Salta al contenuto principale

Forum PULIZIA BIMBY

Adatta la ricerca
Filtro

  • Limita a
  • Data

Annulla
Risultati per pagina:

COME POSSO PULIRE VELOCAMENTE IL BIMBY?

IN LAVASTOVIGLIE SI PUò?

VA BENE LA SPAZZOLINA PER LE PENTOLE E DETERSIVO PIATTI?

E QUANDO LA POLENTA MI SI APPICCICA SUL FONDO???


Loli, benvenuta!!! il boccale del bimby è in acciaio e lo si può lavare anche il lavastoviglie. Penso che la tua incaricata ti abbia insegnato anche a fare l'autolavaggio, che aiuta molto, procedi così metti l'acqua fino a coprire le lame, la manopola sul simbolo boccale chiuso, due o tre colpi di turbo. se molto sporco puoi fare scaldare l'acqua fino a 50° e mettere una goccia di detersivo. La spazzolina va bene per togliere i residui dalle lame e la spugnetta anche. Quando fai impasti, dai due o tre colpi di turbo a secco. spero di essermi spiegata chiaramente,


chiarissima, grazie!


Ciao,

scusate ma l'acqua a 50° con la goccia di detersivo a che velocità va messa? immagino 1 ma mi potete confermare? grazie!! tmrc_emoticons.bigsmile


ciao, la mia incaricata non mi ha neanche detto che si poteva auto pulire qunidi l'ho fatto x intuito, solo che io vado a velocità 6/7 x qualche secondo e va bene lo stesso, proverò come hai detto tu... soprattutta x gli impasti. grazie e ciao

 


laumari, mentre si scalda l'acqua a vel 1-2, poi 10-15 sec a vel 8-9 o turbo

alex, se ti trovi bene come hai fatto sin ora continua pure, mentre per gli impasti vedrai come ti troverai bene con la vel turbo senza acqua


tmrc_emoticons.lol grazie luisa sei stata gentilissima tmrc_emoticons.love


puoi pulire il tinymce_custom_buttons.locked"tinymce_custom_buttons.locked" 1 min vel 5 tinymce_custom_buttons.counterclock"tinymce_custom_buttons.counterclock"

me l'ha detto la mia dimostratrice, nel caso aggiungere anche una goccia di detersivo


tmrc_emoticons.cooking_7 luisa cara, non ho capito bene la pulizia turbo senza acqua per gli impasti come funzionaaaaaaaaaaaaa???????????


quando si fanno impasti, delle piccole quantità di impasto rimangono sotto e tra le lame, mettendo la manopola su boccale chiuso e dando due o tre colpi di turbo, questi vengono "sparati" verso le pareti del boccale e così diventa più facile pulire le lame


questo è veramente un ottimo suggerimento, come del resto tutti quelli che dai, infatti la cosa più antipatica per me è quella di pulire le lame dopo aver fatto, per esempio, la pizza.d'ora in poi però cambierò sistema, grazie a te luisa, un bacio tmrc_emoticons.love tmrc_emoticons.bigsmile tmrc_emoticons.wink lele


Ciao Luisa, l'altro giorno mi hai risposto che sarà la "vecchiaia" che sei così saggia ma sta sera ho pure trovato le tue spiegazioni per la pulizia del bimby e devo dire che non è la "vecchiaia" ma oltre all'esperienza sei proprio indispensabile, fenomenale.  tmrc_emoticons.love   Leggendo le varie cose che scrivi nei post, trovo tante cose interessanti come quella dell'autolavaggio. Ancora tante grazie! Buona notte! ciaoooo tmrc_emoticons.cooking_10


maria chiara wrote:

Ciao Luisa, l'altro giorno mi hai risposto che sarà la "vecchiaia" che sei così saggia ma sta sera ho pure trovato le tue spiegazioni per la pulizia del bimby e devo dire che non è la "vecchiaia" ma oltre all'esperienza sei proprio indispensabile, fenomenale.  tmrc_emoticons.love   Leggendo le varie cose che scrivi nei post, trovo tante cose interessanti come quella dell'autolavaggio. Ancora tante grazie! Buona notte! ciaoooo tmrc_emoticons.cooking_10

 

La "nostra" Luisa è fantasticaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa

tmrc_emoticons.love tmrc_emoticons.love

silvy 

 


ciao luisasono imma , ma dopo aver fatto l'impasto a secco senza acqua .. do' due colpi di turbo. Cosi' avro' il mio bymby bello pulito?grazie


Ciao!

io ho ancora il TM21 e quando facciamo la polenta in fondo al boccale se ne attacca sempre. Per non diventar matta a grattare e soprattutto per non rovinare l'acciaio del boccale, lo lascio in ammollo pieno d'acqua calda  per tutta la notte; il mattino dopo si pulisce benissimo e senza fatica.

 W il Bimby

annina

tmrc_emoticons.smile


Ciao, anche io spesso lo lascio in ammollo, però da qualche parte avevo letto che cosi si rovina la guarnizione delle lame è cosi?, ho sempre questo dubbio.

Ciao ciao


ciao! io ad esempio lo pulisco anche con il guscio dell'uovo...metto l'acqua fino a coprire le lame. inserisco il guscio dell'uovo e dò 10 sec velocità turbo per 2 volte. me lo ha insegnato la mia dimostratrice e il liquido che ne esce è utile come concime per innaffiare i fuori del terrazzo.


 

Buonasera, e grazie a luisa2 per la sua utile partecipazione e la sua gentilezza.

Aggiungiamo solo una cosa, riguardo all’acqua lasciata nel Bimby quando qualcosa stenta a staccarsi.

E’ opportuno mettere il boccale in ammollo per poco tempo, e con poca acqua (circa un misurino), dopo una mezz’ora il cibo attaccato si staccherà agevolmente passando una spugna o uno spazzolino da cucina morbido.

Non lasciare mai il gruppo coltelli in acqua a lungo, perché alla lunga, rischiereste di danneggiare la guarnizione del supporto lame.

Grazie della richiesta e buon pomeriggio.

 

Team Bimby


Grazie per l'utilissimo chiarimento, team... Io di solito lo lascio un'intera notte a bagno, col gruppo coltelli, quando mi si attacca qualcosa sul fondo... tmrc_emoticons.sad


loli wrote:

COME POSSO PULIRE VELOCAMENTE IL BIMBY?

IN LAVASTOVIGLIE SI PUò?

VA BENE LA SPAZZOLINA PER LE PENTOLE E DETERSIVO PIATTI?

E QUANDO LA POLENTA MI SI APPICCICA SUL FONDO???

io  lavo  a  mano  faccio  prrima  andare  col  turbo  un  pochino  di  detersivo  e  poi  via  a  riutilizzarlo  se  riempio  la  lavastoviglie   non  si  mangia tmrc_emoticons.bigsmile


tmrc_emoticons.cooking_7 grande Sara grazie del suggerimento che hai condiviso, quindi guscio d'uovo e turbo, bene bene, io invece quando si attacca qualcosa uso la ramina della stanhome faccio male??????


tmrc_emoticons.cooking_7 ciao Ermusto, hai visto quanti consigli ci hanno dato le nostre amiche? e io aggiungo anche che utilizzo uno spazzolino piccolo come quello per i biberon dei piccini, va benissimo per pulire all'interno delle lame dove la spazzoletta normale non arriva, sapete che faccio vi metto la foto così capite meglio aspettatemi solo un momentino ihihihihihih

ecco qua

 

 


Anche io ho il Bimby da qualche settimana, per il momento l'ho sempre lavato a mano tmrc_emoticons.lol  ma non conoscevo il trucco del turbo. Quindi se non ho capito male, metto l'acqua fino sopra le lame con un pò di sapone e poi do due o tre colpi di turbo ed è fatta?! 

Inoltre volevo sapere per la guarnizione, siccome dopo il soffritto puzza sempre, ho fatto  bene a metterla nell'acqua tiepida con il bicarbonato per un'oretta?! Le succede niente?! 

Grazie mille tmrc_emoticons.lol 


Ottimi consigli! Aggiungo solo che io anzichè il detersivo uso l'aceto unito all'acqua, così si eliminano anche gli odori! tmrc_emoticons.steve