Salta al contenuto principale

Forum panna cotta

Adatta la ricerca
Filtro

  • Limita a
  • Data

Annulla
Risultati per pagina:

seguo alla lettera la ricetta del libro base verde ,eppure solo una volta mi è venuta bella soda tmrc_emoticons.sad

c'è qualche trucco particolare da seguire ?

Che frana che sono!!


tmrc_emoticons.smile ciao Rosalba.... iol'ho fatta diverse volte.... non ho avuto problemi.... unico accorgimento la faccio in coppette singole.... forse è per questo che viene perfetta' non saprei, non l'ho mai fatta in uno stampo unico, sempre in monoporzioni..... a presto


la prossima volta proverò a farla in coppette singole ,ma sono convinta che è troppo "morbida"

forse sbaglio qualità degli ingredienti tmrc_emoticons.puzzled


tmrc_emoticons.lol in che senso qualità degli ingredienti? Io uso la panna fresca  confezione rosa (gr....olo) che si trova nel banco frigo... la marca è quella che produce un latte alta qualità da una mucca che si chiamerebbe Lola.......ma ci sono altre marche sicuramente che vanno bene ugualmente..... lo zucchero è zucchero bianco,.... uno vale l'altro... la colla di pesce uso quella degli angeioletti in fogli... cosa usi tu di diverso e sbagliato?


Io ho dei problemi con la colla di pesce....ho fatto la torta allo yogurt...ma non si è solidificata, cosa posso aver sbagliato? tmrc_emoticons.aw

Ho messo la colla di pesce in acqua fredda per 10 minuti, poi l'ho strizzata e inserita con gli altri ingredienti nel boccale e riscaldata....


tmrc_emoticons.wink QUANTA NE HAI MESSA? GLI ANGIOLETTI SONO DIVISI IN FOGLI (SEI) PER UN TOTALE DI 12 GRAMMI A BUSTA....


Tutta una confezione, 12 grammi...nella ricetta diceva 10...ma la prima volta che l'ho fatta è venuta buonissima e non capisco cosa ho sbaglaito ora....


sinceramente non capisco nemmeno io... hai cambiato il tipo di colla dipesce? O il tipo di panna fresca?


Filo wrote:

Tutta una confezione, 12 grammi...nella ricetta diceva 10...ma la prima volta che l'ho fatta è venuta buonissima e non capisco cosa ho sbaglaito ora....

 

anche io la primissima volta che ho fatto la panna cotta è venuta benissimo ,solida al piunto giusto ,ora invece si" siede " e come aspetto non è molto bello ,una volta ho dato la colpa alla colla di pesce ,una volta al latte fresco ,ieri ho usato la panna fresca ........ insomma non mi viene più bene ,credo che rinuncerò a farla tmrc_emoticons.aw


:O Ma no, non dire così.... prova con le coppette individuali..... oppure invece di quella del libro base prova quella di iaia senza croccante o con croccante..... non arrendertiiiiiii!!!!!


:O Ma no, non dire così.... prova con le coppette individuali..... oppure invece di quella del libro base prova quella di iaia senza croccante o con croccante..... non arrendertiiiiiii!!!!!

 

proverò...


Ho cambiato solo gusto e marca dello yogurt, la prima volta alla fragola e ora al limone...forse ho lasciato la colal di pesce in acqua piu' di 10 minuti, puo' essere un problema?Oppure lo yogurt e la panna erano freddi di frigo quindi i 2 minuti non sono stati sufficienti a riscaldare?

Non so....ma mi era paiciuta moltissimo e vorrei rifarla tante volte!

Ma secondo voi possiamo mangiarla lo stesso?...mi spiace buttare tutto...


certo che la puoi mangiare lo stesso... e poi assaggiandola ti rendi magari conto di qualche differenza nei prodotti che hai scelto.... lo yogurt era intero ?


Si era intero!

l'ho provata, il sapore è buonissimo, ma non ha consistenza e l'aspetto non è dei migliori!!

Vabbe'...magari riprovero'....

Grazie!


Buon pomeriggio a tutte.

Per eseguire la panna cotta al meglio, consigliamo di porre particolare attenzione alle grammature della colla di pesce.

Spesso infatti il peso di ciascun foglio cambia in base alla marca che si usa, e questo può trarre in inganno.

Raccomandiamo di utilizzare sempre panna fresca e non a lunga conservazione.

Generalmente è un prodotto che si trova come il latte fresco nel banco frigo.

Per tutto il resto le dosi e i tempi di cottura che trovate nel Libro Base sono perfetti.

Infine, si possono usare stampi sia grandi che piccoli a seconda di come si vuole servire il dessert. Il mettere il composto negli stampi grandi non ne dovrebbe compromettere la consistenza, ma siccome il preparato ha un volume maggiore, si allungano solo un po’ i tempi di raffreddamento in frigo (due ore circa possono bastare per singole porzioni, tre ore o più servono per stampi grandi).

Speriamo che questa ricetta così rapida, buona e di sicuro effetto, diventi prestissimo uno dei vostri cavalli di battaglia.

Ci fate sapere come è andata ?

Grazie e a tutti un buon week-end.

 

Team Bimby


tmrc_emoticons.wink team a me è sempre venuta bene, ringrazio anzi per la ricetta... semplicissima da fare e .. non sbaglia un colpo!!!!! Grazie grazie


ciao, la panna cotta è uno dei primi dolci che ho  realizzato con il mio bimby e devo dire che mi è venuta buonissssima !!!   quando ho poco tempo e ospiti in arrivo la faccio , tengo sempre un paio di confezioni di colla di pesce nella dispensa............... il resto degli ingredienti lo trovo in un attimo ed il dolce è fatto!!!tmrc_emoticons.wink

 


Io ho fatto la panna cotta in porzioni separate. Dalla curiosità di assaggiarla la prima porzione l'ho mangiata dopo 2-3 ore. Abbastanza buona, non molto solida. La seconda porzione il giorno successivo era buonissima, e solida al punto giusto

Ciao       tmrc_emoticons.cooking_7


Io seguo la ricetta del libro base e la metto nello stampo unico. Mi viene persino troppo soda, perciò ho ridotto la colla a 12/15 gr... perfetta!