Salta al contenuto principale

Forum considerazioni di una domenica di agosto

Adatta la ricerca
Filtro

  • Limita a
  • Data

Annulla
Risultati per pagina:

appena arrivato il mio bimby è scattata la smania di fare tutto ma.....non mi veniva in mente niente! A dire il vero lo guardavo a distanza e dicevo fra me "prova, mica ti mangia" ho timidamente cominciato con i sughi, poi sono passata alla pasta e alle verdure, ma soprattutto frullati, bibite e sorbetti! Adesso per un motivo o per l'altro è sempre in movimento ed io sono elettrizzata: Adesso mi cimento con i dadi,E' difficile da capire e da far capire che Bimby fa davvero quello che dice! Basta con tutti quei trita questo e quello, impasta lava continuamente smonta, metti a bagno e aspetta ore per riusare l'elettrodomestico: Spero siano sempre più le persone che possano capire che anche se la cifra è alta e può spaventare, bimby è quasi umano trova sempre il modo di ripagarti e sorprenderti: Buona domenica a tutte tmrc_emoticons.party  


Sono daccordo con te, sorprenre veramente, il sapore di quel che cucini è migliore.

Ciao e buona domenica


Penso proprio che per capire davvero quello che vale sia necessario vederlo funzionare e capisci che grande aiuto a tutte noi possa dare. Io non avrei mai pensato di spendere una cifra cosi' per un elettrodomestico anche se questo nome lo svaluta. Eppure quando l'ho visto all'opera ho atteso solo il momento di averlo a casa.  Buona Domenica LILLY


è proprio vero una volta cominciato ad usare il bimby non se ne può più fare a meno,sono anni che lo uso e ho largamente ammortizzato la spesa.ora che dopo qualche anno di pausa ho ripreso a lavorare,mi chiedevo "adesso avrò tempo per provare........... sperimentare ............e soprattutto usare il mio adorato bimby?"be adesso più di prima mi accorgo che è un grandissimo aiuto in cucina.ORMAI SONO UNA BIMBY DIPENDENTE(felicemente dipendente)


SONO PIENAMENTE D'ACCORDO!!! Ciao a tutti.....e buna serata Cinzia tmrc_emoticons.smile tmrc_emoticons.cooking_2


antonietta65 wrote:

è proprio vero una volta cominciato ad usare il bimby non se ne può più fare a meno,sono anni che lo uso e ho largamente ammortizzato la spesa.ora che dopo qualche anno di pausa ho ripreso a lavorare,mi chiedevo "adesso avrò tempo per provare........... sperimentare ............e soprattutto usare il mio adorato bimby?"be adesso più di prima mi accorgo che è un grandissimo aiuto in cucina.ORMAI SONO UNA BIMBY DIPENDENTE(felicemente dipendente)

Uguale!! A settembre, oltre al lavoro solito, sarò di nuovo sui banchi di scuola: sono certa che avrò un alleato sicuro con il mio bimby, anche se il tempo da dedicare alla cucina casalinga sarà limitato tmrc_emoticons.smile


l'avessi avuto quando avevo le bambine piccole!!!!!


IO SONO PAZZA PER IL BIMBY

LO AVEVA COMPARATO MIO MARITO CHE ERA LUI I L CUOCO DI CASA MA OGGI ANCHE GARZIE A QUESTO FORUM SONO IO LA REGINA DELLA CUCINA

TI DICO SOLO CHE OGGI DALLE 10 DI QUESTA MATTINA FINO ALLE 21 HO SFORNATO 

20 BARATTOLI DI MARMELLATA DA 650 GR (PRUGNE , PESCHE, FICHI) 20 BOTTIGLIE DI BIRRA DI SUCCO DI PESCA

IL MIO TERRAZZO ORMAI E' UNA CUCINA A CIELO APERTO 

BIMBY SEMPRE IN MOTO E IL PENTOLE PER PASTORIZZARE

DOMANI CONSERVE DI POMODORO

GRAZIE BIMBY

 


Concordo pienamente, sarebbe stato un grande aiuto anche per me con i figli piccoli, ma, come si dice, non è mai troppo tardi.


Beh, anche adesso che i figli sono grandi (19 e 1tmrc_emoticons.steve... apprezzano ancora di più i piatti sfornati e poi, con tutti gli amici che portano a pranzo e a cena è veramente un aiuto enorme... specialmente quando si lavora e il tempo non è tantissimo


manuela65 wrote:

appena arrivato il mio bimby è scattata la smania di fare tutto ma.....non mi veniva in mente niente! A dire il vero lo guardavo a distanza e dicevo fra me "prova, mica ti mangia" ho timidamente cominciato con i sughi, poi sono passata alla pasta e alle verdure, ma soprattutto frullati, bibite e sorbetti! Adesso per un motivo o per l'altro è sempre in movimento ed io sono elettrizzata: Adesso mi cimento con i dadi,E' difficile da capire e da far capire che Bimby fa davvero quello che dice! Basta con tutti quei trita questo e quello, impasta lava continuamente smonta, metti a bagno e aspetta ore per riusare l'elettrodomestico: Spero siano sempre più le persone che possano capire che anche se la cifra è alta e può spaventare, bimby è quasi umano trova sempre il modo di ripagarti e sorprenderti: Buona domenica a tutte tmrc_emoticons.party  

 

Carissima leggendo il tuo post, mi sono commossa e mi sono ricordata dei mie primi anni di bimbina per questo voglio inserire questa poesia che avevo scritto in occassione del 25° compleanno del bimby.........E' in dialetto bergamasco  ma se vuoi la traduco, smack

BIMBY  TA OLE BE   !!!!!

    O facc impo fadiga, a troa la rima per contaso ergot de sto robot.

 

A spol di tace de chi  laur, ma in chel moment che garie apena a di ………….bimby  taole be’!

 

Ta ole be….perchè quando te ne riat in de me ca, ie tance i laur chè o imparat a fa.

 

La prima olta che o impastat al me mia ndac’ so la farina per ol nas e ol minestrù, prima al ma egnia mia fò isse bu!

 

Da quando po’ o cominciat a fa i dimostrasciu, amise noe, vias e promossi, quate sodisfasciù!

 

E po’ ghe amò u laur che ole di anche sé l’è ima in prosa , de es dela Contempora so propria orgugliusa!

 

Bimby bimby……..ta ole be!

Come fae prima senza de te!!!!!!!!!

 

 


tmrc_emoticons.wink tmrc_emoticons.wink tmrc_emoticons.wink M.ASSUUUUUU!!!!!!! Ciaooooo! Tutto bene? Dì un po', perchè non condividi anche con noi "terrone" le tue splendide poesie? NON HO CAPITO UN TUBOOOOOO!!! Però, conoscendoti, immagino che sarà una poesia bellissima, anche perchè non potrebbe essere diversamente parlando del bimby! Ci rivediamo ad Atene dopodomani vero? A presto allora! E ricorda .....TA OLE BE!!!!!  (una delle poche cose che ho capito, ah ah ah)


tmrc_emoticons.bigsmile Ciao M.Assu bella la poesia......tmrc_emoticons.tongue ........se la traduci però!!!!!!!!!!!!!!!!!! Anche se le rime non tornano non importa sarà ugualmente bella.tmrc_emoticons.wink


tmrc_emoticons.party   Grandioso!!! Sei anche una poetessa... Grazie ...guarda cos'altro sà fare il Bimby per noi....

(Ho vissuto a Vercelli, dove avevo un'amica di Bergamo...ma se la traduci per tutte parcecipiamo con più entusiasmo...POOOTA!!)

Filomena65 tmrc_emoticons.love


Ok traduco:

BIMBY TI VOGLIO BENE!

Ho fatto un pò fatica a trovere la rima x raccontare qualcosa di questo robot.

Si possono dire talmente tante cose ma in questo momento qua riesco soltamto a dire,,,,,,,,bimby ti voglio bene!

Ti voglio bene perchè da quando sei arrivato in casa mia, sono tante le cose che ho imparato a fare.

La prima volta che ho impastato, non mi è andata la farina sù per il naso e il minestrone prima no mi riusciva così bene.

Da quando poi ho iniziato a dimostrarlo, amiche nuove,viaggi e promozioni, quante soddisfazioni!!!

E poi ancora una cosa da dire anche se non è in prosa " di essere una contemporina sono veramente orgogliosa".

Bimby bimby ,ti voglio bene!

Come facevo prima senza di te?

Ecco fatto spero che così sia conprensibile a tutte!!

ciaooooooooooo


Assunta sei UNICA!!!! tmrc_emoticons.love

la tua poesia è troppo forteeeeeeeee!!!! tmrc_emoticons.bigsmile


ciao assunta, bella la tua poesia, io sono bresciana e l'ho capita ma le altre faranno un po' fatica. Sarebbe bello che la traducessi!!! Ciao LILLY

PS ops!!! Non avevo ancora visto che l'avevi gia' fatto...


bimbynadoc wrote:

tmrc_emoticons.wink tmrc_emoticons.wink tmrc_emoticons.wink M.ASSUUUUUU!!!!!!! Ciaooooo! Tutto bene? Dì un po', perchè non condividi anche con noi "terrone" le tue splendide poesie? NON HO CAPITO UN TUBOOOOOO!!! Però, conoscendoti, immagino che sarà una poesia bellissima, anche perchè non potrebbe essere diversamente parlando del bimby! Ci rivediamo ad Atene dopodomani vero? A presto allora! E ricorda .....TA OLE BE!!!!!  (una delle poche cose che ho capito, ah ah ah)

certo che ci vediamo ad Atene e spero che tu mi insegni a giocare a burraco!


m.assu!!! che meraviglia! che bella poesia che viene dal cuore! viva il bimby!


m.assu, sei una poetessa  tmrc_emoticons.love    ad Atene divertiti  tmrc_emoticons.smile


Brava! Il viaggio ad Atene te lo sei proprio meritato.


tmrc_emoticons.cooking_7 tmrc_emoticons.cooking_4 tmrc_emoticons.cooking_9 tmrc_emoticons.cooking_10 ................ma che bravissima che sei.... per fortuna che hai tradotto non avevo capito UN TUBO... buon viaggio a te e a tutte quelle che incontrerai... SMAK♥♥♥


tmrc_emoticons.wink tmrc_emoticons.wink  Certo carissima, il burraco, la canasta, la pinella.....TUTTO CIO' CHE DESIDERI!!!!! A presto ...ad Atene!! Kisssss


Grazie per la splendida poesia che racchiude in se tutto l'essere del bimby.Per qualcuno può sembrare quasi ridicolo parlare così di un "elettrodomestico" da cucina.... ma per noi che lo conosciamo è del tutto normale.Giusto?! tmrc_emoticons.bigsmile tmrc_emoticons.love