Salta al contenuto principale

Forum chi mi spiega...

Adatta la ricerca
Filtro

  • Limita a
  • Data

Annulla
Risultati per pagina:

ciao volevo che qualcuno mi spiegasse 2 quesiti. 1qualè la differenza tra la funzione antiorario e timer normale e quando usare una funzione piuttosto che l'altra. 2 visto che la capienza del boccale è di 2l ed io volessi fare 2l di sugo potrei lo stesso usare il cestello per delle polpette  o se il boccale è troppo pieno il cestello non si può usare???


Ciao Therry,

la funzione antiorario, tinymce_custom_buttons.counterclock"tinymce_custom_buttons.counterclock" , serve per mescolare senza tritare il contenuto, il timer è un'altra cosa. Il timer è un temporizzatore che serve per impostare la durata di cottura o di impasto, una sveglia in parole povere.

2 litri di sugo non li potresti fare nemmeno da soli perchè cuocendo schizzerebbe tutto fuori.

Mi pare di capire che sei nuova, ti consiglio di leggere attentamente il libro verde, dato in dotazione con il tinymce_custom_buttons.locked"tinymce_custom_buttons.locked" .

Li' trovi le quantità massime che si possono utilizzare, come ad esempio la farina (600 grammi), i liquidi, ecc.

 


si sono nuova e ancora non ce l'ho il bimby per questo chiedo e mi scuso di fare domante sciocche tmrc_emoticons.bigsmile ma sai la dimostratrice non mi ha dato risposte esaurienti, del tipo: per il cestello mi ha detto che posso farlo basta mettere della carta forno. e per la funzione tinymce_custom_buttons.counterclock"tinymce_custom_buttons.counterclock" mi ha detto che va messo solo per cibi solidi. mi ha più confusa che schiarito le idee


Appena lo compri  qndo ti arrivera' a casa potrai kiedere la dimostrazione post vendita e vedrai ke la tua incaricata dara' risposta a tutte le tue curiosita' e dubbi,la mia e' stata bravissima ed oltre ad aver kiarito i miei dubbi mi ha fatto cucinare dellw ricette con lei


das wrote:

Appena lo compri  qndo ti arrivera' a casa potrai kiedere la dimostrazione post vendita e vedrai ke la tua incaricata dara' risposta a tutte le tue curiosita' e dubbi,la mia e' stata bravissima ed oltre ad aver kiarito i miei dubbi mi ha fatto cucinare dellw ricette con lei

grazie spero anch'io di trovare risposte a tutte le mie domande, perchè vorrei saperne sempre di più

 


therrychiara86 wrote:

si sono nuova e ancora non ce l'ho il bimby per questo chiedo e mi scuso di fare domante sciocche tmrc_emoticons.bigsmile ma sai la dimostratrice non mi ha dato risposte esaurienti, del tipo: per il cestello mi ha detto che posso farlo basta mettere della carta forno. e per la funzione tinymce_custom_buttons.counterclock"tinymce_custom_buttons.counterclock" mi ha detto che va messo solo per cibi solidi. mi ha più confusa che schiarito le idee

ma la tua dimostratrice ti ha detto di cuocere il sugo nel boccale e nel cestello mettere carta forno con altre cose. Non ho mai sentito questa cosa sò che si può mettere la carta forno nel  vassoio del varoma ma nel cestello i liquidi arrivavo bollendo nel cestello quindi mi sembra strano.Comunque non puoi mettere grandi quantita'à nel Bimby se metti il cestello altrimenti non riesci a chiudere


jeorsini wrote:
therrychiara86 wrote:

si sono nuova e ancora non ce l'ho il bimby per questo chiedo e mi scuso di fare domante sciocche tmrc_emoticons.bigsmile ma sai la dimostratrice non mi ha dato risposte esaurienti, del tipo: per il cestello mi ha detto che posso farlo basta mettere della carta forno. e per la funzione tinymce_custom_buttons.counterclock"tinymce_custom_buttons.counterclock" mi ha detto che va messo solo per cibi solidi. mi ha più confusa che schiarito le idee

ma la tua dimostratrice ti ha detto di cuocere il sugo nel boccale e nel cestello mettere carta forno con altre cose. Non ho mai sentito questa cosa sò che si può mettere la carta forno nel  vassoio del varoma ma nel cestello i liquidi arrivavo bollendo nel cestello quindi mi sembra strano.Comunque non puoi mettere grandi quantita'à nel Bimby se metti il cestello altrimenti non riesci a chiudere

infatti la mia domanda non era se potessi mettere la carta forno nel cestello ma se potevo mettere il cestello con una certa quantità di sugo e lei mi ha risp cosi aggiungendo pure " cosi non arrivano gli schizzi alle polpette" testuali parole. per questo bisogna sentire il parere di chi già ce l'ha.  tmrc_emoticons.aw

 


A me la mia incaricata ha suggerito di usare il cestello x la cottura delle polpette x nn rovinarle...forse voleva dire anke a te la stessa cosa la tua incaricata?


therrychiara86 wrote:

infatti la mia domanda non era se potessi mettere la carta forno nel cestello ma se potevo mettere il cestello con una certa quantità di sugo e lei mi ha risp cosi aggiungendo pure " cosi non arrivano gli schizzi alle polpette" testuali parole. per questo bisogna sentire il parere di chi già ce l'ha.  tmrc_emoticons.aw

 

 

la carta forno non è adatta per essere utilizzata come ti è stato suggerito perchè verrebbe bagnata dal sugo per molto tempo e finirebbe per sbriciolarsi.

se io dovessi cuocere molto sugo+polpette userei il Varoma ed eventualmente lì potresti mettere la carta forno. se invece il sugo fosse poco al disopra del livello del cestello allora cuocerei cmq le polpette nel cestello tanto poi gli verserei cmq sopra il sugo.

per tinymce_custom_buttons.counterclock"tinymce_custom_buttons.counterclock" la dimostratrice ti ha detto che va con i cibi solidi e non è sbagliato. ma cmq di base si usa per mescolare le pietanze (solide e non) delicatamente

 

se hai dubbi chiedi nel forum ci si aiuta tutte volentieri. poi cmq ti sarà cmq tutto più chiaro quando avrai il bimby!


no no intendeva dire proprio quello che ha detto. mah


therrychiara86 wrote:

no no intendeva dire proprio quello che ha detto. mah

secondo me ti kiarirebbe molto di+ le idee assistendo ad una dimostrazione o cm ti ho detto prima kiedendo il post vendita di aquisto


das wrote:
therrychiara86 wrote:

no no intendeva dire proprio quello che ha detto. mah

secondo me ti kiarirebbe molto di+ le idee assistendo ad una dimostrazione o cm ti ho detto prima kiedendo il post vendita di aquisto

ma ero in una dimostrazione. ma è certo che quando lo prenderò io mi farò spiegare tutto per filo e per segno

 


mi permetto un consiglio.

quando ti arriva il pacco leggi BENE le istruzioni d'uso e guarda bene il libro verde, cioè il ricettario base. ti farai un'idea di come si usano le varie velocità. tinymce_custom_buttons.counterclock"tinymce_custom_buttons.counterclock" la vel tinymce_custom_buttons.corn"tinymce_custom_buttons.corn" tinymce_custom_buttons.soft"tinymce_custom_buttons.soft" eccetera eccetera. poi prova a fare qualceh ricetta semplice tipo quelle che hai visto in dimostrazione(crema bimby, il sorbetto,un succo, vedi tu cosa) e fissa il post vendita con la dimostratrice così quando verrà ti toglierà tutti i dubbi anche in base alle domande che le farai in base ai tuoi primi piatti

 


consiglio accettato!!! anche se vi sembrerò una demente GIURO NON LO SONO  tmrc_emoticons.bigsmile   tmrc_emoticons.bigsmile   tmrc_emoticons.bigsmile


ma nooo Terry Chiara 86! sei solo in fremente attesa che il bimby arrivi e ti fai mille domande sull'uso che ne farai, se sarai in grado di usarlo a dovere et etc....

tmrc_emoticons.bigsmile

ci siamo passate tutte tmrc_emoticons.tongue


tmrc_emoticons.tongue


ciao therry....tranquilla ti poni mille domande ed è normale...qui siamo in tante e ti aiuteremo .... non temere di chiedere .... ci sarà sempre qualcuno disponibile....per ora benvenuta tra noi tmrc_emoticons.love tmrc_emoticons.love tmrc_emoticons.love


grazie a voi  tmrc_emoticons.wink


therrychiara86 wrote:
das wrote:
therrychiara86 wrote:

no no intendeva dire proprio quello che ha detto. mah

secondo me ti kiarirebbe molto di+ le idee assistendo ad una dimostrazione o cm ti ho detto prima kiedendo il post vendita di aquisto

ma ero in una dimostrazione. ma è certo che quando lo prenderò io mi farò spiegare tutto per filo e per segno

 

 

forse confondi il cestello col varoma... perchè se fisicamente riempi con 2l il boccale il cestello non ci sta, rimarrebbe affogato.. probabilmente intendeva la base del varoma  tmrc_emoticons.wink

 

 


Pandizucchero78 wrote:
therrychiara86 wrote:
das wrote:
therrychiara86 wrote:

no no intendeva dire proprio quello che ha detto. mah

secondo me ti kiarirebbe molto di+ le idee assistendo ad una dimostrazione o cm ti ho detto prima kiedendo il post vendita di aquisto

ma ero in una dimostrazione. ma è certo che quando lo prenderò io mi farò spiegare tutto per filo e per segno

 

 

forse confondi il cestello col varoma... perchè se fisicamente riempi con 2l il boccale il cestello non ci sta, rimarrebbe affogato.. probabilmente intendeva la base del varoma  tmrc_emoticons.wink

 

 

 

 

ciao, no la mia domanda era riferita proprio al cestello. ma mi hanno già spiegato che per evitare di sforzare il motore non avrei potuto riempire il tinymce_custom_buttons.locked"tinymce_custom_buttons.locked"