Bgiorno a tutte/i
ieri ho provato il risotto alla cantonese di questa ricetta:
http://www.ricettario-bimby.it/ricetta/2984/risotto-alla-cantonese.html
era a mio parere buono, l'unica perplessità espressa da mio marito (e che nn gli ha fatto mangiare il riso) era l'"odore" della frittatina tagliata a striscioline, anche se il sapore era buono e al gusto non si avvertiva il retrogusto troppo forte dell'uovo , ma l'odore secondo lui era insopportabile.
premesso che è la seconda volta che faccio la frittata al varoma, la prima la feci con la dimostratrice una frittatina al formaggio che dopo essere stata un paio di ore in frigo avevo sfruttato per fare dei panini da portare al mare.Allora l'odore dell'uovo cosi persistente non si sentiva, merito del paio di ore in frigo?
La frittatina di ieri (semplice semplice: 2 uova sbattute con sale e pepe)è stata x 17 min (il tempo della cottura del riso) nel vassoio : doveva stare di + o me la devo prendere solo con la qualità delle uova??(bha strano sono sempre le stesse
Datemi qualche consiglio perchè sono golosissima di uova e mi seccherebbe non farle col bimby!!
PS: il riso di ieri nonè stato buttato ma sta in frigo a "riposare" proprio perchè voglio vedere se oggi aggiustato con un po di salsa alla soia perde qeull'odore!!
BUONA GIORNATA E GRAZE!!!