Salta al contenuto principale

Forum Cestello e varoma

Adatta la ricerca
Filtro

  • Limita a
  • Data

Annulla
Risultati per pagina:

Ciao a tutti, io ho acquistato il bimby un anno fa,sto trovando tante idee e tante ricette interessanti, mi dispiace però solo che mi sono dovuta arrangiare da sola per capire come usarlo (meno male che c'è internet!!!!!!) non ho mai usato il varoma, non capisco ancora se devo usare vassoio o contenitore, a volte leggo che devo usare la carta da forno strizzata e a volte no e non capisco a cosa serva, inoltre un altro sconosciuto: il cestello!!!! a cosa serve?, mi dispiace aver speso tutti quei soldi e non poterlo sfuttare al 100% tmrc_emoticons.sad  nell'assistenza mi sento molto sola e non sono stata per niente soddisfatta.

Vi chiedo se potete rispondere ai miei dubbi, grazie mille!!!!!!!!!!!!!!!


non ti è mai stato fatto il post vendita? chiedi alla tua dimostratrice di poterlo avere e in quella sede falle tutte le domande.

Però mentri aspetti un aiuto te lo diamo anche noi: la carta forno bagnata e ben strizzata serve per isolare, se cuoci sopra il pesce e sotto le verdure, queste non sapranno di pesce

La parte alta del varoma io la chiamo campana, quella bassa vassoio

Nel cestello puoi cuocere, riso, verdure o piccole quantità di carne o pesce a vapore

non so se mi sono spiegata bene, vedrai che altre bimbine ti daranno un aiuto. luisa


Chiedi un post vendita o alla tua incaricata o direttamente sul sito, verrai contattata al più presto.

Saluti


il cestello va benissimo anche per filtrare i succhi o per scolare la pasta.

ti consiglio di provare il varoma... i cicbi hanno un sapore bomba!!

 


ciao home75, ed è proprio come ti ha detto luisa.

Quando scoprirai cosa fare con il varoma lo userai tantissimo.

Esempi: polpettone, polpette, tutte le verdure gli asparagi sono una cosa fenomenale, per non parlare degli spinaci, pizzaiola, fesa di tacchino, pesce al sale, pesce al cartoccio. Oppure omelet o frittate a tuo gusto. Metti la carta forno bagnata, così le uova non scendono sotto, e fai la frittata che più ti piace con gusto e non fritta.  Io faccio anche il bonet (è un dolce tipico piemontese che si cuoce a bagno maria in forno), io invece lo metto nel varoma e con il ns. bimby consumiamo meno energia).

Il cestello oltre che per filtrare o quando ti capita di cuocere la marmellata, per evitare gli schizzi dal foro del coperchio anzichè mettere il misurino, metti come coperchio il cestello così passa l'aria e non gli schizzi.

Mentre lo puoi utilizzare per cuocere delle piccole quantità a vapore, esempio per fare un'insalata russa per 4 persone anzichè mettere il varoma usi il cestello.

Se hai bisogno di qualche altra informazione nello specifico chiedimi pure. E ovviamente mi devi fare sapere i risultati.

C tmrc_emoticons.cooking_10

ciaooooo

daniela

Se


Come posso ringraziarvi???? siete grandi!!!!! io a quanto pare non ho usufruito del post vendita,la presentatrice ha fatto la sua vendita e ha raggiunto il suo obiettivo, meno male che ci siete voi tmrc_emoticons.love  tmrc_emoticons.smile .

Proverò a utilizzare il varoma seguendo i vostri consigli e poi vi farò sapere!! ancora grazie e un bacio a tutte...

Daniela/home75


SE SEGUI SUL RICETTARIO NELLA SEZIONE PIATTI UNICI, FAI IL TRIS DI RISO PESCE E VERDURE, IO SPESSO FACCIO QUESTO PIATTO, ANCHE TUTTE LE SETTIMANE E VA' A RUBA, A VOLTE INVECE DEL PESCE METTO GLI INVOLTINI O LE POLPETTINE, MA COME LO GIRI E' SEMPRE IL MIO PIATTO PREFERITO.

PICCOLO SUGGERIMENTO QUANDO METTI IL RISO NEL CESTELLO, PRIMA DI POSIZIONARLO NEL BOCCALE, PASSA IL RISO SOTTO L'ACQUA, COSI' NON SI IMPALLOCCA IN COTTURA, SE CUOCI IL RISO BASMATI RIDUCI LEGGERMENTE IL TEMPO DI COTTURA PERCHE' CAPITA CHE SI SCUOCE, UNA VOLTA ADATTATO I TEMPI DI COTTURA VEDRAI CHE PKATTO UNICO.

QUESTO PER DARTI UN ESEMPIO DI COME UTILIZZARE TUTTO, MA DI PREPARAZIONI CON CESTELLO E VAROMA CE NE SONO UNA MIRIADE, BRODETTO DI PESCE E ANTIPASTO DI MARE SISTEMANDO IL PESCE A TRANCI NEL VAROMA COMPRESE COZZE E VONGOLE(SPURGATE BENE CON ANCHE UN CUCCHIAIO DI FARINA CAMBIANDO L'ACQUA ALMENO DUE VOLTE, COSI' BUTTANO FUORI TUTTA LA SABBIA) NEL CESTELLO VERDURE E SEPPIE O POLIPO PER L'ANTIPASTO E NEL BOCCALE IL SUGHETTO O BASE DI COTTURA DEL BRODETTO.

SE SERVONO ALTRE IDEE FAI UN CENNO tmrc_emoticons.smile


Iaia sei mitica!!!!!!!!


:O però non esagerare!!! passo i consigli come se foste le mie figlie, ma voi mi ascoltate mia figlia no!! tmrc_emoticons.crazy


Grazie Iaia dei tuoi consigli anche da parte mia!! Io non mangio nessun tipo di pesce e mi hai dato l'alterativa per fare il Tris! tmrc_emoticons.cooking_9

Grazie!!tmrc_emoticons.wink


Ciao Iaia, io invece ho fatto il tris di risoe pesce e il riso mi rimane sempre crudo, sia il basmati che il carnaroli, ho ho aumentato il tempo di cottura, ho provato a girarlo durante la cottura ma è sempre crudo..ormai ho rinunciato a cucinareil riso. Anche il risotto, se faccio 15 min é crudo, se aumento di pochi minuti diventa tutto appiccicoso. Hai qualche consiglio da darmi? Grazie Chiara


IL RISO NEL CESTELLO DICEVO PIU' SOPRA LO DEVI BAGNARE, POI ANCHE SE E' NEL CESTELLO LO DEVI CUOCERE A TEMP. VAROMA, MA QUI SEGUI IL RICETTARIO BASE CHE E' OK.

IL RISOTTO PASSATI I 14 MINUTI FERMA IL BIMBY, TI SEMBRERA' ANCORA UN PO' AL DENTE E LIQUIDO, MA SE LO FAI RIPOSARE, MAGARI AGGIUSTI  DI SALE, ROBA DI DUE MINUTI  E' PERFETTO E POI NON TOGLIERE MAI IL RISOTTO DAL BOCCALE QUANDO E' A COTTURA PRECISA PERCHE' MENTRE LO MANTECHI TI PASSA DI COTTURA E TI SI INCOLLA.

FACCI SAPERE


Ok domani ci riprovo e vi faccio sapere. grazie.


il varoma lo uso (poco xchè anche io nn ho idea di come si usi) solo x le verdure...ho fatto anche le polpettine di carne (buonissime) stessa cosa il cestello...mi piacerebbe cmq poterli sfruttare meglio


anche io uso poco il varoma e il cestello in questo sito ho capito che il bimby non lo uso come dovrei perche' non mi e' stato spiegato bene che delusione  ciao valepico


nelle ricette che ho messo io, alcune sono con la cottura con il varoma, le ho studiate apposta per usare un unico "recipiente" e una cucina senza grassi. sul libro base ci sono delle ottime ricette sia di carne che di pesce, piatti unici cotti con il varoma.

buona serata, luisa


tmrc_emoticons.cooking_4 ho notato che sei bravissima con il bimby e lo sfrutti al massimo, ti chiedo aiuto per il varoma che uso pochissimo, quasi niente. Ci sono ricette che vanno bene anche per palati difficili .......grazie, ciao


Ciao a tutti!

Tra le ricette della settimana c'è il pane al vapore che si cuoce nel Varoma: non l'ho mai fatto ma ne parlano mooooooolto bene!

Io uso spessissimo il cestello e il varoma: polpette, polpettoni, pesce, frittate, verdure a vapore.

Siccome la cottura degli involtini e dei pezzi di carne nel boccale non mi soddisfaceva (si spappolavano un pò troppo) ora li metto nel cestello: non credo che sia una soluzione valida per tutte le ricette di questo genere ma per quelle che ho provato è andata bene.

Nel vecchio forum c'era un fantastico topic: "Cucinare più cose contemporaneamente".. Fantastico!! Ci sono delle ricette proprio invitanti!!!

Nemmeno io ho usufruito ancora del post vendita, non per colpa della mia presentatrice ma perchè con la Puzzola (mia figlia) non sapevo come organizzarmi: ora che va al nido penso che la contatterò quanto prima.

Per ora un ottimo post vendita è questo forum che mi ha insegnato tantissimo!!!!!!!!!!!!!!


chya72 wrote:

Ciao a tutti!

Tra le ricette della settimana c'è il pane al vapore che si cuoce nel Varoma: non l'ho mai fatto ma ne parlano mooooooolto bene!

Io uso spessissimo il cestello e il varoma: polpette, polpettoni, pesce, frittate, verdure a vapore.

Siccome la cottura degli involtini e dei pezzi di carne nel boccale non mi soddisfaceva (si spappolavano un pò troppo) ora li metto nel cestello: non credo che sia una soluzione valida per tutte le ricette di questo genere ma per quelle che ho provato è andata bene.

Nel vecchio forum c'era un fantastico topic: "Cucinare più cose contemporaneamente".. Fantastico!! Ci sono delle ricette proprio invitanti!!!

Nemmeno io ho usufruito ancora del post vendita, non per colpa della mia presentatrice ma perchè con la Puzzola (mia figlia) non sapevo come organizzarmi: ora che va al nido penso che la contatterò quanto prima.

Per ora un ottimo post vendita è questo forum che mi ha insegnato tantissimo!!!!!!!!!!!!!!

è vero chya,  dal topic "cucinare + cose contemporaneamente" ho imparato a cucinare un intero menù in poco tempo, consiglio a tutte di andarlo a leggere e di farne il proprio karma di vita in stile bimby....


Ciao, ho fatto il risotto alla milanese e grazie ai vostri consigli finalmente é venuto buono, proprio come quello fatto nella pentola. Grazie ancora , ciao!!


Ciao, dove lo trovo quel topic?


Anastasia, difficili in che senso, troppo raffinati o perchè non mangiano tutto?, cerco di sfruttare una cottura per preparare più cose così si risparmia anche il tempo di pulire il gas, luisa


chiarafox79 wrote:

Ciao, dove lo trovo quel topic?

Ciao omonima più giovane!

Ecco il link

http://www.vorwerk.com/it/thermomix/forum/viewtopic.php?t=7541&highlight=cucinare


chya, nome e anno di nascita della mia Chiara, grazie che hai postato il link, salverò le ricette che non conosco. una carezza alla tua Puzzola (come si chiama?)

luisa


luisa2 wrote:

chya, nome e anno di nascita della mia Chiara, grazie che hai postato il link, salverò le ricette che non conosco. una carezza alla tua Puzzola (come si chiama?)

luisa

La Puzzola.. la Puzzola ah sì... Si chiama Cristina!

E' che nessuno la chiama col suo nome vero.. Lei stessa si chiama Ci!


iaia50 wrote:

SE SEGUI SUL RICETTARIO NELLA SEZIONE PIATTI UNICI, FAI IL TRIS DI RISO PESCE E VERDURE, IO SPESSO FACCIO QUESTO PIATTO, ANCHE TUTTE LE SETTIMANE E VA' A RUBA, A VOLTE INVECE DEL PESCE METTO GLI INVOLTINI O LE POLPETTINE, MA COME LO GIRI E' SEMPRE IL MIO PIATTO PREFERITO.

PICCOLO SUGGERIMENTO QUANDO METTI IL RISO NEL CESTELLO, PRIMA DI POSIZIONARLO NEL BOCCALE, PASSA IL RISO SOTTO L'ACQUA, COSI' NON SI IMPALLOCCA IN COTTURA, SE CUOCI IL RISO BASMATI RIDUCI LEGGERMENTE IL TEMPO DI COTTURA PERCHE' CAPITA CHE SI SCUOCE, UNA VOLTA ADATTATO I TEMPI DI COTTURA VEDRAI CHE PKATTO UNICO.

QUESTO PER DARTI UN ESEMPIO DI COME UTILIZZARE TUTTO, MA DI PREPARAZIONI CON CESTELLO E VAROMA CE NE SONO UNA MIRIADE, BRODETTO DI PESCE E ANTIPASTO DI MARE SISTEMANDO IL PESCE A TRANCI NEL VAROMA COMPRESE COZZE E VONGOLE(SPURGATE BENE CON ANCHE UN CUCCHIAIO DI FARINA CAMBIANDO L'ACQUA ALMENO DUE VOLTE, COSI' BUTTANO FUORI TUTTA LA SABBIA) NEL CESTELLO VERDURE E SEPPIE O POLIPO PER L'ANTIPASTO E NEL BOCCALE IL SUGHETTO O BASE DI COTTURA DEL BRODETTO.

SE SERVONO ALTRE IDEE FAI UN CENNO tmrc_emoticons.smile

accidenti io non riesco proprio neanche ad immaginare una cosa simile!!!! mi dai qualche altra dritta per favore?? ti ringrazio intanto


ma dove si trova questo libro o sito dove ci sono le cose da cucinare contemporaneamente? intanto grazie!!!!!


franca, sul ricettario che ti è arrivato con il bimby è a pag 116

è un piatto gustoso, puoi anche cambiare i filetti di pesce

luisa