Salta al contenuto principale

Forum PULIRE BENE IL BOCCALE.... RIMANE UN SACCO DI ROBA IN FONDO....

Adatta la ricerca
Filtro

  • Limita a
  • Data

Annulla
Risultati per pagina:

mi sono accorta che con ogni preparazione, alla fine nel boccale mi rimane sempre un sacco di prodotto tra le lame che faccio fatica ad andare a recuperare, per cui mi tocca poi lavare il boccale e non poter utilizzare anche quel prodotto rimasto dentro.... c e un modo per recuperare bene anche il prodotto rimasto incastrato tra e sotto le lame? so che va usata la spatola... ma in che modo??

grazie tmrc_emoticons.lol


Usa la spatola in senso antiorario,cosi nn rischi ke le lame la taglino e ti ritrovi qualke pezzo nel composto!ovviamente a motore spento tmrc_emoticons.tongue


Mi sono trovata anch'io tante volte a faticare per togliere tutto dal boccale. Quando ci sono gli impasti molli (tipo impasto della torta) addirittura stacco le lame come per il lavaggio e tolgo ancora qualcosa con la spatola e le lame in mano....

Secondo me è una pecca del nostro amato Bimby a cui noi non possiamo solo fare altro che adattarci!!


eh infatti gustavo, anche io ieri per la torta ho fatto cosi... ho staccato le lame e ho cercato di racccogliere altro impasto.... 


Oppure basta far andare il bimby vuoto a vel. 8-10. Si staccherà l'impasto dalle lame e si attaccherà alle pareti del boccale, in modo che possa esser facilmente pulito in seguito.


La mia dimostratrice mi ha insegnato che basta dare qualche colpetto di turbo a vuoto, e come dice Anna tutto si attaccherà alle pareti e sarà recuperabile, provare per credere  tmrc_emoticons.wink 


ah ecco, vedi che il trucco c'è allora tmrc_emoticons.lol 

la prossima  volta vado di turbo tmrc_emoticons.lol


Confermo: qualche colpo di turbo!  tmrc_emoticons.smile


io dopo averlo vuotato, lo rimetto su e lo faccio andare qualche secondo alla velocità massima, le lame si puliscono e il prodotto rimane attacato alle pareti dove è più facile toglierlo tmrc_emoticons.wink tmrc_emoticons.wink   


Quando comprai il primo Bimby (circa 22 anni fa) la dimostratrice diceva di pulire il boccale ad alta velocità (non c'era la velocità turbo) con acqua e aggiungendo gusci d'uovo. Dopodichè il lavaggio normale.

Qualche volta ho sostituito i gusci d'uovo con sale grosso e ho risolto comunque il problema dei residui.