Salta al contenuto principale

Forum FRITTATA COL VAROMA

Adatta la ricerca
Filtro

  • Limita a
  • Data

Annulla
Risultati per pagina:

CIAO A TUTTE  IERI SERA HO PROVATO A FARE UNA FRITTATA COL VAROMA, L'HO MESSA NEL VASSOIO PERO' QUANDO HO FINITA DI CUOCERLA, DOPO CIRCA MEZZ'ORA, ERA MOLLE E SOTTO NEL VASSOIO ERA RIMASTA UN PO' DI CONDENSA. E' NORMALE CHE ESCA COSI? DOPO HO VISTO CHE UN PO' SI E' RASSODATA MA NON DEL TUTTO.....AIUTATEMI HO IL BIMBY DA POCO MA HO PAURA CHE CON LE FRITTATE SBAGLIO QUALCOSA tmrc_emoticons.sad


Francy, non capisco cosa possa essere succeso, anche io ho fatto la frittata ieri sera mentre nel boccale coucevo i peperoni in agrodolce, in 20 minuti si è cotta perfettamente. Un pò di condensa può essere normale cuocendo a vapore infatti quando alzi il coperchio devi fare attenzione a non far cadere l'acqua sulla frittata. Come dice Iaia non devi alzare il coperchio durante la cottura (magari per vedere se è cotta) altrimenti si abbassa la temperatura e non cuoce bene. Quale ricetta hai seguito?  tmrc_emoticons.cooking_10


COME RICETTA HO PRESO QUELLA DEL ROLLE' DI IAIA MA NON L'HO ARROTOLATA POI L'HO LASCIATA COSI'......  PUO' ESSERE CHE MI SI E' ALZATA MOLTO, ERANO CIRCA UNA PAIO DI CM FORSE DEVO FARLA PIU' PICCOLA E QUINDI RIMANE PIU' BASSA E SI CUOCE MEGLIO....MA APPENA FINITO DI CUOCERE E' UN PO' MOLLE?


sì però si vede se è cotta, dopo qualche minuto di riposo si rassoda bene,  ma quando l'hai tagliata per mangiarla dentro com'era? Era solida cioè si vedeva che era cotta?


SI SI ERA COTTA MA FORSE HO SBAGLIATO QUALCOSA BOH.....RIPROVERO' CON UNA PIU' PICCOLA ANZICHE' 3 UOVA NE  METTERO' DUE........... O FORSE PERCHE' NON SONO ANCORA ABITUTATA ALLA FRITTATA FATTA AL VAPORE AVENDOLA SEMPRE COTTA IN PENTOLA FINO AD ADESSO CHE NON AVEVO IL BIMBY..........COMUNQUE GRAZIE SAI DELLA TUA DISPONIBILITA' tmrc_emoticons.love


 la prossima volta magari prova quella del libro base , io ho fatto quella ma con 4 uova. ciao silvy


tmrc_emoticons.aw Ciao francy, ieri sera anche io rollè di frittata... ho messo 4 uova e parmigiano, nel varoma sotto ho cotto verdure e nel boccale ho messo il cestello con riso con zucchine a vapore.

La frittata nel vassoio si è cotta in 15 minuti, come da ricetta di iaia, mentre cuoce si alza e fa delle dune tipo deserto, ma finito il tempo la lasci intiepidire, le gobbe di abbassano e lei rimanè li bella morbida ma cotta. La tua era giallo chiaro e tipo spumosa ma cotta vero?


CIAO SIMO SI E' VERO SI E' ALZATA E HA FATTO DELLE DUNE IO PERO' APPENA FINITO IL TEMPO L'HO TOLTA DA LI' FORSE ERA MEGLIO SE LA LASCIAVO LI' A RAFFREDDARSI E A RASSODARSI......SI ERA UN PO' SPUMOSA MA ALLORA E' NORMALE? E PERCHE' PERO' SI FORMA DELL'ACQUA DOVE C'E' LA CARTA FORNO? tmrc_emoticons.cooking_4

FRANCESCA


tmrc_emoticons.wink allora che sia morbida e spumosa (quasi soffiata da vedere) per quel che ne so io è normale (effetto sana cottura a vapore), la condensa nel varoma si accumula sul "coperchio" trasparente (altrettanto normale) perchè si cuoce appunte a vapore... spesso se si mette la carta da forno (per le uova liquide è d'obbligo) si firma un po' di bagnatino (capita anche magari con le verdure ripiene, fanno un po' di liquido che fra l'altro è buonissimo da versare sopra)... però a me la frittata non è venuta bagnata... allora, ti dico: finito il tempo apri il varoma sollevando il coperchio trasparente avendo cura di non "sbrodagliare" con la condensa sulla frittata (sollevalo in orizzontale e scolalo lontano dal bimby)... poi prelevi il vassoio dalle sue "maniglie" e appoggi la frittata du un piano con ancora sotto la carta da forno e la lasci intiepidire... si raffredd un pochino ma poco ed è perfetta sia da arrotolare, si ada tagliare... spero di averti aiutato un pochino, e poi riprova prestissimo e vedrai che ti viene benissimo... abbi più fiducia in te stessa, guarda che sei già un bimbyna doc!!!! bacioni


GRAZIE MILLE STELLINA tmrc_emoticons.smile  tmrc_emoticons.smile  MI SEI STATA MOLTO D'AIUTO........... GRAZIE!!!!!!!!!!!!!!!!! RIPROVERO' AL + PRESTO ALLORA CON I VOSTRI CONSIGLI SONO SICURA ADESSO VERRA' BENISSIMO tmrc_emoticons.cooking_4   tmrc_emoticons.cooking_4


FRANCY70 wrote:

GRAZIE MILLE STELLINA tmrc_emoticons.smile  tmrc_emoticons.smile  MI SEI STATA MOLTO D'AIUTO........... GRAZIE!!!!!!!!!!!!!!!!! RIPROVERO' AL + PRESTO ALLORA CON I VOSTRI CONSIGLI SONO SICURA ADESSO VERRA' BENISSIMO tmrc_emoticons.cooking_4   tmrc_emoticons.cooking_4

non ho dubbi nè sulla frittata nella sulla bimbyna che realizzerà delle frittate da sognoooooooooo!!!!!!!!!!!! E non solo frittate naturalmente.... tutto il resto è relativo!!!!! Baciotti


CIAO, ANCHE IO SONO NUOVA COME TE E LA FRITTATA CON IL VAROMA E' STATA UNA DELLE PRIME RICETTE CHE HO FATTO, INOLTRE NEL VASSOIO SUP DEL VAROMA HO COTTO LE ZUCCHINE A RONDELLE. LA FRITTATA E' USCITA BENE E COTTA AL PUNTO GIUSTO, XO' IO HO USATO LA RICETTA DEL LIBRO BASE (QUELLA DOVE E' ABBINATA ALL'ORZO CREDO)

 

CIAO

PAMELA


SI PER ME E' TUTTO NUOVO QUINDI SICURAMENTE ALL'INIZIO QUALCOSA, ANCHE PIU' DI QUALCOSA, SBAGLIERO'.........PROVERO' A FARE ANCH'IO QUELLA DEL LIBRO BASE GRAZIE tmrc_emoticons.smile  tmrc_emoticons.smile


Ho seguito l'altro ieri la ricetta di iaia ed è uscita la mia prima bellissima e buonissima bimbyfrittata!


Buonasera FRANCY70,

non si preoccupi, sbagliando si impara e siamo certi che molto prima di quanto pensi sarà Lei ad insegnarci qualcosa sul Bimby !

Solo una domanda, magari è superflua ma la facciamo: è sicura di avere impostato prima il tempo e poi la temperatura a Varoma ?

Magari è una banalità, ma può succede che si imposti la temperatura e poi il tempo o che si imposti 100° e non Varoma.

Tra poco tutti questi diventeranno automatismi, ma in un primo momento è facile invertire la manovra.

Bimby scalda solo se si è impostato il tempo, e solo se, dopo aver impostato il tempo, si schiaccia il tasto della temperatura.

Diciamo tutto ciò perché tutti noi quando eravamo alle prime armi abbiamo fatto questi errori, ma vedrà che dopo un po’ di pratica tutto sarà perfetto.

Infine, per la condensa non si preoccupi, è normale che si formi durante la cottura a vapore, come Le dicevano le nostre “espertissime” magari presti un po’ di attenzione quando apre il coperchio, in modo da non far colare il liquido sulla frittata.

La prossima frittata sarà perfetta, ne siamo certi !

Grazie e buon week end.

 

Team Bimby


grazie mille team si si ho inserito prima il tempo e poi la temperatura e' una delle prime cose che mi ha detto la dimostratrice............ sicuramente andra' meglio la prossima volta...........tmrc_emoticons.smile  tmrc_emoticons.smile 


hihihi la prima frittata che ho fatto: hihiihi impostato tempo, e temperatura....ma non temperatura varoma ( automaticamente ho messo 100°).....finito il tempo di cottura ... non era cotta...e poi...hihihi mi sono messa a ridere e ho impostato ancora 5 min. temp. VAROMA!

era buonissima comunque:

la faccio spesso e nessuno si era accorto che la mia prima frittata era un errore rimediato!!!!

concordo....io è anni che ho il bimby,ma...con le ricette nuove capita che la prima volta non venga come dovrebbe...ma l'importante è rifare la ricetta dopo un paio di giorni e ( a me ) come per magia, viene tutto bene! (nel mio caso penso sia la tensione a sbagliare,e automaticamente sbaglio!!!!)


Vorrei farla anche io stasera... per quanto tempo si deve lasciar cuocere? tmrc_emoticons.smile


friscila85 wrote:

Vorrei farla anche io stasera... per quanto tempo si deve lasciar cuocere? tmrc_emoticons.smile

Puoi seguire questa ricetta!tmrc_emoticons.wink

http://www.ricettario-bimby.it/ricetta/9661/rolle-di-frittata.html


Grazie Ludo! sono nuova del mondo bimby e i vostri consigli sono preziosi per me!  tmrc_emoticons.cooking_10