Salta al contenuto principale

Forum Aroma panettone

Adatta la ricerca
Filtro

  • Limita a
  • Data

Annulla
Risultati per pagina:

Ciao a tutte, volevo cimentarmi a fare il panettone ma ho già problemi con l' aroma, sullo scaffale del mio negozio il cedro è introvabile posso fare a meno di metterlo oppure devo partire alla sua ricerca? Il miele deve essere proprio d acacia? E per il Marsala non va bene quello secco ? ( sono ingredienti che ho già in casa) ..... E l'aroma che rimane lo posso congelare?  tmrc_emoticons.bigsmile


Ciao Marica!!!

se nn trovi il cedro metti solo l'arancia candita, ok....per il miele nn so, quello di acacia é limpido e fluido, tu che miele hai??

per quanto riguarda il liquore, consigliavano o rum o marsala all'uovo, nn ho idea di cosa sappia quella secca....hai del rum a casa o magari un liquore agli agrumi, tipo il limoncello????tmrc_emoticons.smile


È miele di castagno,in casa ho il mandarinetto, il liquore alla ciliegia e quello all' albicocca, ma credo che centrìno poco... Dici che faccio prima ad uscire a fare spesa?


Il miele di castagno é denso o fluido??? Il mandarinetto va benissimo!!!tmrc_emoticons.smile


È fluido.... Almeno credo! Dai che forse riesco a  farlo , poi ti dirò se riuscirò con il panettone . 


gabrieli.marica wrote:

È fluido.... Almeno credo! Dai che forse riesco a  farlo , poi ti dirò se riuscirò con il panettone . 

per fluido intendo quasi liquido, liquido ma denso....nn so se mi sono spiegata!!!tmrc_emoticons.smile

dai dai prova!!! tmrc_emoticons.wink


Ragazze!Il miele di castagno non ha un retroguto amaro?!Io non l'ho mi assaggiato, ma mio suocero lo usa proprio per questo motivo.Dovrebbe assomigliare, se non erro, al miele di corbezzolo che invece ho assaggiato...amarissimo!!!!!Non vorrei che creasse problemi con il gusto finaledel panettone...


Mammarta wrote:

Ragazze!Il miele di castagno non ha un retroguto amaro?!Io non l'ho mi assaggiato, ma mio suocero lo usa proprio per questo motivo.Dovrebbe assomigliare, se non erro, al miele di corbezzolo che invece ho assaggiato...amarissimo!!!!!Non vorrei che creasse problemi con il gusto finaledel panettone...

tra zucchero e glucosio, penso che il gusto possa bilanciare, anche le scorzette sono molto dolci.....chissà!!!!


Allora..... Il mio miele è dolcissimo, lo fa lo zio di mio marito, a parte questo ho un altro piccolo problema, sono arrivata alla fase impasto molliccio, il mio sembra molliccio tanto che faccio? tmrc_emoticons.puzzled


gabrieli.marica wrote:

Allora..... Il mio miele è dolcissimo, lo fa lo zio di mio marito, a parte questo ho un altro piccolo problema, sono arrivata alla fase impasto molliccio, il mio sembra molliccio tanto che faccio? tmrc_emoticons.puzzled

che farina hai usato???


Allora o tu sei telepatica oppure hai già capito che ho usato la 00, che faccio ora? Butto tutto ? 


gabrieli.marica wrote:

Allora o tu sei telepatica oppure hai già capito che ho usato la 00, che faccio ora? Butto tutto ? 

ma scherzi????? tmrc_emoticons.aw

aggiungi 50 g, impasta per 2 minuti poi vediamo, vai!!! tmrc_emoticons.wink


lully wrote:
gabrieli.marica wrote:

Allora o tu sei telepatica oppure hai già capito che ho usato la 00, che faccio ora? Butto tutto ? 

ma scherzi????? tmrc_emoticons.aw

aggiungi 50 g, impasta per 2 minuti poi vediamo, vai!!! tmrc_emoticons.wink

fatto!!!!! Ora sembra quello della foto sulla ricetta, però devo dire che il sapore dell'impasto è buonissimo. Continuo come la ricetta e poi ti farò sapere. 


gabrieli.marica wrote:
lully wrote:
gabrieli.marica wrote:

Allora o tu sei telepatica oppure hai già capito che ho usato la 00, che faccio ora? Butto tutto ? 

ma scherzi????? tmrc_emoticons.aw

aggiungi 50 g, impasta per 2 minuti poi vediamo, vai!!! tmrc_emoticons.wink

fatto!!!!! Ora sembra quello della foto sulla ricetta, però devo dire che il sapore dell'impasto è buonissimo. Continuo come la ricetta e poi ti farò sapere. 

ok, buona serata! tmrc_emoticons.smile


Bene, è lievitato perfettamente, io però non oso il taglio a croce. Ora inforno..... Speriamo in bene!!!!!


ma ti sei buttata a capofitto...e vai Marica raccontaci sul risultato finale...!!!!!!! tmrc_emoticons.bigsmile


È bellissimo( almeno per me), ora è appeso a testa in giù in cucina, per  assaggiarlo devo aspettare fino a domenica o posso consumarlo prima? tmrc_emoticons.bigsmile


Questa sera non ho resistito, dopo la fonduta (piatto leggerino) ho tagliato il mio PRIMO panettone, be', devo dire che dopo i pasticci che ho combinato ieri , ho avuto grande soddisfazione , mio marito e le mie figlie hanno fatto il bis..... tmrc_emoticons.lol  grazie Lully sei mitica