Salta al contenuto principale

Forum piadina kamut

Adatta la ricerca
Filtro

  • Limita a
  • Data

Annulla
Risultati per pagina:

Buona sera ragazze, vorrei cimentarmi nella preparazione di piadine al kamut ma volevo un aiuto da voi.

Innanzitutto posso utilizzare solo farina di kamut o devo dosarla insieme a dela farina OO?

Altra domanda, uscendo da casa di mattina presto e non tornando prima delle 18 posso preparare l'impasto di mattina e utilizzarlo poi di sera? Posso lasciarlo dentro al boccale? Al termine dell'impasto devo conservarlo in frigorifero fino a che non lo stendero o posso lasciarlo a temperatura ambiente fino a che non rientrero a casa di sera?

Vi ri grazio tanto in anticipo tmrc_emoticons.cooking_7


Non mi da una mano nessuno?


Ciao Matowo, puoi preparare l'impasto solo con la farina di kamut. La lievitazione avviene grazie al bicarbonato o al cremor tartaro, quindi e'  piuttosto veloce (30-40min). Se lasci l'impasto per troppo tempo in frigo rischia di inacidire. Secondo me puoi fare tutto tranquilamente la sera. Poi le piadine durano due o tre gg in frigo o si possono surgelare.

ciaooo tmrc_emoticons.cooking_10

 


Mi rimetto a quanto dice tomatilla sul fatto che possa essere tutta di kamut, per il resto io seguo la ricetta presa dal volume "Dal forno alla tavola" che prevede l'uso del lievito istantaneo.Mi è capitato di preparare l'impasto con ore di anticipo, poi lo metto in una ciotola, lo copro e lo conservo in frigo.Non è mai inacidito ed è sempre stato eccellente!Con l'impasto in eccesso faccio delle palline e le congelo per la volta successiva.Squisite, non cambierei ricetta per nulla!


Che ricetta utilizzate ragazze?

Ma il bicarbonato x alimenti dove lo trovo?

È lo stesso che si usa per sterilizzare gli alimenti?


Si può usare il bicarbonato normale, che si usa anche per lavare le verdure, per digerire, ecc. ecc. Altrimenti si può usare anche il cremor tartaro che trovi sotto il nome di lievito vegan. Ciao tmrc_emoticons.smile


Mammarta wrote:

Mi rimetto a quanto dice tomatilla sul fatto che possa essere tutta di kamut, per il resto io seguo la ricetta presa dal volume "Dal forno alla tavola" che prevede l'uso del lievito istantaneo.Mi è capitato di preparare l'impasto con ore di anticipo, poi lo metto in una ciotola, lo copro e lo conservo in frigo.Non è mai inacidito ed è sempre stato eccellente!Con l'impasto in eccesso faccio delle palline e le congelo per la volta successiva.Squisite, non cambierei ricetta per nulla!

 

mi puoi dare la ricetta non l'ho trovata mi hanno inviato il volume dal forno alla tavola in pdf ma questa ricetta non c'è tmrc_emoticons.aw


Io uso questa ricetta

500 g di farina di grano tenero “0″  6 cucchiai di olio di oliva 2 cucchiaini di sale fino 1 punta di bicarbonato 200 ml ca di acqua (meglio tiepida)

 

La quantità di acqua varia a seconda del tipo di farina che usi

 

Metto nell'ordine tutto nel boccale e poi impasto 3 min tinymce_custom_buttons.corn"tinymce_custom_buttons.corn" . Andrebbe lasciata riposare per 15-20 min, ma spesso io la uso subito. Stendo sottile ( ame piacciono sottilissime), scaldo una padella  antiaderente e cuocio 1-2 min per lato. Vengono circa 7-8 piadine.

 

Ciao tmrc_emoticons.smile


Io l'ho fatta la piadina con la farina di kamut ma non la farò più perchè a casa mia non piace la farina di kamut tmrc_emoticons.aw


femomilla]</p><p>[quote=Mammarta wrote:

Mi rimetto a quanto dice tomatilla sul fatto che possa essere tutta di kamut, per il resto io seguo la ricetta presa dal volume "Dal forno alla tavola" che prevede l'uso del lievito istantaneo.Mi è capitato di preparare l'impasto con ore di anticipo, poi lo metto in una ciotola, lo copro e lo conservo in frigo.Non è mai inacidito ed è sempre stato eccellente!Con l'impasto in eccesso faccio delle palline e le congelo per la volta successiva.Squisite, non cambierei ricetta per nulla!

 

Scusa ma chi ti ha inviato il pdf????

Potresti inviarlo anche a me o dirmi dove trovarlo???


Scusate!Non mi ero accorta che mi avevate chiesto la ricetta!!!Ve la mando con mp!


Grazie tante tmrc_emoticons.smile tmrc_emoticons.smile