Forum contenitori di plastica e odore di detersivo
Anche io e mio marito ci portiamo il pranzo in ufficio quando ci fermiamo e usiamo i contenitori che ha nominato Das, vanno benissimo perchè ci sono quelli che puoi utilizzare anche al microonde. Per mio figlio preparo diversi "piattini" per la settimana che si porta via alla domenica sera e metto tutto nei contenitori di plastica sempre della stessa marca, li lavo a mano e non prendono nessun odore. E' vero costano un pochino ma li ho presi un po' per volta, perchè quelli di vetro sono ingombranti e poi c'è sempre il pericolo di rottura. Ho provato per scaldare al microonde anche quelli dell'Ikea e sono ottimi.
Laura
ciao a tutti
Io preparo il "pignattino" tutti i giorni sia per me che per mio marito. Mi hanno regalato dei contenitori in plastica apposta per poter essere utilizzati per scaldare con il forno a microonde. Come resiste alle alte temperature per scaldare, tollera i ripetuti, anzi quotidiani, lavaggi in lavastoviglie. Io proverei a cambiare contenitori.
a presto
Ciao viene consigliato di NON usare il bimby per fare il detersivo o creme varie, bimby deve essere usato solo per cucinare mi raccomando pensa quanto ti costerà farlo riparare in confronto di un miglior detersivo, poi per i contenitori, si dopo tanto tempo e meglio rinnovarli, oppure contenitori usa e getta capisco che può essere un costo, quelli di vetro sono l'ideale più igienici e salutari, ci sono diverse misure poi se usi il microonde e pronto per riscaldare mi dimenticavo contenitori usa getta anche per microonde. Spero di esperti stata utile e mi raccomando NON fare il detersivo, buona serata
In alcune padelle aderenti, (non in tutte però) appena accendo il gas sento quell'odore e quindi le ho eliminate.
Ora uso solo più quelle smaltate ma di buona marca.
Diciamo, che quelle belle le ho portate da mia figlia, così le uso solo nel periodo in cui sono ospite da lei.
Mia figlia manda sempre i bambini a scuola col pranzo pronto in scatolette di plastica e non prendono nessun sapore, nè odore! Le lava sempre in lavastoviglie col solito detersivo in polvere, sarà il tipo di scatolette magari.
Lei usa quelle abbastanza grandi con tre contenitori interni e il coperchio, fatte appositamente per metterci dentro un pasto complero. Poi, gliene dà anche una "sfusa" con la merenda ma dello stesso tipo.
si si stesso discorso per le padelle antiaderenti... solo che mi sembra che si senta solo quando inizia la cottura poi non rimane sugli alimenti, alla fine la lavastoviglie la posso usare solo per i piatti di caramica!!!!
E' vero che il Bimby è nato per cucinare.. ma anche per risolvere tanti problemi! Io il detersivo naturale l'ho preparato (con acqua, aceto, sale e limone) e lo uso in casi particolari tipo lavare le cose in plastica e silicone. Quello che non riesco a sgrassare con il detersivo per piatti lo tolgo con quello! Ora non ho qui la ricetta ma se vuoi x domani posso recuperartela!
Anke a me e' successo lo stesso! Io ad ex non lavo neanke+ le padelle antiaderente xke' sento l'odore negli alimenti.Certo non a tutti da' fastidio...cmq prova quella plastica di cui ti ho parlato prima e mi dirai..;)
si si i detersivi li ho cambiati tutti!!! di marca non di marca!! credo che sia proprio una prerogativa delle scatole di plastica
Valy, oltre ad usare quei contenitori consigliati da das, hai mai provato a cambiare detersivo? Io ho usato una volta il fa..y, ma mi lasciava ovunque l'odore del detersivo, anche sulle pentole. Sono ritornata al fi..sh e non lo lascio più.
Anche la Stan...me fa pastiglie eco per la lavastoviglie, magari quelle possono essere ancora più indicate per risolvere il problema
mi sono accorta ora che ho scritto avviate invece che ovviate!!!
opsss!!!
Si purtoppo tutte le plastike(ameno ke nn sia indicato ke puo' andare in lavastoviglie)prendono l'odore della lavastoviglie.
Fare il detersivo in casa magari col bimby come fanno alcune ...te lo sconsiglio xke' il bimby nasce x la cucina e nn x i detersivi.
Puoi optare x il vetro ke xo' come dici giustamente tu potrebve rompersi..
Io ti consiglio di usare contenitori,coppe e coppette della tapperwere xke' durano tutta una vita non prendono odori e sono super resistenti l'unico inconvegnente e' il costo xo' ne sei ripagata con la qualita'!io posseggo poki pezzi ...da diversi anni
Purtroppo la plastica a volte prende gli odori e anche il colore degli alimenti ma sinceramente non mi è mai capitato sapessero di detersivo e lavo sempre in lavastoviglie. Forse usi il brillantante? Io l'ho abolito perché rimaneva uno strano gusto sulle posate e ho letto che fa male al suo posto uso aceto bianco o limone e non mi restano nemmeno cattivi odori
oggi mi sono portata al lavoro il mio pranzetto nella solita scatola di plastica e con mio enorme disappunto ho scoperto che tutto quello che c'era dentro aveva preso un sapore cattivo tipo di detersivo... l'ho lavata in lavastoviglie.. anche perchè la sera non ho tempo ne voglia di mettermi a fare la cernita di tutto quello che va o non va in lavastoviglie, già lavo a mano tutte le cose che usa il mio bimbo...
ho pensato a varie alternative tipo:
- produrre il detersivo in casa naturale (ma poi funziona?)
- sostituire tutte le scatole di plastica con quelle in vetro con solo il tappo in plastica (ma poi al lavoro ho paura di romperla)
voi come avviate al problema?
ho notato la stessa cosa anche con le teglie in silicone!