Salta al contenuto principale

Forum zucchero cristallizzato

Adatta la ricerca
Filtro

  • Limita a
  • Data

Annulla
Risultati per pagina:

buongiorno,

una ricetta lo richideva... ho cercato nei supermercati della mia zona e non c'è..

poi sono andata su internet e ci sono le istruzioni per farlo.. 

troppo complicato per me!

avete altri suggerimenti?

grazie amiche tmrc_emoticons.wink


guarda io l'ho cercato per anni....e non è facile trovarlo lo so bene...

non so in che zona abiti cmq se sei vicino al confine con l'Austria li lo trovi facilmente in qualunque super (difatti io ora lo compro lì)

sennò lo trovi nei negozi specializzati nella vendita di THE particolari o erboristerie molto grandi.


Giorgia, io sono di Roma... proverò in erboristeria

grazie dell'idea!


Giorgia, io sono di Roma... proverò in erboristeria

grazie dell'idea!


OK...ho appena visto dove abiti...forse l'austria è un tantinello lontana! tmrc_emoticons.tongue

opterei per negozi dove vendono the, tisane prodotti per la degustazione del the e del caffè. forse lo trovi anche da EATIt....y visto che hanno di tutto un po'

 


Ciao Antonella!Intendi il zucchero candito, quello in piccoli cubettini?Se è quello io lo trovo in una tisaneria!In che ricetta ti è richiesto?


ciao alcuni prodotti sono molto difficili da trovare specialmente nelle piccole città come la mia.comunque mi piacerebbe sapere la ricetta tmrc_emoticons.smile


in quella dei similgalletti del mulino bianc. o comunque lo volevo mettere sui biscottini anche di cocco..

se sai qualcosa marta fammi sapere

grazie tmrc_emoticons.smile


http://www.ricettario-bimby.it/ricetta/torta-casalinga-franc-comtoise/676257 io l'ho usato in questa, ho messo la foto così vedi se ho capito giusto.Se è quello (che poi va eventualmente un po' tritato perche piuttosto grosso), ti confermo di averlo trovato in una tisaneria.Lo vendevano in vasetti, si abbina alle tisane...c'era anche immerso nel rum, uno spettacolo!!!


bella la ricetta Marta, ma in alternativa allo zucchero cristallizzato...quello normale andrebbe bene?  tmrc_emoticons.smile


siii... è proprio quello!  grazie Marta proverò a Roma centro nei negozi che dici tu, perchè qui in provincia di tisanerie neanche l'ombra... tmrc_emoticons.sad

a presto


Forse dico una cavolata, ma se è solo per decorazione non si potrebbe sostituire con zucchero di canna grezzo, che ha i granelli abbastanza grossi?


si Nives, infatti per il momento stò usando lo zucchero di canna lo metto sui miei biscottini alla lavanda... ma se lo trovo è più bello!!


Si ragazze, va bene zucchero semolato o zucchero di canna, se piace!In effetti il sapore è proprio quello dello zucchero!