 mele a pezzettini, il  succo di 1 limone e un pochina di scorza grattugiata, cuoci per 40 minuti a 100 gradi vel 3 poi se serve addensare fai andare ancora per 10 minuti a temperatura varoma vel 2....tentar non nuoce.... tmrc_emoticons.smile


tmrc_emoticons.smile Fatta!!! Ho seguito le tue indicazioni e almeno l'odore e' molto buono. Grazie per i tuoi sempre preziosi consigli.


carmelalarosa wrote:

tmrc_emoticons.smile Fatta!!! Ho seguito le tue indicazioni e almeno l'odore e' molto buono. Grazie per i tuoi sempre preziosi consigli.

brava Carmela, ci metti una fotina dopo?? sono curiosa.... tmrc_emoticons.smile