Salta al contenuto principale

Forum SCIROPPO DI MANDARINO

Adatta la ricerca
Filtro

  • Limita a
  • Data

Annulla
Risultati per pagina:

tmrc_emoticons.tongue tmrc_emoticons.tongue tmrc_emoticons.tongue tmrc_emoticons.tongue tmrc_emoticons.tongue  In primavera sono stata in Sicilia e tra le cose belle e buone ho bevuto un aperitivo favoloso! a detta del barman era fatto con spumante e sciroppo di mandarino. Secondo me era fatto con le bucce perchè nel bicchiere vuoto restava un profumo mooolto intenso. domanda prima che finiscano i mandarini mi suggerite qualche ricetta? Grazie in anticipo ed 1 abbraccio a tutte. Francesca


Ciao, cercherò fra le ricette di liquore di mia zia quella al mandarino . Adesso da noi in Puglia è tempo di arance. Ogni anno aspetto quelle non trattate  che mi porta un ragazzo del G.A.S .per fare il liquore d'arancia al caramello ricetta difficilissima ,  a quei tempi ,della prozia. Fra poco la farò perchè è utilissima per i  dolci e il liquore  è buonissimo. Guarda le due ricette di liquore che ho inserito. L'angelicus è facilissimo ma molto buono.


io prepraro sempre questo, c'è scritto che è stato preparato anche con i mandarini ed è venuto. Quello al limone, lo surgelo nei cubetti x il ghiaccio e quando devo fare degli aperitivi lo metto dentro ancora surgelato, frullo un pochino ed è fatta


Se puoi mandarmi la ricetta del liquore d'arancia al caramello mi faresti mooolto contenta. Grazie, ciao Francesca


Anche a me!! Puoi mandarla x favore?


Ciao   sono Antonella  ( eos) eccoti la ricetta del liquore al mandarino

Bucce di 10 mandarini non trattati

alcol per liquori a 95 gradi       500 g.

zucchero                                  500 g.

acqua                                        500 g.

Metti nel vaso ermetico le bucce dei mandarini biocon l'alcol e fai macerare 1 settimana.

Sciogli nel boccale lo zucchero e l'acqua a 90 gradi per 10 min. Fai  raffreddare completamente lo sciroppo di acqua e zucchero e aggiungi  l'alcol colato dalle bucce.Imbottiglia e fai stagionare in frigo 2 mesi . La zia Carla usava l'alcol a 70 gradi . Se lo trovi usalo , io ho sempre usato quello a 95 gradi.

 

 

 

 


Ciao Francesca, chiederò lumi a qualche barman e ti farò sapere!! intanto nel forum ho trovato questa come sciroppo    http://www.ricettario-bimby.it/ricetta/14853/sciroppo-al-mandarino-e-zenzero.html e poi questa come liquore al mandarinohttp://www.ricettario-bimby.it/ricetta/liquore-al-mandarino/641100   tmrc_emoticons.wink  

Antonella


non capisco come non si apre il link di questa ricetta mia http://www.ricettario-bimby.it/ricetta/liquore-al-mandarino/641100


occhidimandorla wrote:

non capisco come non si apre il link di questa ricetta mia http://www.ricettario-bimby.it/ricetta/liquore-al-mandarino/641100

ci sono riuscita

 


tmrc_emoticons.smile tmrc_emoticons.smile tmrc_emoticons.love tmrc_emoticons.love tmrc_emoticons.party tmrc_emoticons.party Grazie a tutte  e se occhi di mandorla sente qualche barman (ho bevuto questo aperitivo in un locale di Catania che è una ex cappella sconsacrata non lontana dal Comune


borabora wrote:

tmrc_emoticons.smile tmrc_emoticons.smile tmrc_emoticons.love tmrc_emoticons.love tmrc_emoticons.party tmrc_emoticons.party Grazie a tutte  e se occhi di mandorla sente qualche barman (ho bevuto questo aperitivo in un locale di Catania che è una ex cappella sconsacrata non lontana dal Comune

ti farò sapere!!! tmrc_emoticons.love il mio nome è Antonella